Nadia Fusini, ilSole24Ore.com, 07.03.22
“Annus mirabilis della letteratura angloamericana, il 1922 vede uscire La Terra Desolata di T.S.Eliot, l’Ulisse di James Joyce, e La stanza di Jacob di Virginia Woolf. Opere che ognuna a modo suo, in maniera più o meno diretta, più o meno eclatante, testimoniano il trauma della guerra – la prima mondiale – che sterminò una generazione di giovani uomini come Jacob Flanders, il protagonista del romanzo woolfiano”