Rassegna stampa

Letture. Buzzati a Natale, il “dono” di una tristezza inguaribile

― 23 Dicembre 2021

Valerio Capasa, ilSussidiario.net, 23.12.21

“Che i cieli risuonino di armonie musicali alle orecchie di Dante o che la luna rimanga silenziosa e muta sopra il cuore angosciato di Leopardi, sollevare lo sguardo verso l’alto salva pur sempre dal chiacchiericcio mondano. La felicità infatti ha un suono, ma suona anche la tristezza, sotto la cassa armonica del cielo.

“Quando un musicista ride / è perché dentro sente una strana gioia vera” cantava Enzo Jannacci; allo stesso tempo la tristezza non gli fa paura: “sente che la sua angoscia è buona / perché è la sua tristezza che suona”. Piuttosto sono i discorsi al riparo dai bassi e dagli acuti della tristezza a risultare ottusi, atoni, inzuppati di ovvietà.

Il guaio è quando lo sguardo rimane schiacciato in basso, tra le vogliuzze e le cose da fare, quando – secondo l’intuizione montaliana – “ci riporta il tempo / nelle città rumorose dove l’azzurro si mostra / soltanto a pezzi, in alto, tra le cimase. / La pioggia stanca la terra, di poi; s’affolta / il tedio dell’inverno sulle case, / la luce si fa avara – amara l’anima” (I limoni).

D’inverno il cielo si intravede a stento, e ci si incupisce nelle case, nelle aule, negli uffici: l’anima si fa avara di musica e rintronata di rumori. Una pioggia di scadenze e passatempi stanca così di continuo la terra del cuore che ci scordiamo di averlo: “il vento che nasce e muore / nell’ora che lenta s’annera / suonasse te pure stasera / scordato strumento, / cuore” (Corno inglese).

Il cuore è uno strumento “scordato” anche perché è dissonante rispetto al mormorio del mondo: quando però lo si dimentica, l’esistenza non suona più”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.