Lucia Bellaspiga, Avvenire.it, 09.02.22
“Nell’italiana Rovigno (oggi Croazia) del 1927, incantevole perla veneziana sulla costa istriana, nacque Martin Muma, “fragile creaturina perché pensante”. Allora l’Italia intera, Istria compresa, era governata da “Testa Quadrata” (così i marinai rovignesi chiamavano il duce) ed essere “pensanti” costituiva un problema non da poco”.