Fabio Rosini, Avvenire.it, 30.11.21
“Andrea Monda, direttore dell’“Osservatore Romano” e tra i massimi conoscitori di Tolkien in Italia pubblica dalle edizioni Ares il saggio J.R.R. Tolkien. Gli hobbit & l’imprevedibilità del bene (pagine 160, euro 13,50). Questo invito alla lettura di Il Signore degli Anelli, frutto di un ciclo di conferenze, si avvale della prefazione di don Fabio Rosini, che anticipiamo in questa pagina per ampi stralci. Attraverso una ricognizione degli snodi principali dell’opera e dei protagonisti, Monda suggerisce la strada che ci porta a scoprire Tolkien mostrando i temi fondamentali che riflettono l’esperienza di vita di ciascuno. In particolare, vi troviamo la certezza che la Storia – non solo nelle saghe epiche – è mossa dall’intervento imprevisto di un personaggio mai nominato ma sempre presente, la Provvidenza, e dall’eroismo spesso nascosto dei piccoli, degli Hobbit.
Se avete mai raccontato una favola a un bambino sapete che quando vi ascolta ha gli occhi sognanti, presi, sgranati e felici. Ecco, questo è il bello della vita: raccontare una favola a un bambino. Perché questo fa chi sa amare: mettere nel cuore dell’altro una cosa bella”.