Alberto Fraccacreta, ilSole24Ore.com, 14.02.23
“Leonardo Sciascia rivelò il punto esatto in cui risiedeva la sicilianità nella raccolta di saggi La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia (1982): secondo lo scrittore di Racalmuto, era innanzitutto la tensione conoscitiva di uno stato d’esilio esistenziale”.