Rassegna stampa

Letture. Storia della scuola italiana in trenta film, dal muto a oggi

― 8 Marzo 2022

Paolo Mereghetti, Corriere.it, 07.03.22

La scuola come specchio del Paese

All’inizio del Novecento, l’Italia era un Paese con almeno il 40 per cento degli abitanti incapaci di leggere e scrivere, il che aveva fato della scuola e dell’istruzione scolastica uno dei temi più presenti nell’attività politica del regno”.

 [Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.