Rassegna stampa

Libertà educativa, bilancio di una legge incompiuta

― 29 Gennaio 2020

Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, 29 gennaio 2020

Quali prospettive per la parità scolastica in Italia a vent’anni dalla Legge 62/2000? È il tema attorno a cui ruoteranno i lavori del prossimo Consiglio nazionale dell’Associazione Genitori Scuole cattoliche (AGESC), in programma a Rimini dal 22 al 23 febbraio 2020.

I lavori saranno aperti alle ore 9,30 di sabato 22 con la preghiera iniziale curata da don Renato Mion e l’introduzione dei lavori da parte del Presidente nazionale, Giancarlo Frare. Dopo i saluti delle autorità civili ed ecclesiali prenderanno la parola l’ing. Stefano Versari, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna (“Legge della Parità – Un Bilancio su una Legge Incompiuta”) e la prof.ssa Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting di Rimini (“Libertà Educativa: un diritto che diventa risorsa per tutti”). Alle ore 10,30 toccherà al prof. Luigi Berlinguer, già Ministro dell’Istruzione, tenere una relazione sulle prospettive per la parità scolastica in Italia a vent’anni dalla Legge 62/2000.

Leggi tutto: educazione.chiesacattolica.it/liberta-educativa-bilancio-di-una-legge-incompiuta/

Libertà educativa, bilancio di una legge incompiuta – Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.