G. Vittadini, ilSole24 Ore, 21 giugno 2021
Numerose ricerche
internazionali mostrano la forte correlazione fra il
livello di istruzione delle persone e lo sviluppo di
una nazione. Il capitale umano è il vero motore dell’economia.
Nei Paesi sviluppati, rivela uno studio dell’Ocse, oltre la metà della
crescita del Pil è legata ai redditi di chi ha una laurea. Le imprese offrono
ai lavoratori più qualificati fra i 45e i 54 anni stipendi quasi doppi
rispetto ai coetanei con minor grado di istruzione. La formazione
continua giocherà un ruolo strategico anche nei prossimi anni: nel Pnrr
ingenti risorse sono destinate a questo obiettivo.