P. Agostoni, Tempi.it, 24 gennaio 2020
La scuola italiana è in difficoltà. Lo è da tanto tempo e, se stiamo alle classifiche stilate da Ocse Pisa, i risultati sono peggiori oggi rispetto a 20 anni fa. Non che siano mancati i tentativi di migliorarla. Quasi tutti i ministri della storia della Repubblica hanno tentato, con proprie riforme, di dare un contributo positivo ma i risultati sono quelli sopra detti. Il fatto è che la scuola italiana presenta una particolarità che la differenzia dalla scuola di quasi tutti gli altri Paesi europei: è statale, cioè gestita direttamente dallo Stato in una percentuale attorno al 90 per cento. Questo fatto, che per alcuni è un pregio, è al contrario un difetto, a parere mio, ma non solo: è il parere dei più, a livello di studiosi dei sistemi scolastici. Questo è “il” problema della scuola italiana.
Fonte: www.tempi.it/lo-statalismo-e-il-problema-della-scuola-italiana/