Raffaela Paggi, il Sussidiario.net, 07.09.21
“Che cosa può accadere in un’ora di lezione? In presenza o a distanza, che cosa può avvenire in un rapporto quale quello tra un docente, uno studente e un contenuto di studio; tra studenti che vengono guidati in un’avventura di conoscenza; tra un docente e la sua classe; tra un docente e un argomento che aveva l’impressione di conoscere approfonditamente, tanto da proporlo ai suoi alunni… Che cosa può accadere, cioè, in un rapporto che, pur non nascendo libero, necessita di tutta la ragione, l’attenzione e la libertà delle persone in gioco per essere fruttuoso?”