Rassegna stampa

L’unica risposta alla “secolarizzazione” è la persona con le sue domande

― 26 Agosto 2021

Fabrizio Foschi, il sussidiario.net, 25.08.21

La secolarizzazione che ha investito le società occidentali ha permeato anche il mondo della scuola. Ne sono un chiaro sintomo la perdita della sacralità della funzione del docente e il ruolo del programma nella formazione degli studenti. Gli insegnanti non comunicano più valori vissuti, ma solo piccoli e limitati interessi, sempre più atomizzati nella loro funzione e incapaci di costruire una relazione vera con gli alunni.

La secolarizzazione rappresenta, però, una sfida e una grande opportunità. Di fronte alla secolarizzazione, solo degli “io” capaci di attrarre a sé e di suscitare domande di senso, così come curiosità nei ragazzi possono costruire una nuova cultura e un nuovo popolo.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.