Rassegna stampa

Magatti: «Il cambiamento deve passare dai giovani»

― 29 Novembre 2021

Fonte: UNESU, Educazione.ChiesaCattolica.it

Paolo Viana, Avvenire, 25.11.21

Oggi si apre l’undicesimo festival della Dottrina Sociale a Verona e il tema sembra una provocazione per una società che passa da un lockdown all’altro: perché un italiano del 2021 dovrebbe essere “audace nella speranza e creativo con coraggio”?

Perché la speranza non è ottimismo – ci risponde il sociologo dell’Università Cattolica Mauro Magatti, direttore scientifico della fondazione Segni nuovi che organizza il festival –: è la capacità di vedere le possibilità che ora sembrano chiuse mentre sono soltanto nascoste nelle pieghe della realtà. Queste opportunità sono da sempre ciò che consente all’essere umano di andare avanti e trasformare anche i momenti difficili, come quelli che stiamo vivendo, in una occasione di trasformazione. Questo, concretamente, significa anche che al terzo inverno di pandemia dobbiamo smettere di agognare alla ripartenza e dobbiamo invece utilizzare le leve che ci sono, come il Pnrr, per modificare il nostro modo di pensare, di vivere, il nostro modello di sviluppo. Perché – non dimentichiamolo – lo stesso Covid è espressione di un modello sbagliato”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.