Emanuela Longo, ilSussidiario.net, 18.11.21
“Si torna a parlare di Maturità 2022, a distanza di qualche mese dal suo esordio. Cosa cambierà rispetto agli anni precedenti caratterizzati da grandi modifiche a causa dell’emergenza Covid? Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, sembrerebbe essere sempre più orientati a non modificare l’impianto generale dell’esame di Stato rispetto agli ultimi due anni.
La Maturità prossima, dunque, dovrebbe essere caratterizzata da un elaborato assegnato dal Consiglio di classe allo studente maturando e relativo alla disciplina cardine dell’indirizzo di studi, seguito poi dal maxi orale in presenza suddiviso in quattro fasi. A restare immutata anche la commissione: sarà caratterizzata da membri interni, ad eccezione del solo presidente che invece sarà esterno. Un nuovo tassello che, come spiega il portale Orizzonte Scuola, va a confermare quello che sarà il prossimo esame di Stato che, a quanto pare, non vedrà finora particolari cambiamenti rispetto alle precedenti versioni”.