Paolo Ferrario, Avvenire.it, 18.12.21
“Nuove risorse per la scuola, anche paritaria, dal maxi-emendamento del governo alla legge di Bilancio per il 2022. Nello specifico, sono stati stanziati ulteriori 20 milioni di euro per le scuole materne non statali, che saranno ripartiti con «criteri definiti dal ministero dell’Istruzione».
La novità è stata accolta con «soddisfazione» dalla Fism, la Federazione delle scuole materne paritarie, che in Italia riunisce circa 9mila realtà educative alle quali sono iscritti circa 500mila bambine e bambini e che coinvolge oltre 40mila persone. «Anche se la cifra richiesta inizialmente al governo e poi al Parlamento era sicuramente superiore – si legge in una nota del presidente nazionale della Fism, Giampiero Redaelli – siamo contenti che il Parlamento, con il quale avevamo intensificato la nostra interlocuzione negli ultimi mesi, abbia ascoltato ed accolto la sfida di sostenere queste nostre scuole. Si tratta di scuole no profit, capillarmente diffuse su tutto il territorio nazionale, e che in molti luoghi costituiscono un prezioso presidio educativo e sociale»”.