Rassegna stampa

Media education: Rivoltella (Cremit), “i nostri ragazzi hanno in mano strumenti potentissimi, ma hanno bisogno di una bussola”

― 5 Febbraio 2020

AgenSIR, 3 febbraio 2020

“Oggi il lettore non è più solo lettore, ma anche autore, produttore di forme culturali che è facile socializzare attraverso la pubblicazione. Anche i testi oggi non sono più solo testi, ma forme culturali ibride che sono tutt’uno con la sociomaterialità di cui sono fatte le nostre giornate e che sono reperibili non più solo nei contesti formali (la scuola) ma sempre più spesso nell’informale (i terzi spazi). Questo richiede nuovi alfabeti, nuove competenze”.

Fonte: www.agensir.it/quotidiano/2020/2/3/media-education-rivoltella-cremit-i-nostri-ragazzi-hanno-in-mano-strumenti-potentissimi-ma-hanno-bisogno-di-una-bussola/

Media education: Rivoltella (Cremit), “i nostri ragazzi hanno in mano strumenti potentissimi, ma hanno bisogno di una bussola” | AgenSIR

 

Media education: Rivoltella (Cremit), “i nostri ragazzi hanno in mano strumenti potentissimi, ma hanno bisogno di una bussola” | AgenSIR

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.