Rassegna stampa

Media. NewsMedia4Good. De Kerckhove: «Nell’era dell’algoritmo i media salvino l’umano»

― 1 Dicembre 2021

Alessandro Beltrami, Avvenire.it, 01.12.21

NewsMedia4Good” è il tema della 13ª edizione di Nostalgia di Futuro, l’evento in programma domani alle ore 15 a Roma presso la sede della Fieg, organizzato da Osservatorio TuttiMedia, solo network europeo che riunisce i media e le aziende attente alla transizione digitale della comunicazione. Di NewsMedia4Good, dopo l’introduzione di Franco Siddi (Presidente TuttiMedia) discuteranno Derrick de Kerckhove (consigliere scientifico di Tutti-Media e docente al Polimi), Paolo Liguori (Mediaset), Paolo Benanti (Pontificia Università Gregoriana di Roma), Carlo Branzaglia (Scuola Postgraduate IED Milano) e Costanza Sciubba Caniglia (Harvard University). Un successivo panel con Maria Pia Rossignaud (vicepresidente TuttiMedia e direttrice MediaDuemila), Luigi Rancilio (Avvenire), Angelo Mazzetti (Facebook), Tommaso Di Noia (Politecnico di Bari) e Pierguido Iezzi (Swascan), avrà al centro il Metaverso e la comunicazione aumentata. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming dal sito di Media Duemila (www.media2000. it).

«Oggi quando sono uscito dalla Stazione Termini ho sentito il clamore dei no vax: era la perfetta rappresentazione dell’attuale caos informazionale che nega scienza, autorità e le strutture protettrici del significato. Il linguaggio non serve più a creare coesione sociale. Si deve fare qualcosa». Questo “qualcosa” è NewsMedia4Good, movimento fondato dall’Osservatorio Tutti-Media che verrà presentato domani a Roma nella 13ª edizione di Nostalgia di Futuro. «Siamo passati dalle speranza della disintermediazione al caos dovuto alla mediazione delle macchine» si legge nel manifesto del progetto.”

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.