Giorgio Chiosso, ilSussidiario.net, 31.12.21
“Un punto su cui si registra larga convergenza in materia di miglioramento scolastico è facilmente individuabile nell’autorevolezza della leadership e cioè nell’azione delle persone che ricoprono i posti apicali dell’organizzazione scolastica: il dirigente e i suoi più stretti collaboratori, i responsabili dei dipartimenti disciplinari e quanti altri, a vario titolo, hanno compiti di orientamento e di funzionamento scolastico. La leadership autorevole è generalmente considerata un fattore decisivo. Non sarebbe esagerato sostenere che la qualità di una scuola dipende in gran parte dalla competenza e dalla “passione educativa” del dirigente e del suo staff e, come si dice un po’ genericamente, dalla capacità di creare e di fare “squadra”.”