Rassegna stampa

Natale a Bucarest, l’attesa del Mistero a ogni latitudine

― 21 Dicembre 2021

Giulia Sponza, ilSussidiario.net, 21.12.21

“È noto a tutti come di recente, in nome di una presunta “inclusività”, l’Unione Europea abbia tentato di cancellare – proprio nel nostro continente, culla della cristianità – ogni traccia di festività religiosa.

Quasi a dispetto di quella circolare, ritirata peraltro all’indomani dell’emissione, qui in Romania il clima natalizio si respira dovunque.

Così, anche la Scuola italiana “Aldo Moro”, prima di chiudere i battenti per le vacanze, si è preparata a vivere le festività in “santa allegrezza”.

Ad inaugurare gli eventi programmati per l’occasione è stata la visita, presso l’ambasciata italiana a Bucarest, di tutti gli alunni che frequentano la scuola primaria. Si è trattato di un momento particolarmente intenso per l’attenzione che l’ambasciatore e la consorte hanno riservato ai nostri bambini i quali si sono esibiti nelle colinde, i canti natalizi tipici della tradizione romena. Dopo l’entusiasmo per lo scambio dei doni, la sorpresa più gustosa è stata quella di vedere un intero tavolo imbandito di panini alla Nutella oltre poi alla possibilità, per i bimbi, di giocare liberi nel giardino dell’ambasciata.

Ma l’evento natalizio più significativo, destinato a coinvolgere tutte le componenti scolastiche, si è svolto il 17 dicembre: in parte all’interno della scuola e in parte nello spazio antistante all’edificio, i veri protagonisti della festa sono stati i ragazzi con le loro famiglie che in gran numero vi hanno partecipato, confermando così come la “Aldo Moro” abbia saputo stabilire, negli anni, rapporti positivi con la propria utenza costituita non solo da italiani che vivono in Romania, ma anche da cittadini di origine romena”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.