Claudio Tucci, Scuola24, 15 luglio 2021
«Gli esiti delle prove Invalsi 2021 mostrano dati che era lecito aspettarsi, quali i persistenti divari territoriali tra il Nord e i diversi Sud – sottolinea Anna Maria Ajello, presidente dell’Invalsi, e una delle più autorevoli esperte di valutazione in ambito scolastico -. Il quadro tuttavia è completato dalla crescita, altrettanto preoccupante, della “dispersione implicita” poiché anche quando le prove sono superate, gli esiti si collocano a livelli bassi. Ciò vuol dire scarsissime competenze in quell’area di apprendimento, che talvolta finiscono per essere l’anticamera degli abbandoni successivi. È urgente quindi intervenire, in modo serio e strutturato. Va bene il Piano estate, ma ora serve un “piano Marshall” di recupero degli apprendimenti».