Rassegna stampa

Pareyson, la ricerca della verità smonta il relativismo

― 15 Ottobre 2021

Luigi Pareyson, Avvenire.it, 09.10.21

“Luigi Pareyson aveva suggerito, prima di morire nel 1991, di ripartire i 24 saggi contenuti in questo volume in quattro sezioni: filosofia dell’esistenza, idealismo, esistenzialismo positivo e spiritualismo cristiano, dibattiti odierni, più un’appendice intitolata La filosofia italiana alla fine degli anni Quaranta. Alcuni di questi scritti, nonostante la loro freschezza, sono di data lontana (il saggio su Spirito e Della Volpe del 1947, quello su Marcel del 1948) mentre altri sono di data ben più recente (uno su Guzzo è del 1987 e uno su Maddalena del 1989). Ma, in questo Prospettive di filosofia contemporanea, XVII volume delle Opere complete curato da Francesco Tomatis (Mursia, pagine 638, euro 34,00) sono compresi anche saggi su Croce, Martinetti, Abbagnano, Stefanini, Soleri, mentre nell’Appendice trova posto un inedito – che qui in parte anticipiamo – sulla ricerca della verità. Un discorso che mette in guardia dall’idea relativistica che non esista o non si possa attingere una verità, ma anche dal rigorismo che ne dà un’affermazione assoluta”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.