Giovanna Pasqualin Traversa, Agensir.it, 14.09.21
“Ritorno tra i banchi per gli oltre quattro milioni di studenti di Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Veneto, Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Trento, mentre in quella di Bolzano le lezioni sono riprese il 6 settembre. Le scuole riapriranno gradualmente nelle altre regioni fino al 20 settembre. Green pass obbligatorio per tutto il personale – docente e non docente – e finalmente didattica in presenza. Aumento della dispersione scolastica, abbassamento dei livelli di competenze rilevati dalle prove Invalsi, crescita del disagio psicologico ed emotivo e degli accessi ai Pronto soccorso per atti di autolesionismo o tentato suicidio: quale prezzo hanno pagato i ragazzi alla pandemia? E gli insegnanti? Come ripartire? Lo abbiamo chiesto a Luigina Mortari, direttrice del Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli studi di Verona dove insegna pedagogia generale e sociale”.