Rassegna stampa

Pronta la riforma della filiera degli istituti tecnici e professionali

― 11 Ottobre 2021

Eu. B. e Cl. T., ilSole24Ore.com, 08.10.21

“Per contrastare l’abbandono e l’alto numero di giovani Neet e iniziare ad aggredire il mismatch il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha annunciato un tris di interventi da realizzare da qui a metà 2022, grazie alla spinta del Pnrr.

Istruzione tecnica e professionale

Il primo è la riforma dell’istruzione tecnica e professionale per agganciarla a Industria 4.0 e alle nuove sfide che arrivano dal mondo del lavoro. In Italia, l’intera filiera dell’istruzione e formazione tecnico-professionale, nonostante riforme e programmi di studio all’avanguardia, sconta carenze strutturali, un legame non sempre strutturale con aziende e territori, e un’ingenerosa etichetta di formazione di serie B. Bianchi pensa a un intervento ordinamentale da predisporre entro il primo semestre del prossimo anno, e con l’obiettivo di allineare i curricula degli istituti tecnici e professionali alle competenze richieste dalle imprese”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.