Redazione Scuola, ilSole24Ore.com, 23.11.21
“Nei mesi scorsi il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha proposto di rendere fissa la presenza dello psicologo a scuola, una richiesta che sembra aver trovato ascolto nella proposta di legge presentata alla Camera dal deputato Emilio Carelli, che vuole inserire uno psicologo professionista in ogni scuola italiana. Ma gli studenti sono d’accordo con questa proposta? Sì, ma con qualche modifica! Stando ad un sondaggio condotto da ScuolaZoo, la più grande community di studenti in Italia, in collaborazione con la fondazione Il Bullone, più di 9 studenti su 10 sono favorevoli allo psicologo fisso a scuola, ma vorrebbero che fossero rivisti il numero e la distribuzione delle ore destinate a questi incontri. Al momento, infatti, le occasioni per parlare con lo psicologo sono poche e spesso concentrate al mattino, in parallelo con le ore di lezione. Secondo il 59% di quanto hanno risposto al sondaggio, ciò porta gli studenti a provare imbarazzo e paura di essere giudicati dagli altri compagni di classe o dai professori”.