G. Fighera, La NBQ, 24 marzo 2019
Dopo aver parlato dei doveri del maestro, Quintiliano indica nell’Institutio oratoria alcune caratteristiche essenziali dell’allievo, ossia in primis la memoria e la capacità d’imitazione. I discepoli devono amare e rispettare i maestri, mostrandosi docili e cercando di imitarne i talenti. La lezione del pedagogo latino, a dispetto delle mode, vale ancora oggi.
Fonte: www.lanuovabq.it/it/qual-e-il-fondamento-del-rapporto-educativo-alunno-maestro