G. Chiosso, ilsusidiario.net, 08 febbraio 2021
Secondo ricerche compiute in vari paesi (in particolare Olanda, Francia e Stati Uniti) l’interruzione delle attività scolastiche della primavera scorsa avrebbe comportato un gap formativo stimato in un range dal 35 al 50% in matematica e nella propria lingua rispetto agli studenti degli anni prima allo stesso punto del programma, con variazioni in base al grado di scuola: peggio al primo ciclo, un po’ meglio alle superiori. Carenze destinate a pesare sulla prosecuzione degli studi e, a parere di alcuni, addirittura anche in grado di condizionare la collocazione futura nel mondo del lavoro.
Fonte: www.ilsussidiario.net/news/scuola-quali-contromisure-per-rimediare-a-un-anno-perduto/2127446/