Silvio Cattarina, ilSussidiario.net, 09.09.21
“Matteo Maria Zuppi, arcivescovo cardinale di Bologna, lunedì 30 agosto ha fatto visita all’“Imprevisto” di Pesaro (organizzazione non profit che attraverso comunità e centri accoglie e cura giovani in difficoltà), insieme all’arcivescovo di Pesaro mons. Piero Coccia.
L’occasione era fornita dai trent’anni (più uno) di attività. È stato dunque allestito un momento di festa e di riflessione. Le testimonianze di alcuni ragazzi e genitori, vecchi e nuovi, e anche quella del cardinale che ha chiuso l’incontro, si sono svolte intorno ad un tema offerto da una frase tratta dal Macbeth di Shakespeare: “Date parole al dolore: il dolore che non parla bisbiglia al cuore sovraccarico e gli ordina di spezzarsi”.
Da parte mia ho voluto ringraziare i tanti intervenuti perché sicuramente l’aiuto più grande che ci hanno dato nei bellissimi e lunghi anni della nostra attività è stato quello che ci ha consentito e spronato alla fedeltà. Alla fedeltà ad un impeto, ad un entusiasmo, perché il nostro cuore ha sempre cercato una misura senza misura. Stando con i ragazzi, provando ad accoglierli e ad aiutarli, ci ha sempre animato la ricerca, la certezza di una bellezza e di una grandezza per la vita di ogni uomo”.