Rassegna stampa

SCUOLA/ Da Leopardi a Pavese, quando i libri diventano emozioni

― 21 Marzo 2019

V. Capasa, ilsussidiario.net, 21 marzo 2019

A volte capita che una poesia ti scoperchi l’anima, e allora a qualcuno brillano gli occhi, e cerca in ogni modo di trattenersi.  Invece di “fare” Dante, Leopardi e Buzzati, i docenti dovrebbero far leggere ai giovani ciò che hanno scritto. La scuola sarebbe diversa

Fonte: www.ilsussidiario.net/news/educazione/2019/3/21/scuola-da-leopardi-a-pavese-quando-i-libri-diventano-emozioni/1861620/

SCUOLA/ Da Leopardi a Pavese, quando i libri diventano emozioni

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.