Rassegna stampa

Scuola digitale difficile per gli studenti italiani, pochi pc e infrastrutture scarse

― 30 Settembre 2020

Redazione Scuola24, 30 settembre 2020

“Scuola digitale” difficile per gli studenti italiani, soprattutto per i ragazzi più svantaggiati. E’ il quadro fotografato dall’Ocse nel rapporto “Politiche efficaci, scuole di successo” e con cui il sistema scolastico ha affrontato lo shock della pandemia.

Fonte: scuola24.ilsole24ore.com/art/scuola/2020-09-29/scuola-digitale-difficile-gli-studenti-italiani-pochi-pc-e-infrastrutture-scarse-205225.php?uuid=ADPyYVs

 

Leggi anche gli altri articoli sui dati OCSE-Pisa:

Bocciature doppie per studenti svantaggiati

Ocse-Pisa/2. La ricerca evidenzia anche che in Italia meno di 4 insegnanti su 10 si trovano in scuole dove esiste un sistema di tutoraggio per i docenti, una delle percentuali più basse dell’area, anche se condivisa con Spagna e Germania

Soltanto il 65% dei prof riesce a usare la didattica a distanza nel mondo

Ocse-Pisa/3. La proporzione varia notevolmente tra le scuole socioeconomiche avvantaggiate e quelle svantaggiate.

Chi frequenta la materna ha più successo

Ocse-Pisa/4. Tra il 2015 e il 2018, la quota di studenti di 15 anni che hanno frequentato la scuola materna per tre anni è aumentata in 28 Paesi.

Scuola digitale difficile per gli studenti italiani, pochi pc e infrastrutture scarse

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.