Riccardo Prando, ilsussidiario.net, 27 maggio 2019
In una recente intervista al quotidiano La Prealpina di Varese, il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti afferma che si dovrà introdurre “nel quadro attuale” un’ora settimanale dedicata all’educazione civica “per dare la giusta rilevanza ai temi che saranno toccati: Costituzione, questioni ambientali, contrasto al bullismo. La riceduta sui comportamenti in termini di cittadinanza attiva non potrà che essere positiva”. Quasi contemporaneamente, apprendiamo che dal 9 gennaio agli istituti “Russell” di Garbagnate e “Fontana” di Arese, entrambi nel Milanese, inizia un progetto sul tema della cittadinanza attiva, organizzato dalla Caritas Ambrosiana, per “far conoscere agli studenti, attraverso incontro e laboratori, il mondo del volontariato presente sul territorio”…
Leggi tutto: www.ilsussidiario.net/news/scuola-educa-di-piu-alla-cittadinanza-attiva-un-libro-o-unesperienza/1887119/