CdO Opere Educative - FOE Via Legnone, 20 20158 Milano P.I. 13213890158
Rassegna stampa
SCUOLA/ Il bello dell’inizio: senza libertà non c’è attenzione
― 2 Settembre 2019
Barbara Chierichetti, ilsussidiario.net, 02 settembre 2019
Insegno matematica e fisica in un liceo classico e sicuramente il tipo di studente e di problematiche che incontro nel mio lavoro è diverso da quello che incontra un docente impegnato in altri tipi di indirizzi e livelli di scuola. Tuttavia ritengo che ci siano delle sfide nell’insegnamento che sono da considerare comuni, sebbene possano apparire declinate diversamente nei vari casi. Una di queste sfide è, a mio parere, il problema di come ottenere l’attenzione dei ragazzi….
Insegno matematica e fisica in un liceo classico e sicuramente il tipo di studente e di problematiche che incontro nel mio lavoro è diverso da quello che incontra un docente impegnato in altri tipi di indirizzi e livelli di scuola. Tuttavia ritengo che ci siano delle sfide nell’insegnamento che sono da considerare comuni, sebbene possano apparire declinate diversamente nei vari casi. Una di queste sfide è, a mio parere, il problema di come ottenere l’attenzione dei ragazzi.Insegno matematica e fisica in un liceo classico e sicuramente il tipo di studente e di problematiche che incontro nel mio lavoro è diverso da quello che incontra un docente impegnato in altri tipi di indirizzi e livelli di scuola. Tuttavia ritengo che ci siano delle sfide nell’insegnamento che sono da considerare comuni, sebbene possano apparire declinate diversamente nei vari casi. Una di queste sfide è, a mio parere, il problema di come ottenere l’attenzione dei ragazzi.Insegno matematica e fisica in un liceo classico e sicuramente il tipo di studente e di problematiche che incontro nel mio lavoro è diverso da quello che incontra un docente impegnato in altri tipi di indirizzi e livelli di scuola. Tuttavia ritengo che ci siano delle sfide nell’insegnamento che sono da considerare comuni, sebbene possano apparire declinate diversamente nei vari casi. Una di queste sfide è, a mio parere, il problema di come ottenere l’attenzione dei ragazzi.Insegno matematica e fisica in un liceo classico e sicuramente il tipo di studente e di problematiche che incontro nel mio lavoro è diverso da quello che incontra un docente impegnato in altri tipi di indirizzi e livelli di scuola. Tuttavia ritengo che ci siano delle sfide nell’insegnamento che sono da considerare comuni, sebbene possano apparire declinate diversamente nei vari casi. Una di queste sfide è, a mio parere, il problema di come ottenere l’attenzione dei ragazzi.SCUOLA/ Il bello dell’inizio: senza libertà non c’è attenzione
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.