Giuliana Licini, Scuola24, 25 maggi0 2o21
Dalla fine della scuola dell’obbligo all’età adulta i ragazzi aumentano il vantaggio rispetto alle coetanee nelle conoscenze matematiche e recuperano il divario nell’abilità di lettura, mentre le ragazze restano al palo, a scapito anche della loro carriera lavorativa. E’ la fotografia del «gender gap» nelle competenze scolastiche, e in seguito professionali, scattata da alcuni ricercatori internazionali in uno studio pubblicato dalla “Economics of Education Review”.