Marco Ricucci, ilsussidiario.net, 30 maggio 2019
Il latino non è morto, anzi è più che mai pieno di vitalità ma ritorna in forme innovative e luoghi sempre sorprendenti. Secondo Jürgen Leonhardt, autore del saggio Latin. Story of a world language, “una delle cose che rende il latino particolarmente interessante è la globalizzazione e i complessi legami tra differenti paesi e culture. I processi che messi in moto hanno prodotto alcuni risultati come la rapida crescita dell’inglese come lingua mondiale predominante, hanno fondamentalmente scosso la nostra nozione che gli esseri umani sviluppano il linguaggio meglio se coltivano la ‘lingua madre’. Questi processi ci danno anche l’opportunità di riflettere in una maniera nuova su che cosa esattamente trasforma una lingua ‘viva’ in una ‘morta’”…
Leggi tutto: www.ilsussidiario.net/news/scuola-il-ritorno-del-latino-spiazza-i-suoi-amici-e-anche-gli-altri/1888410/