R. Pellegatta, ilsussidiario.net, 06 luglio 2019
Sono diversi gli aspetti problematici che emergono da questi dati: la debolezza dell’attività di orientamento scolastico (confermata non solo dallo squilibrio delle scelte, ma anche dall’alta percentuale di dispersione e di abbandoni); la sproporzione, unica in Europa, tra le scelte liceali e quelle per l’istruzione tecnico-professionale; la distanza tra le scelte dei giovani e le opportunità di lavoro…
Leggi tutto: www.ilsussidiario.net/news/scuola-iscrizioni-in-calo-sempre-piu-liceo-classico-e-tempo-pieno/1901949/