F. Foschi, ilsussidiario.net, 14 aprile 2021
Riguardo ai contenuti dell’azione pedagogica, le Linee insistono sull’ecosistema formativo nel quale il bambino nasce e cresce. In un certo senso si registra il superamento della famiglia a favore di “un ecosistema nel quale le molteplici influenze culturali si incontrano ma non sempre si riconoscono”. Non vi è una sola cultura o visione del mondo da trasmettere legata all’origine dei genitori: esistono “culture educative, scelte familiari che riguardano i valori, i regimi di vita dei bambini, la salute, l’alimentazione, le regole e lo stile delle relazioni, i linguaggi e i rapporti con i diversi media”. La fine della famiglia tradizionale, individuata nelle reti parentali, comporta la pluralità dei modi di essere famiglia, sia riguardo alle scelte etiche e personali, sia all’origine geografica della famiglia stessa.