R. Mazzeo, ilsussidiario.net, 04 giugno 2019
Bocciare è parola presa in prestito dal gioco delle bocce: è colpire con una violenta bocciata la palla dell’avversario e respingerla lontano dal boccino, che spetta al vincitore. Oggi la scuola paradossalmente rispetto al passato “colpisce e respinge” di meno. Non è questo però il problema. Il male della scuola non è la bocciatura, ma la non-promozione. Non quando bocciano sbagliano i docenti, ma quando non promuovono veramente, forse pensando di avere a che fare con teste simil legno e non con persone…
Leggi tutto: www.ilsussidiario.net/news/scuola-quando-bocciare-e-una-sconfitta-dellinsegnante/1890355