M.Masi, ilsussidiario.net, 18 ottobre 2019
Chi legifera deve tenere distinte le norme che disciplinano l’abilitazione all’esercizio di una professione da quelle che regolano l’assunzione dei dipendenti statali (lo Stato regolatore deve cioè essere distinto dallo Stato gestore: sembra banale, ma la confusione è all’ordine del giorno, come nel caso in esame). Anche perché in Italia non esistono solo docenti dipendenti statali; anche le scuole paritarie, infatti, sono tenute a utilizzare docenti abilitati (articolo 1, legge 62/2000)…