C. Lacava, IoDonna, 26 agosto 2019
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) sono nati nel 2010, per allineare l’Italia al resto d’Europa. Sono scuole biennali (con qualche eccezione, come quella di Alessia) alle quali si accede dopo la maturità. L’obiettivo, appunto, è formare tecnici di alto livello, iperspecializzati, pronti per entrare nel mercato del lavoro. Sono 103 gli istituti, con 13 mila iscritti. L’82 per cento trova lavoro entro un anno dalla fine, «il 18 per cento che resta o continua a studiare o ha trovato lavoro prima» dice Alessandro Mele, presidente dell’Associazione nazionale ITS….