Paolo Ferrario, Avvenire.it, 17.09.21
“Avrebbero dovuto garantire «l’ordinato avvio dell’anno scolastico», ma finora, con le lezioni già cominciate quasi in tutta Italia, i 60 milioni destinati alle paritarie dal decreto Sostegni bis, approvato a luglio, non sono ancora nelle disponibilità delle scuole. Cosa che, invece, è avvenuta per i 350 milioni delle scuole statali. Motivo? Manca il decreto del ministro dell’Istruzione per ripartire queste risorse tra «gli uffici scolastici regionali in proporzione al numero degli alunni iscritti». A loro volta, gli Usr «provvedono al successivo riparto in favore delle istituzioni scolastiche paritarie»”.