Rassegna stampa

Storia. Quando la verità risplende: von Galen, il vescovo che disse no a Hitler

― 30 Dicembre 2021

Giuseppe Botturi, ilSussidiario.net, 30.12.21

“Con l’accattivante titolo Il vescovo che disse “no” a Hitler (San Paolo, 2021) è in libreria da un paio di settimane un ottimo volume sulla vita e il pensiero di Clemens August von Galen (1878-1946), il vescovo della città tedesca di Münster che si oppose sempre con fermezza e pubblicamente al regime nazista.

L’edizione italiana propone un testo pubblicato in Germania nel 2005, in occasione della beatificazione di von Galen, celebrata da Benedetto XVI, il quale indicò il nuovo beato come un “grande testimone della fede, che in tempi bui ha fatto splendere la luce della verità e ha mostrato il coraggio di opporsi al potere della tirannide”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.