Redazione Scuola, ilSole24Ore.com, 25.11.21
“La pandemia e la Brexit non hanno fermato il desiderio degli studenti italiani di proseguire il loro percorso di studi all’estero. Secondo i dati di Elab Education Laboratory – società internazionale di consulenza che aiuta i ragazzi a scegliere l’università all’estero più adatta alle loro esigenze e a presentare le domande di ammissione – a cambiare però è la scelta della destinazione di studio. Infatti, anche se al momento la Gran Bretagna rimane il Paese più ambito con 900 domande di ammissioni, il suo primato è messo in discussione da destinazioni meno prevedibili – in crescita per l’anno corrente – come i Paesi Bassi con 424 richieste, Irlanda (151) e Spagna (94). Rispetto all’anno precedente, nel 2021 Elab ha registrato numeri da record per queste nuove destinazioni, con una percentuale in ascesa del 260% per le domande di ammissioni e del 129% per il numero di candidati in più.
Inoltre, le università olandesi fanno gola agli studenti stranieri per la vasta gamma di corsi in lingua inglese (oltre 2.000 corsi universitari)”.