Jürgen Moltmann, Avvenire.it, 18.10.21
“Il fascicolo in uscita (5/2021) della rivista “Vita e Pensiero”, coordinata da Roberto Righetto, si apre con una riflessione – che qui anticipiamo – del teologo protestante Jürgen Moltmann il quale s’interroga sul bisogno e la possibilità di sperare in Dio mentre la pandemia crea tanta sofferenza. Seguono, tra gli altri, scritti di Gianfranco Ravasi, Charles Taylor, Jan-Werner Müller, Fabrice Hadjadj, Massimo Borghesi, Silvano Petrosino, Giuliano Vigini, Gilles Lipovetsky.
La pandemia di Covid 19 è come la “valle oscura” del Salmo 23. Nessuno la domina con lo sguardo, nessuno sa quanto durerà, nessuno sa quando né a chi toccherà. Dio non risparmia a noi uomini la “valle oscura”, che per molti diventa anche la “valle della morte”. Ciononostante, Dio è presso di noi nelle nostre angosce e nelle nostre sofferenze. Dio cammina con noi nell’oscurità. Non risparmia nemmeno a se stesso la “valle oscura” e la “valle della morte”. Dio attraversa i nostri stessi dolori con noi e conosce la via per noi. La fiducia in Dio sostiene la fiducia in sé, quando quest’ultima è intaccata da angosce e dolori”.