Rassegna stampa

Tra facce annoiate e direttive aliene, la prima mossa è un incontro

― 2 Novembre 2021

Laura d’Incalci, ilSussidiario.net, 02.11.21

“Cosa sta accadendo agli studenti finalmente liberati dall’isolamento, dall’apprendimento a distanza estraniante e difficoltoso? Il ritorno alla vita reale, fra i compagni e gli insegnanti in carne ed ossa, fortemente auspicato e promettente, sta rivelando però qualche disagio, una sorta di disorientamento, di disaffezione a un impegno che di fatto, per un lungo periodo, era stato “distante”, frammentato e aleatorio.

Pur in un clima di soddisfazione per il rientro a scuola, per il recupero di relazioni e momenti di condivisione, gli studenti sembrano in difficoltà quando si tratta di assumere un’iniziativa personale e trovare le energie per applicarsi nello studio. È questa una percezione diffusa fra i docenti che si stanno interrogando sul disagio, quasi l’esigenza di un riadattamento ai ritmi di vita da riorganizzare con un coinvolgimento più deciso”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.