C. Palumbo, Scuola24, 27 marzo 2019
L’introduzione di due nuove tipologie di prova (l’analisi e produzione di un testo argomentativo e la riflessione critica di carattere espositivo- argomentativo) accanto all’analisi e interpretazione di un testo letterario (che è stata invece mantenuta) risponde proprio all’esigenza di verificare, anche in sede di esame, le reali competenze di uso della lingua italiana, soprattutto rispetto all’esatta comprensione di un testo scritto, sintesi corretta ed efficace del suo contenuto, capacità di produzione di proprie argomentazioni e riflessioni sulle tematiche proposte…