Rassegna stampa

Un nuovo patto di unità nazionale

― 29 Novembre 2021

Ernesto Galli della Loggia, Aldo Schiavone, Corriere.it, 28.11.21

“Il progetto di questo libro è nato in un altro tempo e per un’altra storia: quando l’ipotesi che in pochi mesi il mondo si potesse trovare sull’orlo di una crisi drammatica per effetto di un virus prima sconosciuto apparteneva solo alla fantascienza. Concepimmo allora l’idea di un viaggio nel Mezzogiorno. E cioè nel luogo critico per eccellenza dell’intera vicenda italiana dall’unità in poi, là dove si sommano nella maniera più aspra tutti i nostri problemi. Volevamo in particolare dar conto di un fatto che attirava sempre di più la nostra attenzione: il Sud si stava virtualmente staccando dal resto della Penisola, stava diventando un altro Paese. Questo ci era parso un dato non solo incontestabile, ma ormai accettato da tutti in un silenzio che trovavamo ogni giorno più insopportabile. Nel Meridione d’Italia l’applicazione delle leggi, il funzionamento dei servizi, della scuola, della sanità, dell’amministrazione, del fisco, la qualità della convivenza civile e della vita pubblica erano diversi, sempre più diversi — e in peggio, si capisce — rispetto a quelli del Centro e del Nord. E l’aspetto stesso dello Stato appariva mutato in quei contesti, come se avesse cambiato volto e significato”.

[Leggi l’articolo]

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.