News

INPS: Domanda per Bonus Bebè
L’INPS, con messaggio 3 marzo 2021, n. 918, comunica che è online la procedura per presentare la domanda di assegno di natalità (Bonus Bebè) per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
Leggi tutto
I provvedimenti delle Regioni sulla scuola – agg. 05 marzo 2021
I provvedimenti e le ordinanze sulla scuola – in particolare sulla secondaria- regione per regione, aggiornati in tempo reale
Leggi tutto
Vaccini anti-Covid campagna estesa alle scuole paritarie
Fonte Lombardia Notizie F. Sala: raccolta dati per vaccinazioni personale scolastico Si allarga la campagna di vaccinazioni del personale scolastico. Docenti, collaboratori, volontari delle scuole paritarie lombarde entrano a pieno titolo nel piano di somministrazioni anti Covid-19 di Regione Lombardia.
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Letizia Moratti: vaccini anche a personale scuole paritarie
Milano, 3 mar. (askanews) – “Nell’abito del progetto scuola tutto confermo che il personale scolastico sarà vaccinato, quindi anche statali e paritarie.
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Vaccini anti-Covid, dall’8 marzo parte la campagna scuole ma le paritarie devono attendere!!!
FONTE: LombardiaNotizie Vaccinazione personale scolastico: tra primarie e secondarie oltre 200.000 persone Da lunedì 8 marzo inizierà la campagna di vaccinazione anti-Covid riservata al personale scolastico, una platea di oltre 200.000 persone delle scuole primarie e secondarie segnalate sulla base…...
Leggi tutto
GOVERNO: conferenza stampa le nuove misure del Dpcm del 2 marzo 2021
I Ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza hanno illustrato in conferenza stampa le nuove misure del Dpcm sull’emergenza epidemiologica da Covid-19
Leggi tutto
Trinity Camp Sestriere Villaggio Olimpico | Programma Speciale Scuole CDO Opere Educative 26 giugno – 3 luglio 2021
Una allettante proposta dal Partner FOE “Trinity Viaggistudio”, per una vera boccata di aria pura in questi tempi di clausura forzata….
Leggi tutto
Verso il #Dantedì, il Ministero dell’Istruzione lancia un racconto sui social animato da studentesse e studenti.
Da oggi e fino alla ricorrenza nazionale del 25 marzo.
Sarà possibile partecipare al racconto, postando il proprio contributo con l’hashtag #Dantedì e taggando il profilo Instagram del Ministero dell’Istruzione, @ministeroistruzione fino al 25 marzo, Giornata nazionale dedicata a Dante.

ACTIONSCHOOL – L’abbigliamento per la tua scuola – Nuovo Catalogo
Per noi l’abbigliamento scolastico è un elemento distintivo e caratterizzante l’opera, non solo per il senso di appartenenza e identità ma anche come strumento educativo che permette agli studenti di concentrarsi sullo studio e sull’apprendimento.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Concorso docenti IRC
In seguito all'Intesa firmata dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, card.
Leggi tutto
GOVERNO DRAGHI: nomina dei sottosegretari
Dopo numerose battute d’arresto e sollecitazioni da parte del presidente del Consiglio, Mario Draghi, i partiti hanno trovato l’intesa - al proprio interno e tra loro - e hanno consegnato la lista con le nomine dei sottosegretari per la composizione del…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Patrizio Bianchi ha incontrato le Organizzazioni Sindacali
Fonte Sito MI Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato, in videoconferenza, le Organizzazioni Sindacali.
Leggi tutto
Una scelta per il futuro
Il MI ha pubblicato i primi dati sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022 alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria, di primo e di secondo grado
Leggi tutto
DaD e DiD, i programmi di insegnamento delle abilità di studio. Corso gratuito in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione
Qual è il modo migliore per introdurre informazioni nel sistema o per acquisire le informazioni nuove?
Leggi tutto
Franco Nembrini legge il “MIGUEL MAÑARA” introdotto da don Fabio Rosini e don Andrea Lonardo
VIDEO del 1° quadro – Il cammino dal buio alla luce nei 6 sabati della quaresima
Leggi tutto
Nembrini e il suo Miguel Mañara, sei incontri on line per la Quaresima
A presentarla ai fedeli è Franco Nembrini – che al testo di Milosz ha dedicato anche un libro edito da Centocanti – in sei incontri on line, al via dal 20 febbraio e in programma nei sabati di Quaresima fino al 27 marzo, alle ore 21.30, trasmessi in streaming sulla pagina Facebook della diocesi di Roma e sul canale YouTube Lapartemigliore.
Leggi tutto
CONFERENZA REGIONI: Emergenza Covid19: verso nuovo Dpcm, inviate prime proposte
Fonte: Sito Conferenza Regioni Dopo la riunione - in cui è stato fatto il punto sull’attuazione del sistema di regole per la gestione ed il contenimento della pandemia in vista dell’adozione del prossimo DPCM - il Presidente Stefano Bonaccini ha…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Patrizio Bianchi al Consiglio dei Ministri dell’Istruzione dell’Unione Europea
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha partecipato, questa mattina, in videoconferenza, al Consiglio dei Ministri dell’Istruzione dell’Unione Europea.
Leggi tutto
VORTICE: DEPURO PRO EVO efficaci contro il COVID-19
Vortice: soluzioni capaci di migliorare la qualità dell’aria indoor contrastando i pericoli per la nostra salute derivanti dall’inquinamento, dagli allergeni e dagli agenti patogeni, quali batteri e virus.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: I primi incontri del nuovo Ministro
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha incontrato, il 18 febbraio 2021 i vertici del Ministero della Salute e alcuni componenti del Comitato tecnico scientifico (Cts) per l’emergenza sanitaria.
Leggi tutto
Intesa Indire-Regione Lombardia: modelli, strategie e ambienti innovativi per la didattica digitale integrata
Regione Lombardia ha sottoscritto un protocollo d’intesa con INDIRE, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
Leggi tutto
USR TOSCANA Report sui Web Focus rivolti ai Dirigenti Scolastici sul tema della valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria
Si è conclusa la serie di Webfocus sul tema della valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria, alla luce dell’O.M.
Leggi tutto
Il discorso programmatico del presidente del Consiglio Draghi a Palazzo Madama
Dichiarazioni programmatiche del premier incaricato Mario Draghi
Leggi tutto
Scuola: Zaia, in Veneto presenza al 50% fino al 5 marzo
Il Veneto proseguirà la didattica in presenza al 50% per le scuole superiori fina al 5 marzo. Lo ha annunciato il presidente Luca Zaia, che firmerà un’ordinanza nelle prossime ore.
Leggi tutto
InvalsiOpen: La DaD dal punto di vista dei genitori
I risultati dello studio condotto nel periodo di maggio-giugno 2020 dal Dipartimento di Scienze Umane Riccardo Massa dell’Università di Milano-Bicocca
Leggi tutto
Diario personalizzato “Tienimidocchio” 2021/22
Facendo seguito all’accordo di collaborazione con la FOE, mi permetto segnalarvi il diario TIENIMIDOCCHIO, manifestando la nostra disponibilità a produrre per il vostro istituto un DIARIO PERSONALIZZATO PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022 a costi estremamente interessanti.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Rapporto finale Comitato di esperti (prof. Bianchi)
Pubblicato il Rapporto Finale del Comitato di esperti, Scuola ed Emergenza Covid-19: Idee e proposte per una scuola che guarda al futuro.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Il Ministro Bianchi ha giurato al Quirinale
Il Ministro designato, Professor Patrizio Bianchi, ha prestato giuramento al Quirinale nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Da sabato 13 febbraio, il Professor Bianchi assume ufficialmente la funzione di Ministro dell’Istruzione.
Leggi tutto
Volume “La scuola della nostra fiducia” – Materiali per il tempo Covid e oltre
Pubblicazione n. 45 della collana “Quaderni”, curata da Stefano Versari, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
Leggi tutto
Centro culturale Asteria-Milano: “La Bibbia nella selva”, incontri per le scuole
Il centro culturale Asteria di Milano propone quattro incontri gratuiti sulla Divina Commedia rivolti agli studenti delle secondarie di secondo grado
Leggi tutto
La Diocesi di Milano avvia le “Conversazioni sulla scuola” – Video del primo incontro
Dal 4 febbraio 2021 una serie di dialoghi online fra rappresentanti del mondo ecclesiale e delle istituzioni scolastiche. Video del primo incontro con mons. Delpini
Leggi tutto
MINISTERO DELLA SALUTE: Aggiornato il piano vaccinale
Il ministero della Salute ha elaborato il documento Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 che aggiorna le categorie a cui offrire la vaccinazione e l’ordine di priorità
Leggi tutto
Regione ER / Open the box: percorsi di apprendimento contro i tranelli della rete
Al via 10 percorsi di apprendimento gratuiti per formare insegnanti e studenti su fake news e le insidie di Internet
Leggi tutto
InvalsiOpen / Tutti vuol dire Tutti – Le evidenze dal Report Global Education Monitoring 2020
Inclusion and Education: All means All descrive i progressi compiuti a livello globale rispetto al quarto traguardo di sviluppo sostenibile – dedicato all’Educazione – e agli altri obiettivi relativi all’Istruzione contenuti nell’Agenda ONU 2030
Leggi tutto
Regione TOSCANA: Scuole Sicure, al via i test antigenici gratuiti per il personale scolastico
Messo a disposizione dalla Regione uno strumento informatico per favorire lo screening del personale scolastico (docente e non docente) di ogni ordine e grado e quello dei servizi educativi, degli istituti statali e paritari della Toscana
Leggi tutto
Le novità del piano vaccinale del Piemonte – Fase 3: personale scolastico
La Fase 3 impiegherà il vaccino AstraZeneca indicato per gli under 55 e riguarderà il personale scolastico, servizi essenziali come forze dell’ordine e forze armate, uffici giudiziari, le carceri, i luoghi di comunità e le persone con pluripatologie moderate.
Leggi tutto
Libro “Il rischio di educare nella scuola dell’emergenza” – Riflessioni sull’esperienza di questi mesi – Ed. Itaca
I contributi del volume nascono da conversazioni e dibattiti svolti nel periodo dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, in modo particolare in occasione del Convegno “Il rischio educativo nei mesi dell’emergenza. Riflessioni sull’esperienza”
Leggi tutto
Osservazioni in classe. Quali pratiche didattiche nelle aule italiane – Ricerca di Fondazione Agnelli
I risultati di una ricerca che ha osservato come lavorano in aula gli insegnanti di primarie e secondarie di I grado. «Investire in formazione alla didattica deve essere un obiettivo di Next Generation EU».
Leggi tutto
Global Teacher Prize, aperte le candidature. Quest’anno c’è anche un premio per i migliori studenti
Orizzontescuola.it, 03 febbraio 2021
Ranjitsinh Disale, vincitore del Global Teacher Prize 2020, in collaborazione con l’UNESCO, invita insegnanti e studenti di tutta Italia a candidarsi al premio per insegnanti Global Teacher Prize da un milione di dollari, alla settima edizione, e al nuovo premio per studenti da 50.000 dollari, il Chegg.org Global Student Prize, lanciato dalla Varkey Foundation

COMUNICATO STAMPA Agorà della Parità: Fondi vanno usati per cambio di passo nell’istruzione
Agorà della Parità, in seguito alla richiesta di un contributo scritto ricevuta dalla Commissione Cultura della Camera dei Deputati, ha presentato alcune proposte migliorative della Missione 4 (Istruzione e Ricerca) del Recovery Plan.
Leggi tutto
Invalsi: Roberto Ricci interviene sull’impatto dell’emergenza sanitaria sull’Educazione
Roberto Ricci, responsabile dell’Area Prove nazionali di INVALSI, interviene sull’impatto dell’emergenza sanitaria sull’Educazione e ci spiega perché le Prove INVALSI sono lo strumento più adatto per identificare e misurare l’eventuale perdita di competenze negli studenti.
Leggi tutto
Il VEST racconta.. di prof. Pagliaro e i suoi studenti delle classi seconde
Audio storie interpretate dagli studenti delle classi seconde dell’Istituto VEST di Clusone
Leggi tutto
Consiglio Permanente CEI del 26 gennaio: il Comunicato finale
I bambini, i ragazzi, i giovani e l’intera comunità hanno bisogno che le scuole, i centri educativi, le parrocchie, gli oratori possano tornare il prima possibile a svolgere la loro funzione di contesti di crescita….
Leggi tutto
InvalsiOpen: Ocse-Pisa “Politiche educative efficaci per scuole di successo”
InvalsiOpen, 26 gennaio 2021
Nel quinto volume dedicato ai risultati di PISA 2018 – Effective Policies, Successful Schools – l’OCSE descrive la situazione della governance della Scuola
nei Paesi partecipanti attraverso l’analisi delle risorse umane, finanziarie, educative e temporali destinate all’insegnamento e all’apprendimento.
Leggi tutto
Nuova Atlantide è online
Con un numero dedicato a “La febbre del mondo. Dal Covid alla medicina del futuro” torna online, completamente rinnovata, Nuova Atlantide – trimestrale di cultura civile della Fondazione.
Leggi tutto
Iscrizioni, i primi dati: il 57,8% degli studenti sceglie i Licei, il 30,3% gli Istituti tecnici, l’11,9% i Professionali
News dal Miur, 27 gennaio 2021
Questi i primi dati riferiti alle iscrizioni online al prossimo anno scolastico, il 2021/2022, che hanno riguardato le classi prime della primaria, della secondaria di primo e di secondo grado.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Iscrizioni, i primi dati
Il 57,8% degli studenti sceglie i Licei, il 30,3% gli Istituti tecnici, l’11,9% i Professionali
Leggi tutto
ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA: Offerta formativa, a.s. 2020/2021
Nell’ambito del Protocollo d’intesa con il Ministero dell’istruzione, rinnovato ad ottobre 2020, la Croce Rossa Italiana ha redatto la propria offerta formativa per l’anno scolastico 2020/2021.
Leggi tutto
Hackathon nella scuola 2021: aperte le iscrizioni!
Progetta il futuro con Cosmopolites! Carissimi docenti e studenti, siamo contenti di annunciarvi questo nuovo progetto che vi vedrà protagonisti: Hackathon nella scuola 2021 - Progettare il futuro!
Leggi tutto
INVALSI OPEN: Come ottenere i risultati delle Prove Formative
A fine gennaio scade il termine per partecipare alle Prove Formative messe a disposizione dall’INVALSI all’interno del Progetto Percorsi e Strumenti INVALSI.
Leggi tutto
Azzolina alla riunione dei Ministri UE
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha partecipato, questa mattina, in videoconferenza, alla riunione informale dei Ministri dell’Istruzione dell’Unione Europea, organizzata dalla Presidenza Portoghese del Consiglio dell’Unione Europea.
Leggi tutto
Lombardia in arancione. Scuola, assessore Sala: agenzie Tpl già contattate
Fonte: Lombardia Notizie Sia data rapida attuazione a Piani operativi per ripresa lezioni “Abbiamo già contattato le agenzie del Trasporto pubblico locale per sollecitarle alla rapida attuazione dei Piani operativi adottati in esito ai tavoli di coordinamento prefettizi per riportare gli studenti della Lombardia…...
Leggi tutto
Riapertura scuole, entro il 1° febbraio gli studenti delle scuole medie e superiori in Campania devono rientrare
Questo è quanto stabilisce una pronuncia della quinta sezione del Tar della Campania, presidente Maria Abruzzese, che accoglie il ricorso presentato da alcuni genitori
Leggi tutto
Ricorso al Tar, Regione Lombardia: prendiamo atto della decisione
Fonte: Lombardia Notizie “Prendiamo atto del rinvio disposto dal Tar del Lazio sul ricorso presentato da Regione Lombardia e attendiamo l’udienza di lunedì”.
Leggi tutto
Ecco il manifesto del Meeting 2021 “Il coraggio di dire «io»”
Essenzialità, semplicità e sintesi. Questi i tratti caratterizzanti del manifesto dell’edizione 2021 del Meeting per l’amicizia fra i popoli in continuità con l’immediatezza e la duttilità visiva e comunicativa del Meeting 2020 Special Edition.
Leggi tutto
Lombardia in zona rossa, giovedì 21 gennaio alle 12 udienza Tar del Lazio
Regione Lombardia news, 21 gennaio 2021 È stata fissata per giovedì 21 gennaio alle 12 l’udienza del giudice monocratico della sezione 3^ quater del Tar del Lazio, per il ricorso della Regione contro il Dpcm che determina la collocazione della…...
Leggi tutto
“Quando la Musa non basta”, la scrittura creativa a scuola
Università Cattolica, Istituto Toniolo e associazione “Amore per il sapere” promuovono un corso online per gli insegnanti; quasi 400 gli iscritti
Leggi tutto
Sessualità, fertilità, ambiente e stili di vita
Un corso di perfezionamento promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore rivolto a medici, insegnanti e operatori pastorali
Leggi tutto
Toscana: Scuole Sicure, test antigenici in tutte le Superiori, pubbliche e paritarie
La campagna di screening – tramite test gratuiti antigenici semi rapidi con tampone naso faringeo – coinvolgerà da subito i ragazzi dei 150 istituti toscani superiori, già selezionati dall’Agenzia Regionale di Sanità, per poi estendersi progressivamente a tutte le scuole della Toscana.
Leggi tutto
Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie
Indire, 19 gennaio 2021 La scienza e la ricerca per la scuola da casa.
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Fontana presentato ricorso al TAR, zona rossa ci penalizza
In Lombardia Notizie le dichiarazioni del Governatore Fontana e del Vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti
Leggi tutto
Progetto di Servizio Civile Universale Scuole FOE
Il Centro Servizi FOE, grazie alla collaborazione di ACLI, ha accompagnato alcune scuole associate della Lombardia al processo di accreditamento e alla presentazione del progetto di Servizio Civile Universale "Uno sguardo educativo". A seguire, le scuole che hanno aderito e…...
Leggi tutto
Emergenza Covid: l’Italia si colora di arancione
Nove Regioni passano in area arancione, tre Regioni vanno in area rossa: la provincia autonoma di Bolzano, Lombardia e Sicilia
Leggi tutto
Fondazione Sacro Cuore MI: cerchiamo volontari per il Servizio Civile Universale presso le nostre scuole
Cerchiamo 2 volontari che dalla prossima primavera si occuperanno di accompagnamento alle attività extra scolastiche e affiancamento allo studio.
Leggi tutto
Scuola, Azzolina illustra interventi contro le povertà educative in collaborazione con Terzo settore e Associazionismo
“Emergenza aumenta divari sociali, fasce deboli pagano di più la crisi: un dovere intervenire”
Leggi tutto
“Il desiderio si riaccende in un luogo” – sintesi dell’incontro con Carrón e Recalcati
Un’ampia sintesi dell’incontro tra Carron e Recalcati
Leggi tutto
Question time con la ministra Azzolina alla Camera: tutte le risposte alle interrogazioni presentate [TESTO e VIDEO] – Orizzonte Scuola Notizie
Question Time alla Camera dei Deputati con la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Sono sei le interrogazioni presentate a cui risponderà la titolare del dicastero di Viale Trastevere.
Leggi tutto
Servizio Civile Universale alla scuola Frassati di Seveso
Al servizio dell’educazione. Mettiti in gioco per sostenere l’attività scolastica Scopri come fare il Servizio Civile Universale alla scuola Frassati di Seveso In data 21/12/2020 sul sito www.serviziocivile.gov.it è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 2 volontari per il miglioramento dell’attività di educazione scolastica verso…...
Leggi tutto
Servizio Civile Universale alla scuola Frassati di Seveso
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Al servizio dell’educazione.
Leggi tutto
Servizio Civile Universale presso le nostre scuole – Fondazione Mandelli Rodari
La Fondazione Mandelli Rodari è stata da poco accreditata come ente presso il quale è possibile svolgere il Servizio Civile Universale.
Dalla prossima primavera potremo accogliere 3 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni interessati a svolgere attività di tipo didattico/educativo nei tre livelli delle nostre scuole
Leggi tutto
USR LAZIO: Ritorno in presenza alla scuola secondaria di secondo grado. Lettera del Direttore Pinneri
Sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio è pubblicata la lettera del Direttore Rocco Pinneri, scritta in occasione del rientro a scuola in presenza dopo la pausa delle vacanze natalizie.
Leggi tutto
Il servizio civile universale al Tirinnanzi
L’Istituto Tirinnanzi partecipa al progetto promosso dalle ACLI in Lombardia “Uno sguardo educativo” che vuole investire su di un accompagnamento educativo e didattico attento alle esigenze del singolo e del gruppo, con particolare attenzione al supporto e integrazione di studenti fragili.
Leggi tutto
MINISTERO ISTUZIONE: Due appuntamenti online dedicati all’orientamento
Organizzati dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Skuola.net per aiutare ragazzi e famiglie ad orientarsi nella scelta della scuola secondaria di secondo grado
Leggi tutto
Il Municipio 9 inaugura il memoriale per le vittime del Covid-19 all’Ospedale Niguarda: l’opera è stata realizzata dagli alunni della scuola Mandelli
L’opera, una installazione in plexiglass dal titolo “Sguardi” posizionata nell’ingresso centrale dell’Ospedale Niguarda, è stata realizzata dagli alunni della Scuola paritaria Fondazione Mandelli Rodari
Leggi tutto
Bonus mamma domani 800 euro: a chi spetta, quando e come fare domanda. Scheda Inps
Orizzonte Scuola Notizie, 12 gennaio 2021
Il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione
CSPI: Nuove nomine e augurio di Azzolina per il nuovo mandato
La Ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, interviene in occasione dell'insediamento del nuovo Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione con un augurio per il lavoro del prossimo triennio. Allo stesso link trovate i decreti di nomina del nuovo Consiglio.
Leggi tutto
Scuole Romano Bruni: Aperitivo con gli ex alunni – secondo appuntamento!
Secondo appuntamento degli aperitivi online del Venerdì pomeriggio!
Oggi insieme al nostro coordinatore, Prof Martino Frizziero, incontriamo alcuni degli ex-alunni del Liceo Scientifico Romano Bruni.
Chi sono?

Riconoscimento professione docente Regno Unito
A partire dal 1° gennaio 2021 sarà possibile selezionare il Regno Unito trai i Paesi extra UE nella piattaforma dedicata alla procedura del riconoscimento dei titoli per la professione docente.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: aree dedicate a Scuola Infanzia e Primaria
Iscrizioni alle scuole infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per anno scolastico 2021/2022.
Leggi tutto
REGIONE LAZIO: 100% DAD per le Scuole Superiori fino al 18 gennaio
Anche le scuole secondarie di secondo grado del Lazio riprenderanno l’attività didattica in presenza dal 18 gennaio p.v
Leggi tutto
REGIONE TOSCANA: riapertura l’11 gennaio delle Scuole Superiori
Lunedì 11 gennaio gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana torneranno alla didattica ‘in presenza’ al 50%, secondo le norme governative anti-Covid.
Leggi tutto
REGIONE UMBRIA: DAD per le superiori fino al 24 gennaio 2021
Prorogata la DAD per le scuole secondarie di secondo grado (superiori), statali e paritarie, sino al 23 gennaio prossimo
Leggi tutto
REGIONE EMILIA ROMAGNA: rinvio al 25 gennaio al rientro in presenza nelle scuole superiori
La Giunta regionale rinvia al prossimo 25 gennaio il ritorno alle lezioni in presenza al 50% nelle scuole superiori
Leggi tutto
REGIONE LIGURIA: Superiori in DAD fino a domenica 17 gennaio
Fonte: sito Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Scuola: Toti, da lunedì Liguria gialla ma superiori in Dad venerdì 8 gennaio 2021 (AGI) - Genova, 8 gen.
Leggi tutto
NEO-prep: l’app su cellulare per far pratica di inglese guidata da Intelligenza Artificiale!
Dal nostro Parner commerciale Dyned, una offerta speciale per le scuole FOE, che possono decidere di mettere a disposizione di insegnanti e famiglie : un’app mobile per lo studio e la certificazione della lingua inglese pensata esclusivamente per gli studenti della scuola secondaria, sia di primo che di secondo grado.
Leggi tutto
InvalsiOpen / Apprendimento cooperativo: quando l’educazione è un gioco di squadra
InvalsiOpen, 05 gennaio 2021
Non è un caso che in questo ultimo anno scolastico di sfide educative e scuole chiuse, il modello cooperativo sia stato uno strumento utilizzato da molti insegnanti per sopperire alle difficoltà della didattica a distanza e mantenere una buona relazione tra i ragazzi.

REGIONE LOMBARDIA: didattica a distanza per superiori fino al 24 gennaio
Anche la Lombardia rinvia al 24 Gennaio la ripresa in presenza per gli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado
Leggi tutto
Regione Toscana: Scuola, oltre otto milioni per l’inclusione di studentesse e studenti con disabilità
“Interventi di inclusione anche con riferimento al trasporto scolastico e all’assistenza educativa per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado”;
Leggi tutto
Il Bilancio Sociale come strumento di comunicazione
Segnaliamo un articolo di Francesca Bussa, che coordina il Tavolo della Comunicazione di Cdo Opere Educative, sul Bilancio Sociale.
Leggi tutto
Legge di Bilancio: il testo in Gazzetta Ufficiale
La Camera ha approvato il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (C. 2790-bis-A/R ) e la Nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Leggi tutto
REGIONE PIEMONTE: Scuola sicura
Fonte: Sito Regione Piemonte “Scuola sicura” è il progetto sperimentale, tra i primi in Italia, messo a punto dalla Regione Piemonte per garantire il ritorno in classe in sicurezza dopo le festività natalizie.
Leggi tutto
Mensa scolastica e pasto da casa, la scuola può allestire spazi ad hoc per il consumo. Sentenza
Fonte: Orizzontescuola.it Ancora una sentenza che interviene sulla questione dell’autorefezione che nel tempo ha visto pronunciarsi sia la magistratura amministrativa che quella ordinaria con addirittura una Sezione Unite della Cassazione.
Leggi tutto
Centro Europeo per il controllo delle malattie: Rapporto Ecdc
Fonte: OrizzonteScuola.it Il centro Europeo per il controllo delle malattie chiarisce che la scuola non è stato il motore di contagio nella seconda ondata. Ecco il risultato dell’indagine.
Leggi tutto
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021: Bando per 46.891 volontari
È stato pubblicato il bando 2021 per i volontari dei progetti del Servizio Civile Universale.
Leggi tutto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del decreto “Ristori”
Testo in pubblicato in Gazzetta _____*_____ Via libera definitivo alla conversione in legge del decreto “Ristori”, che ingloba quattro provvedimenti già in vigore, che prevedono, fra l’altro, misure anche per il sistema scolastico, per i genitori con figli a scuola…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Accordo tra Ministero Regioni e Province per il rientro a scuola
Fonte: Sito Ministero Il Governo, le Regioni e le Province autonome, le Province, le Città metropolitane e i Comuni hanno siglato oggi, in Conferenza Unificata, l’intesa per la riapertura delle scuole a gennaio.
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Fondo Famiglia da 21,6 milioni di euro- Rimborso Tari e servizi scolastici:
Fonte: Lombardia Notizie Assessore Piani: abbiamo pensato, con un nuovo fondo, alle famiglie lombarde Un contributo economico pari a 500 euro per le spese sostenute per il pagamento della Tari (Tassa rifiuti comunale) e dei servizi integrativi scolastici (pre e…...
Leggi tutto
La lettera della Ministra Lucia Azzolina per le festività natalizie
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha scritto una lettera per le festività natalizie rivolta al personale dell’amministrazione del Ministero dell’Istruzione, ai dirigenti scolastici, ai Direttori dei servizi generali ed amministrativi, ai docenti, al personale educativo ed ATA, alle studentesse e agli studenti,…...
Leggi tutto
Esami di Stato 2021 solo orale, Ministero potrà adottare stesso modello dello scorso anno. Emendamento approvato
Fonte: Orizzontescuola.it Il Ministero dell’Istruzione potrà riproporre la stessa formula dell’esame di Stato 2020 anche per l’edizione del 2021. Interventi possibili anche sulla valutazione. Lo prevede un’emendamento a firma della parlamentare del Movimento Cinque Stelle Alessandra Carbonaro.
Leggi tutto
PREFETTURA MILANO: Per tornare in classe documento opertativo
Il Prefetto di Milano Renato Saccone ha presentato il documento operativo per il coordinamento degli orari delle attività e del servizio pubblico locale ai sensi del D.P.C.M. 3 dicembre 2020.
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Parere CSPI schema di decreto del Ministro su Collaborazioni scuola-territorio per l’attuazione di esperienze extrascolastiche di educazione civica
Sul sito del Ministero pubblicato il testo ufficiale del parere.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Ripensare l’educazione nel XXI secolo – video incontri
Sul sito del Ministero sono disponibili i video delle due giornate di incontri dedicati all’educazione
Leggi tutto
Progetto RIESCO: “Lotta allo spreco – sensibilizzazione nelle scuole”
La campagna prevede l’organizzazione di incontri a distanza con Francesco Galieni, responsabile della logistica del Banco Alimentare, magazzino di San Benedetto del Tronto,e con Maria Giulia Lucchetti del Servizio Civile Universale di Legambiente Marche.
Leggi tutto
Pubblicate le graduatorie definitive dei progetti di servizio civile
Pubblicazione del decreto di individuazione dei programmi di servizio civile universale finanziati per l’anno 2020
Leggi tutto
Scuola Lombardia, dal 7 gennaio ripresa delle attività didattiche al 50%
Una lettera condivisa da Regione, sindaci dei capoluoghi, Anci, Upl e Usr per la ripresa in sicurezza delle lezioni in presenza a scuola
Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA: DDL Bilancio 2021, Camera approva incremento di 70 milioni. Per le paritarie incoraggiamento al dialogo
Approvato un emendamento al DDL Bilancio 2021 che incrementa di 70 milioni di euro, per l’anno 2021, il contributo per l’inclusione degli alunni e studenti con disabilità che frequentano le scuole paritarie
Leggi tuttoDISAL COMUNICATO STAMPA: Adelante con juicio!
L'attesa delle famiglie e il desiderio degli studenti di ritornare in classe crescono in maniera inversamente proporzionale al tempo che passa.
Leggi tutto
Toscana, 2,5 milioni di euro per connettività scuole e studenti
Dal 23 dicembre sarà possibile presentare le domande da parte degli istituti. Finanziamenti anche per gli studenti che hanno necessità di acquistare dispositivi e di meglio collegarsi alla rete. Verso una connettività sempre più veloce
Leggi tutto
USRL: Auguri del Direttore Generale
Sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia sono pubblicati gli auguri del Direttore.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Iscrizioni Online
Il Ministero dell'Istruzione comunica, sul pagina del proprio sito istituzionale, maggiori informazioni sul servizio che consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo (primaria, secondaria…...
Leggi tutto
Scuola, Intesa Ministero-CEI su concorso per Insegnanti Religione Cattolica
La procedura concorsuale ha l’obiettivo di coprire i posti che saranno vacanti e disponibili nel prossimo triennio.
Leggi tutto
INAIL: Tutorial sui test diagnostici
Inail ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un video di circa 4 minuti con le informazioni per comprenderne le principali caratteristiche, le differenze e le funzioni dei test diagnostici e utilizzarli in modo corretto per prevenire e contenere il contagio da…...
Leggi tutto
Disal: Quaderno n.1 Dirigere Scuole. La sfida dell’Educazione Civica
Quaderno n.1 di Dirigere Scuole. Approfondimento monografico sul tema ‘Educazione Civica’
Leggi tutto
INPS: Bonus Baby sitting zone rosse
In arrivo il bonus baby-sitting di 1.000 euro nelle “zone rosse”, da utilizzare per prestazioni effettuate nel periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza.
Leggi tutto
Scuole Bruni, Padova: incontro-intervista con Giacomo Gentile, dell’ONG Associazione Pro Terra Sancta
Giovedì 17 dicembre alle 21.00 incontro-intervista con Giacomo Gentile, dell’ONG Associazione di Terra Santa, sulla situazione del Libano e del Medio Oriente. Lo streaming pubblico sarà trasmesso, sul canale youtube delle Scuole Bruni.
Leggi tutto
FrancescaBussa Blog: 3 Esempi di Open School online efficaci
Oggi possiamo fare i primi bilanci in termini di efficacia degli strumenti utilizzati, contatti ed iscrizioni.
In questo articolo desidero condividere con voi 3 esperienze diverse di altrettante scuole, corredate da dati sulle performance.

Presentazione del libro CA PO VOLTI – nell’ambito della Campagna Tende 2020/21 di AVSI
Daniela Codutti, Cristina Marginean Cocis e Ambra Monticoli, presenteranno on line il loro libro nell’ambito della Campagna Tende 2020/21 di AVSI.
Leggi tutto
Ascolta la storia e leggiamo insieme: racconti natalizi narrati dagli attori del teatro dell’Aleph
Abbiamo raccolto per te alcune tra le più belle storie: ascoltale attraverso le nostre voci!
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: “Premio dei Premi 2020” per il progetto “La Rendicontazione sociale delle scuole”
Il Ministero dell’Istruzione è tra le istituzioni premiate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’XI edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, per il suo progetto “La Rendicontazione sociale delle scuole”.
Leggi tutto
Servizio Civile, il Governo istituisce giornata nazionale per il 15 dicembre
Mercoledì 15 dicembre, alle ore 10, presso la Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio, verrà presentato il XII Rapporto sul Servizio Civile.
Leggi tutto
Online il Report integrativo Indire sulle pratiche didattiche durante il Lockdown
È online il Report integrativo relativo all’indagine sulle pratiche didattiche durante il lockdown, che va a completare l’analisi del precedente report pubblicato la scorsa estate.
Leggi tutto
Mascherine a scuola, consegnati al 10 dicembre oltre 900 milioni di dispositivi. I dati regione per regione
Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione sono stati distribuiti alle scuole, al 10 dicembre, oltre 900 milioni di mascherine, esattamente 931.316.790.
Leggi tuttoUSR PUGLIA Messaggio augurale per il Santo Natale 2020 del Direttore Generale USR per la Puglia
Sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia sono pubblicati gli auguri del Direttore.
Leggi tutto
Scuole La Carovana, Modena – Incontro: “la PAURA e la SPERANZA”
I nostri figli ci guardano. Alla fine di tutto questo, noi adulti saremo chiamati a rispondere non dell’economia, non delle responsabilità politiche dell’emergenza sanitaria, ma di come siamo stati dinnanzi allo sguardo smarrito e bisognoso degli adulti di domani, dei nostri ragazzi.
È su questo nostro oggi che loro un domani ci giudicheranno.

L’appello di Alessandro D’Avenia – Il film del racconto teatrale
VIDEO anteprima
E se l’appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” conterrebbe il segreto per un’adesione coraggiosa alla vita.

Famiglia, in Lombardia gli ‘Stati generali’ con ministro Elena Bonetti
La giornata di apertura di lunedì 14 dicembre si svolgerà alla presenza di illustri interlocutori, tra i quali, il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti
Leggi tutto
Covid-19, il sito dell’ISS si rinnova. Brusaferro: “Dati disponibili per tutti”
Orizzontescuola, 09 dicembre 2020
Particolarmente interessante è lo spazio in rilievo dedicato a riunire e rendere ancora più fruibili i dati relativi alla sorveglianza di Covid-19.

Come utilizzare il Blended Learning o insegnamento misto nella tua classe. Modello SAMR, scarica documento
Orizzontescuola, 09 dicembre 2020
Per decenni, insegnanti e ricercatori hanno suggerito che una miscela di strategie digitali e tradizionali avrebbe caratterizzato l’apprendimento del futuro…

Scuole chiuse, gli ultimi aggiornamenti dalle Regioni. Ordinanze
Orizzonte Scuola Notizie, 07 dicembre 2020
L’ultimo Dpcm ha previsto il rientro a scuola per gli studenti delle superiori dal 7 gennaio, per una quota del 75%. Mentre si fanno avanti le proposte per un rientro in sicurezza – ieri il ministro ha annunciato la possibilità di un prolungamento del calendario scolastico – le Regioni proseguono in modo più o meno differente rispetto alle misure decise dal governo.

Proroga iscrizioni RD2021 & PCTO
I team e le classi iscritte alle Romanae Disputationes 2021 potranno avere riconosciute fino a un max di 50 ore per i PCTO. La Direzione di RD indica, sotto forma di proposta, una quantificazione delle ore che è stabilita attraverso un calcolo estimativo, che si esprime nell’indicazione di massimali, basato su numerose esperienze pregresse.
Leggi tutto
INAIL e ISS: Documento tecnico sulla gestione del rischio di contagio nelle attività correlate alle attività didattiche
Documento tecnico sulla gestione del rischio di contagio da Sars-Cov-2 nelle attività correlate all’ambito scolastico con particolare riferimento al trasporto pubblico locale, realizzato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità, è stato condiviso con il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus…...
Leggi tutto
MISTERO SALUTE: Ordinanze del 5 dicembre 2020
Covid-19, Speranza firma tre nuove ordinanze Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo (zona rossa) e Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte (zona arancione).
Leggi tutto
CENSIS 54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese
Giunto alla 54a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale incertezza che stiamo vivendo.
Leggi tutto
Isee, scadenza 31 dicembre: i documenti necessari per il rinnovo
Gli Isee attuali, quelli 2020, scadono il prossimo 31 dicembre. Da gennaio sarà possibile rinnovarlo, ma come si fa e che documentazione serve?
Leggi tutto
Aperitivo online con gli ex alunni del Liceo scientifico Romano Bruni
Primo appuntamento degli aperitivi online del Venerdì pomeriggio!
Insieme al nostro coordinatore, Prof Martino Frizziero, incontriamo alcuni ex-alunni del Liceo Scientifico Romano Bruni.

Agorà della Parità: proposte di Emendamenti al Disegno di legge “Bilancio di previsione 2021”
Emendamenti proposti dalle Associazioni di Gestori e Genitori di Scuole Paritarie facenti parte dell’Agorà della Parità ai parlamentari in merito al Disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”.
Leggi tutto
REGIONE UMBRIA: respinto il ricorso al TAR Umbria
Il Presidente del TAR Umbria ha respinto con Decreto n. 159 pubblicato il 02 dicembre 2020, il ricorso presentato da un gruppo di genitori contro l’Ordinanza della Presidente della Giunta regionale dell’Umbria (n.
Leggi tutto
“Liberi dalla Meningite”, dal 3 dicembre disponibile cartoon per bimbi. Nota MI
L’associazione senza scopo di lucro “Comitato nazionale contro la meningite”, promuove l’iniziativa “Liberi dalla meningite”, diretta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul rischio di contrarre la meningite e sulla necessità della prevenzione.
Leggi tutto
Nuovo DPCM e Piano Vaccini, comunicazioni del ministro Speranza al Senato [VIDEO]
Le comunicazioni del Ministro della Salute Roberto Speranza al Senato sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19
Leggi tutto
Arcidiocesi di Milano: VERSO IL NATALE – Parola, Arte, Musica. Un momento di sosta per gli insegnanti
Il tempo della pandemia come occasione per tornare a vivere con sapienza
Leggi tutto
3 dicembre 2020 – Giornata internazionale delle persone con disabilità
L’invito del Ministero. Sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, promuovendone i diritti ed il benessere.
Leggi tutto
Percorsi e Strumenti INVALSI
INVALSI: Una «cassetta» virtuale di strumenti messi a punto durante il lockdown per ridare slancio alla didattica e permetterle di adeguarsi a una fase inedita come quella della pandemia da Covid-19
Leggi tutto
AGESC: Comunicato Stampa “Dalle famiglie una chiara richiesta: apriamo le scuole”
Agesc propone alla Stampa un Comunicato da parte delle famiglie.
Leggi tutto
Istituto L’Aurora – Incontro “Lockdown: rassegnazione o slancio?”
Se l’educazione è la comunicazione di sé, come stiamo vivendo questo periodo: rassegnazione o slancio? E quindi cosa stiamo trasmettendo ai nostri figli e studenti?
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Dote Scuola Componente Disabilità a.s. 2020/2021
Apertura Bando Dote disabilità per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado paritari. Domande fino al 20 gennaio 2021
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Decreto Ristori Quater
Il Consiglio dei Ministri si è riunito domenica 29 novembre 2020, alle ore 22.50, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Al via la campagna social #LaScuolaPerMe
Molti ne parlano, tanti ne sottolineano il valore, per tutti deve essere una priorità.
Leggi tutto
Comunicato AGeSC: “Apriamo le scuole”
27 novembre 2020
L’AGeSC denuncia la scelta, solo italiana, di Governo e Regioni di chiudere le scuole ogni qualvolta peggiori la diffusione della pandemia.

Question Time al Senato con la ministra Azzolina [VIDEO] – Interrogazioni sui fondi destinati alle scuole paritarie (Pittoni)
Question Time al Senato della Repubblica con la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Alle 9.30 a Palazzo Madama si svolge il consueto appuntamento settimanale con le interrogazioni a risposta immediata.
Leggi tutto
AT MILANO: Ampliamento rete punti tampone DRIVE THROUGH riservato a studenti, insegnanti e altri operatori scolastici
UST MILANO: Ampliamento rete punti tampone DRIVE THROUGH riservato a studenti, insegnanti e altri operatori scolastici L’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano con nota prot.
Leggi tutto