News

Disuguaglianze e fragilità nel sistema educativo

― 23 Marzo 2023

Card. Zuppi: in Italia un “inverno educativo” alimentato da sfiducia e dispersione. Un dossier per conoscere e allargare la riflessione.

Leggi tutto
News

USR ER: Studi e Documenti n. 38 – “Un selfie sugli Esami di Stato”

― 23 Marzo 2023

Il numero monografico sugli Esami di Statto della rivista online dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna.

Leggi tutto
News dalle scuole

Scuole “Romano Bruni” – Padova: Mostra “Sub Tutela Dei. Il Giudice Rosario Livatino”

― 21 Marzo 2023

I pannelli saranno esposti dal 22 marzo al 4 aprile presso il Palazzo di Giustizia di Padova, in via N. Tommaseo 55.

Leggi tutto
News dalle scuole

Istituto “Mons. Camillo Di Gaspero” – Tarcento (UD): La Newsletter n. 3 della Scuola

― 21 Marzo 2023

Tra i vari aggiornamenti, di particolare rilievo la pubblicazione delle missive giunte in occasione dei funerali di Don Antonio Villa, anima educativa della scuola.

Leggi tutto
News

CSPI: Parere sul cosiddetto nuovo PEI semplificato

― 21 Marzo 2023

Il CSPI ha sottolineato la necessità di indicare in maniera chiara quali siano le “conseguenze, in merito allo svolgimento delle prove integrative, di un eventuale parere favorevole non assunto all’unanimità da parte del consiglio di classe”.

Leggi tutto
News dalle scuole

Scuole Romano Bruni – Padova: Educazione Civica al Liceo

― 20 Marzo 2023

Il tema scelto quest’anno per l’Educazione Civica in classe IV è il volontariato.

Leggi tutto
News dalle scuole

Scuole Romano Bruni – Padova: Il Destino di Aghavni e il nostro

― 20 Marzo 2023

A fine febbraio, gli studenti del Liceo hanno incontrato Antonia Arslan per dialogare sul suo ultimo libro “Il destino di Aghavnì”, che narra la storia di una famiglia armena all’inizio del genocidio del loro popolo.

Leggi tutto
News

CEI: Bambini, adolescenti e salute mentale: nuove emergenze

― 20 Marzo 2023

Dal 28 al 30 marzo 2023 alcuni appuntamenti promossi dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Giornata Internazionale della Felicità, una playlist di Rai Play

― 20 Marzo 2023

Collezione di film, documentari e serie dedicati all’argomento in occasione della giornata istituita dall’ONU il 20 marzo.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: “Dialoghi di arte e scienza” per gli alunni delle scuole secondarie

― 17 Marzo 2023

“Dialoghi di arte e scienza” per gli alunni delle scuole secondarie. 4 incontri di un’ora, il 13 aprile, il 4 e il 24 maggio dalle 09.30 alle 10.30.

Leggi tutto
News dalle scuole

SCUOLE DEDALO – Istituto Orsoline San Carlo – Como: “Nessuno si salva da solo”

― 17 Marzo 2023

Video dell’i𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 dei ragazzi delle Terze medie e dei Licei 𝗰𝗼𝗻 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗢𝗡𝗚 𝗘𝗺𝗺𝗮𝘂𝘀 𝗱𝗶 𝗞𝗵𝗮𝗿𝗸𝗶𝘃 – 𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮.

Leggi tutto
News

SENATO: Contrasto ai crescenti episodi di violenze nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico

― 17 Marzo 2023

Audizioni su affare assegnato n. 67 (Contrasto ai crescenti episodi di violenze nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico) di rappresentanti di: Unione degli studenti, Rete studenti medi, Movimento studenti azione cattolica, Federazione degli studenti, Coordinamento genitori democratici, esperti, Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara.

Leggi tutto
News

CEI – UCEI: Ebraismo e cristianesimo a scuola, 16 schede per incontrarsi

― 17 Marzo 2023

Sedici schede sull’ebraismo a cura di CEI e UCEI (da scaricare in formato pdf) in vista dell’insegnamento della religione nella scuola.

Leggi tutto
News

FIDAE: Il Progetto Erasmus+ per costruire una pace vera e per formare i futuri cittadini d’Europa

― 17 Marzo 2023

Il Comunicato Stampa post-Convegno della Fidae. Tajani: “La libertà di Educazione deve essere garantita a tutte le famiglie italiane”; Valditara: “Anche le paritarie saranno beneficiarie del PNRR”; Kaladich: “È il momento di completare la Legge 62 del 2000 per dare slancio alle Paritarie”

Leggi tutto
News

USR ER: Gli ITS Academy in Emilia-Romagna – Webinar informativi 18 e 20 Aprile 2023

― 15 Marzo 2023

Iniziativa rivolta ai docenti della Scuola Secondaria di Secondo grado, che ricoprono la funzione di referenti per l’orientamento in uscita e PCTO. Gli incontri  si terranno nelle giornate del 18 aprile (Webinar Emilia) e del 20 aprile (Webinar Romagna), dalle ore 15,00 alle ore 17,00 sulla Piattaforma Microsoft Teams. Iscrizioni entro le ore 12.00 del 7 aprile 2023.

Leggi tutto
News

USR ER: Studi e Documenti n. 37 – Le rubric per la valutazione delle competenze

― 15 Marzo 2023

È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 37/2023.

Leggi tutto
News dalle scuole

ISTITUTO SCOLASTICO “Don Carlo Gnocchi” – Carate Brianza: Così i liceali si scoprono cronisti impegnati del vero

― 15 Marzo 2023

L’esperienza di Avvenire nell’istituto “Don Gnocchi” di Carate Brianza. I ragazzi sono accompagnati nella comprensione delle fonti e nella scrittura.

Leggi tutto
News

USRL: Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo – 2023. Evento a cura della Rete blu – Sportelli Blu per l’autismo della Lombardia

― 14 Marzo 2023

In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il prossimo 2 aprile, gli sportelli della rete Blu attivi in ciascuna delle province lombarde, con la scuola capofila di rete l’IC Ponti di Gallarate (VA), organizzano e propongono un apposito evento, allo scopo di approfondire il legame fra musica, inclusione e creatività. Inoltre, il 27 marzo 2023, presso il Conservatorio di Milano, l’USR Lombardia proporrà il convegno: “Musica, inclusione e creatività”. 

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: “Filling the Gap: OER for supporting teachers in distance learning”, evento conclusivo

― 13 Marzo 2023

Il 28 marzo 2023 al Liceo scientifico Fanti di Carpi, alle ore 15, sarà illustrato il progetto di cui la Regione Emilia-Romagna è stakeholder.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: L’intervento del Ministro Valditara a Didacta

― 13 Marzo 2023

“Per l’istruzione una kermesse densa e importante, basata su due temi centrali: formazione e innovazione”.

Leggi tutto
News

USR VENETO: “Prospettive ZeroSei”

― 10 Marzo 2023

Pubblicato il sesto numero della Newsletter “PROSPETTIVE ZEROSEI” sul tema “Le reti infanzia: scopi e mission”.

Leggi tutto
News

ROMANAE DISPUTATIONES: Oltre 1000 studenti da tutta Italia alla scoperta della “realtà” alla X edizione di Romanae Disputationes

― 9 Marzo 2023

Nei giorni 22 e 23 marzo, presso il Teatro Duse di Bologna, avranno luogo le finali nazionali del Concorso nazionale di filosofia.  Riportiamo per intero il Comunicato stampa: I prossimi 22 e 23 marzo presso il Teatro Duse di Bologna si terranno…...

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP per l’anno scolastico 2022/23

― 9 Marzo 2023

Le progettualità validate di cui le Istituzioni scolastiche, nell’esercizio della rispettiva autonomia, potranno avvalersi attivando la collaborazione con gli Organismi sportivi proponenti al fine di favorire l’esperienza motoria sportiva per alunni e studenti, secondo protocolli di sicurezza condivisi e consolidati.

Leggi tutto
News

Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica: Edizione 2023 “La scena dell’Insegnare, l’Ambiente dell’apprendere”

― 9 Marzo 2023

Da fine gennaio ad aprile i workshop preliminari all’evento finale, l’8, il 9 e il 10 settembre a Valdobbiadene (TV).

Leggi tutto
News

MIM- Ministero dell’Istruzione e del Merito: Valditara al Consiglio dei Ministri dell’Istruzione UE

― 8 Marzo 2023

“Valorizzazione economica per attrarre docenti, restituire autorevolezza e dignità sociale alla figura dell’insegnante”.

Leggi tutto
Di Istituto nazionale della previdenza sociale - www.inps.gov.it, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=70998623
News

Bonus asilo nido, ISEE e importi del contributo: tutte le cifre aggiornate – Circolare Inps 889/2023

― 6 Marzo 2023

Fonte: Orizzontescuola.it A partire dal 2 marzo 2023, è disponibile la piattaforma online per la richiesta del Bonus asilo nido 2023.

Leggi tutto
News dalle scuole

SCUOLE ROMANO BRUNI – Padova: CoderDojo @ScuoleRomanoBruni

― 6 Marzo 2023

Laboratorio gratuito di programmazione & robotica per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni. L’appuntamento è per il 25 marzo 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Le playlist di Raiplay Learning dedicate all’8 marzo

― 6 Marzo 2023

“Le donne nella Storia”: 7 playlist dedicate a donne che si sono distinte in ogni ambito.

Leggi tutto
News

POLIZIA DI STATO: Al servizio del Paese

― 6 Marzo 2023

Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Giornata degli Autori Europei

― 3 Marzo 2023

Il 27 marzo 2023 la prima edizione. L’iniziativa ha l’intento di avvicinare un numero sempre maggiore di studenti europei alla scoperta della ricchezza della cultura europea e al riconoscimento del valore della diversità della letteratura proveniente dai Paesi europei per la costruzione di una cittadinanza europea responsabile, libera e aperta alle sfide del mondo contemporaneo.

Leggi tutto
News

Ministero dell’Istruzione e del Merito: 31 milioni di euro per bambini e studenti ucraini accolti nelle scuole statali e paritarie

― 3 Marzo 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha assegnato la somma di 31.133.046 euro al finanziamento degli istituti italiani che hanno accolto bambini e studenti ucraini. Si tratta di 3.702 scuole, comprese le paritarie.

Leggi tutto
News

INAIL: Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023.

― 3 Marzo 2023

La nuova pubblicazione, elaborata dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2017-2021. Attenzione riservata anche al mondo della scuola.

Leggi tutto
News

FAES: “Adolescenti in ansia? Sfiducia, smarrimento, paura: come accompagnare i ragazzi nel percorso di costruzione del proprio equilibrio”

― 3 Marzo 2023

Lo propone, il 10 marzo 2023 a Milano, l’associazione FAES a sostegno del compito educativo di genitori e insegnanti.

Leggi tutto
News dalle scuole

Fondazione Giovanni Paolo I (Venezia) – Scuole Romano Bruni (Padova) – ToKalòn: Formazione STEAM per Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo grado

― 2 Marzo 2023

8 ore di formazione certificate con 12 laboratori pratici di robotica, tinkering e coding. L’appuntamento è per sabato18 marzo dalle 9 alle 16, presso la Scuola Primaria San Pio X, a Mira (VE).

Leggi tutto
News

CEI: “Invitiamo le comunità a pregare per la pace”

― 2 Marzo 2023

Nota della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana: “Tutto il mondo è in guerra, è in autodistruzione. Fermiamoci in tempo!”. La CEI invita a celebrare una una Santa Messa, venerdì 10 marzo, per le vittime della Guerra in Ucraina.

Leggi tutto
News

FISM: firmato il nuovo contratto collettivo nazionale per le Scuole dell’Infanzia

― 2 Marzo 2023

Concluso positivamente il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del personale addetto ai servizi all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali, scaduto da ormai quattro anni.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Valditara: “Grazie ai Sindacati per la solidarietà dopo le minacce contro di me”

― 1 Marzo 2023

“Giusto il confronto ma no a ogni violenza. Investiamo risorse e passione per una scuola di tutti, libera e forte”.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: “Monumento Foiba di Basovizza”

― 26 Febbraio 2023

L’intervento del Ministro Giuseppe Valditara. Presente anche il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti.

Leggi tutto
News

PORTOFRANCO: Una Grande Notizia!

― 26 Febbraio 2023

Il prossimo 24 marzo Alberto Bonfanti, presidente di Portofranco, riceverà dalla mani del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, l’onorificenza “Esempi Civili”.

Leggi tutto
News

USRL: Esami di Stato secondo ciclo a.s. 2022/23. Giornata di formazione

― 24 Febbraio 2023

Il giorno 16 marzo 2023 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso l’Istituto A. Gentileschi a Milano.

Leggi tutto
News dalle scuole

SCUOLE DEDALO – Istituto Orsoline San Carlo – Como: Mostra “Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial”

― 24 Febbraio 2023

Dal 7 all’11 marzo 2023 presso l’Istituto Orsoline San Carlo a Como. Visite guidate dagli studenti dei Licei.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Tutto sulla Maturità 2023

― 24 Febbraio 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha predisposto nel suo portale un’apposita sezione nella quale sono contenute tutte le informazioni utili per affrontare le Prove dell’Esame di Stato, a conclusione della Scuola Secondaria di Secondo grado.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Didacta Italia. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito presente con un grande spazio espositivo

― 22 Febbraio 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito presente con un grande spazio espositivo e 70 fra workshop, convegni e seminari. Valditara: “Innovazione, ricerca e ambiente sano, ecco la Scuola 4.0”.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: “Youth on the move!”, incontri informativi sulle competenze

― 21 Febbraio 2023

Programma di webinar, promossi da Europe Direct e Informagiovani del Comune di Modena.

Leggi tutto
News

«Hacking Science: professioni spaziali». Competenze Stem, da Deloitte corso di formazione per le superiori ispirato a Margherita Hack

― 21 Febbraio 2023

Dedicato alla Gen Z per materie tecnico-scientifiche, il percorso di e-learning gratuito, realizzato da La Fabbrica, disponibile sulla piattaforma WonderWhat.

Leggi tutto
News dalle scuole

ROSMINI International Campus – Domodossola: Corpi intermedi e politica. Quale futuro?

― 21 Febbraio 2023

Appuntamento del ciclo di incontri “Confronti” il 23 febbraio 2023, alle ore 21, presso la Cappella Mellerio a Domodossola, in Piazza Rovereto 4 e in diretta streaming su www.ilsussidiario.net.

Leggi tutto
News dalle scuole

ISTITUTO VEST – Clusone: Mostra “Il Mio Inferno. Dante Profeta di Speranza”

― 21 Febbraio 2023

Dal 19 marzo al 10 aprile presso il Museo della Basilica di Clusone.

Leggi tutto
News dalle scuole

SCUOLE ROMANO BRUNI – Padova: Crollo ponte Morandi, i ragazzi del liceo scientifico Bruni di Padova incontrano a Tursi la Protezione civile del Comune di Genova

― 20 Febbraio 2023

“Raccontateci come avete fatto a ricominciare”. Proiettato il docu-film “Senza respiro”. Il preside “Facciamo educazione civica lontano dai libri”.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Scienza, il percorso dedicato a docenti e studenti

― 20 Febbraio 2023

RaiScuola pubblica un percorso dedicato a docenti e studenti con approfondimenti e interviste sul DNA.

Leggi tutto
News

INDIRE: Incentivare la mobilità per l’apprendimento

― 20 Febbraio 2023

La Commissione europea apre una consultazione pubblica, aperta fino al 3 maggio 2023.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Nasce il Tavolo famiglie-studenti contro il bullismo

― 20 Febbraio 2023

Valditara: “Un nuovo passo della Grande Alleanza per riportare serenità a scuola”.

Leggi tutto
News

EMMECIQUADRO: Online il Numero 83 della Rivista. “Educazione scientifica, immagini e web”

― 17 Febbraio 2023

Disponibile sul portale de’ ilSussidiario.net è disponibile il nuovo numero della Rivista Didattico-Scientifica.

Leggi tutto
Di Istituto nazionale della previdenza sociale - www.inps.gov.it, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=70998623
News

INPS: il nuovo portale che mette l’utente al centro

― 16 Febbraio 2023

È arrivato a conclusione il lungo lavoro che ha portato alla pubblicazione del nuovo portale dell’Istituto. Un progetto dinamico, con una grafica rinnovata e una innovativa organizzazione dei contenuti.

Leggi tutto
News

INDIRE: “Classi in rete” e “Metti la Storia alla Prova!”

― 15 Febbraio 2023

Due iniziative di INDIRE per studenti e docenti.

Leggi tutto
News

MammaOCA: “Aspettando Pasqua. Il prodigioso duello”. Il nuovo lavoro di Annalena Valenti

― 13 Febbraio 2023

Una raccolta di 25 storie che accompagna grandi e piccoli durante l’attesa di una grande ricorrenza dell’anno cristiano, per nulla facile da spiegare, la Pasqua.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Galileo Galilei, il percorso dedicato su RaiScuola

― 13 Febbraio 2023

La programmazione speciale, con approfondimenti e lezioni, dedicata a docenti e studenti in occasione del 15 febbraio, giorno in cui ricorre la nascita di Galileo Galilei.

Leggi tutto
News dalle scuole

ISTITUTO “Don Gnocchi” – Carate Brianza: Oltre il divorzio teoria-pratica per curare la crisi della ristorazione

― 12 Febbraio 2023

Oggi il mondo della ristorazione chiede figure professionali “complete”. L’Istituto alberghiero Don Gnocchi è in grado di affrontare e vincere questa sfida.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Da oggi al 28 febbraio al MIM un’esposizione di volumi dedicata al Giorno del Ricordo

― 10 Febbraio 2023

L’iniziativa inaugurata dal Ministro Valditara. Le opere saranno visionabili dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00.

Leggi tutto
News

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: Scuole FOE – Bando 2022 e progetto “La scuola più di prima”

― 10 Febbraio 2023

La Cdo Opere Educative, in collaborazione con ACLI, ha accompagnato alcune scuole associate della Lombardia alla presentazione del progetto di Servizio Civile Universale “La scuola più di prima”. Le 9 scuole coinvolte potranno accogliere fino ad un totale di 46 volontari che inizieranno il percorso di Servizio Civile a partire dal prossimo anno.

Leggi tutto
News

OIEC – Ufficio internazionale dell’educazione cattolica: “Le scuole cattoliche ucraine nel dramma della guerra”

― 9 Febbraio 2023

Un fascicolo in diverse lingue descrive la situazione dell’educazione cattolica nel Paese ormai da un anno sotto le bombe.

Leggi tutto
News

EMMECIQUADRO: E’ online il numero 82 della rivista di scienza e didattica

― 9 Febbraio 2023

Disponibile online, nella sezione dedicata de’ ilSussidiario.net.

Leggi tutto
News dalle scuole

Istituto Don Bosco Village – Opera don Guanella: “Il mio Inferno. Dante Profeta di Speranza”

― 9 Febbraio 2023

Mostra a cura di Franco Nembrini con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto, guidata dagli studenti dei Licei del Don Bosco Village. Visite aperte dal 4 marzo al 16 marzo 2023 presso l’istituto.

Leggi tutto
News dalle scuole

FONDAZIONE VENTORINO – Catania: Intitolazione Largo Francesco Ventorino. Il Comunicato Stampa dell’Evento.

― 9 Febbraio 2023

Martedì 7 febbraio 2023, Largo di fronte l’Istituto gestito dalla Fondazione, è stato intitolato a Don Francesco Ventorino (1932 – 2015). S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, che ha presieduto la cerimonia: «Non stiamo consegnando alla storia un fatto bello ma passato. Ciò che don Ciccio ci ha testimoniato è vivo, è qui. Questa nostra gratitudine e memoria deve costituirsi in una catena, perché ciò che abbiamo imparato dal suo sguardo diventi motivo di costruzione della Chiesa e della storia».

Leggi tutto
News

UNESCO: Scelta dei genitori e diritto all’istruzione: rivisitazione dell’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

― 8 Febbraio 2023

Il terzo comma dell’articolo in questione ribadisce che i genitori hanno il diritto di scegliere il tipo di educazione che i loro figli ricevono.

Leggi tutto
News

PROGETTO #CUORICONNESSI: “La realtà delle parole”. La quarta edizione del Volume di Storie di vita cambiate dal cyberbullismo

― 8 Febbraio 2023

#cuoriconnessi è un progetto realizzato in collaborazione con Polizia di Stato, a partire dal 2016, allo scopo di raccontare il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete, in dialogo con ragazzi, genitori e insegnanti. Ogni anno viene pubblicato un volume che raccoglie storie particolarmente significative.

Leggi tutto
News dalle scuole

LA TRACCIA – Calcinate: “Ma io non sono come te. Di quello che io sarò tu che ne sai?” Corso per i genitori dell’Istituto 2023

― 7 Febbraio 2023

Genitori e insegnanti in dialogo con Franco Nembrini, fondatore della scuola La Traccia di Calcinate. Tre serate per stare insieme e condividere domande concrete e radicali.

Leggi tutto
News

Mostra “Sub Tutela Dei”. Il giudice Rosario Livatino

― 6 Febbraio 2023

Mostra dedicata al Giudice Beato a Palazzo di Giustizia dal 21 febbraio al 14 marzo 2023. Possibilità di Visite guidate per gruppi e scolaresche. Prenotazione necessaria.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Giorno del Ricordo, 10 febbraio 2023

― 5 Febbraio 2023

In occasione di questa ricorrenza, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato una nota alle scuole invitandole a favorire iniziative, convegni, incontri anche in collaborazione con le Associazioni degli Esuli.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: “FareTurismo”

― 3 Febbraio 2023

L’evento “FareTurismo”, giunto alla XXII edizione, avrà luogo a Roma dal 21 al 23 marzo presso l’Università Europea di Roma. L’invito agli Istituti Tecnici, ai Licei Linguistici ,agli Istituti Professionali e agli Istituti Tecnici Superiori per la giornata del 22 marzo.

Leggi tutto
News

CDO MILANO: “Elezioni Regionali 2023. Che cosa C’è in Gioco”. 3500 Persone all’Allianz Cloud

― 2 Febbraio 2023

3500 persone presenti, lunedì 30 gennaio, all’Allianz Cloud PALALIDO di Milano per l’incontro “Elezioni Regionali. Cosa c’è in gioco?”, promosso congiuntamente dalle CdO della Lombardia (Bergamo, Como, Lecco-Sondrio, Milano, Monza e Brianza). Il Comunicato della Compagnia delle Opere Milano.

Leggi tutto
News

USR ER: Iscrizione alunni al primo anno di corso a.s. 2023/24

― 2 Febbraio 2023

Comunicazione pubblica relativa all’iscrizione degli alunni al primo anno di corso in Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2023/24.

Leggi tutto
News

USR ER: Studi e Documenti. “La Didattica nel Piano Scuola 4.0 – Spunti e riflessioni alla luce dell’esperienza recente sul digitale a scuola in Emilia-Romagna”

― 2 Febbraio 2023

È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 36/2022.

Leggi tutto
News

INVALSI: “Mettiamoci alla Prova!”

― 2 Febbraio 2023

Su INVALSIopen sono disponibili nuovi esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano, Matematica e Inglese relative al Grado 13, ovvero l’ultimo anno di Scuola Secondaria di Secondo grado.

Leggi tutto
News dalle scuole

FONDAZIONE VENTORINO – Catania: Cerimonia di Intitolazione di Largo Francesco Ventorino, Sacerdote (1932 – 2015)

― 1 Febbraio 2023

Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 9.30, presso Largo Francesco Ventorino Catania, alla presenza di S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Safer Internet Day “Together for a better internet”

― 1 Febbraio 2023

Giornata mondiale per la sicurezza in rete: evento in diretta streaming per tutte le istituzioni scolastiche.

Leggi tutto
News

USRL: Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024 in Lombardia

― 1 Febbraio 2023

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha reso noto i dati relativi alle Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024 in Lombardia.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024, i primi dati

― 31 Gennaio 2023

In aumento le domande agli Istituti tecnici, il 57,1% sceglie i Licei.

Leggi tutto
News dalle scuole

FONDAZIONE GROSSMAN: L’Arcivescovo a scuola: «Voi potete scrivere una storia nuova»

― 30 Gennaio 2023

Nel contesto della Visita pastorale al Decanato Barona Giambellino una mattinata divisa tra il Liceo Vittorini e la Fondazione Grossman, parlando con i ragazzi di disuguaglianze, speranza, fede e solidarietà. Una tappa anche allo Iulm.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: “Storie in Giro”, ciclo di incontri sulla poesia a Casalecchio di Reno

― 30 Gennaio 2023

Si svolgerà dal 7 febbraio all’8 marzo 2023 l’iniziativa per la fascia d’età 18-20 anni nell’ambito di un progetto di scrittura per bambini e ragazzi.

Leggi tutto
News

FIDAE: La cura Pastorale nella e per la Scuola Cattolica

― 30 Gennaio 2023

La Federazione di scuole cattoliche FIDAE ha predisposto una pubblicazione sulla “sfida dell’evangelizzazione nella pastorale scolastica”.

Leggi tutto
News

AGIA – Autorità Garante Per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Il futuro che vorrei”, al via la consultazione pubblica

― 30 Gennaio 2023

L’iniziativa di ascolto e partecipazione è rivolta ai giovani tra i 12 e i 18 anni.

Leggi tutto
News

GPDP – Garante per la Protezione dei Dati Personali: Parere sullo schema di decreto modificativo del decreto interministeriale 10 febbraio 2021, n. 73, recante “Disposizioni attuative per la Carta della cultura” – 21 dicembre 2022

― 27 Gennaio 2023

Parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali alle nuove disposizioni attuative per la Carta della cultura, che sostituisce il Bonus 18app.

Leggi tutto
News

Fo​ndazione Bracco e DeAScuola: Le 100 esperte ST​EM vanno a scuola

― 25 Gennaio 2023

Ciclo di 4 incontri per gli insegnanti e due incontri per i ragazzi con donne esperte nel campo delle STEM.

Leggi tutto
News dalle scuole

FONDAZIONE SACRO CUORE – Milano: Formazione docenti. Dentro la realtà – La Poetica fra realtà e utopia

― 25 Gennaio 2023

Quarto incontro di Formazione Docenti per approfondire il tema “Dentro la realtà” e per riflettere, in modo particolare, sulla parola poetica. L’appuntamento sarà giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 16.30, presso la Fondazione Sacro Cuore, in via Rombon 78 a Milano. Per l’occasione, è stato invitato Giancarlo Pontiggia.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Valditara incontra preside dell’IIS Viola – Marchesini di Rovigo

― 25 Gennaio 2023

Il ministro dell’Istruzione e del Merito: “studieremo azioni per arginare l’aumento delle aggressioni nei confronti dei docenti”. “Rafforzare dialogo tra famiglie e insegnanti per evitare episodi di violenza”.

Leggi tutto
News

MIM – Museo dell’Istruzione e del Merito: Per non dimenticare la Shoah: “La rete italiana della Memoria”

― 25 Gennaio 2023

Rete di Musei e Memoriali della Shoah, fra “luoghi” che da Trieste a Milano, da Ferrara a Carpi, da Roma a Tarsia per riflettere sul valore irrinunciabile del rispetto dei diritti umani, contro ogni forma di intolleranza e violenza.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: “I figli della migrazione”, ciclo di formazione in webinar per docenti

― 23 Gennaio 2023

In programma 5 incontri e un seminario-evento conclusivo. Iniziativa realizzata con fondi della Regione Emilia-Romagna.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Giorno della Memoria, il 27 gennaio su Rai Scuola il film “Edith”

― 23 Gennaio 2023

Progetto cinematografico realizzato con la partecipazione delle studentesse e degli studenti di una classe del Liceo Coreutico Statale “Tito Livio” di Milano.

Leggi tutto
News

INDIRE: «Laboratori del Sapere»

― 23 Gennaio 2023

Online le Linee guida per l’implementazione dell’Idea di «Avanguardie educative».

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Carta di Intenti tra MIM e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

― 23 Gennaio 2023

Siglata il 10 gennaio la Carta di intenti tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L’accordo impegna le parti a promuovere nelle scuole italiane iniziative che contrastino l’antisemitismo.

Leggi tutto
News dalle scuole

HOBBIVILLE (Servizi per l’Infanzia) – Opera: “Le voci dei ragazzi”

― 20 Gennaio 2023

Incontro pubblico con la dr.ssa Laura Pigozzi, psicanalista e saggista, e don Claudio Burgio, Cappellano dell’Istituto Cesare Beccaria. L’appuntamento è per il 30 gennaio 2023, alle ore 21.00 presso il Teatro della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo, in via Dante 25, ad Opera MI. 

Leggi tutto
Di Istituto nazionale della previdenza sociale - www.inps.gov.it, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=70998623
News

INPS: “Pens.A.Mi” (PENSione A MIsura)

― 19 Gennaio 2023

Simulatore di scenari pensionistici dell’INPS al quale si accede senza registrazione.

Leggi tutto
News

Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione, ecco le deleghe di Frassinetti come sottosegretaria all’Istruzione e Merito

― 18 Gennaio 2023

Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione. Ecco le deleghe che il Ministro dell’istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affidato alla sottosegretaria Paola Frassinetti

Leggi tutto
News

MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca: Doppia laurea, Master, Scuola di specializzazione, Dottorato

― 18 Gennaio 2023

FAQ aggiornate al 12 gennaio 2022. Chiarimenti in merito al tema della “Contemporanea iscrizione – differenziazione per almeno i due terzi delle attività formative”.

Leggi tutto
News

Ministero dell’Istruzione e del Merito, Stefano Versari lascia la carica di Capo dipartimento

― 18 Gennaio 2023

Sarà sostituito da Carmela Palumbo, direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto. Le Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, facenti parte di Agorà della parità, hanno inviato una Lettera di ringraziamento all’ing. Stefano Versari per gli anni di lavoro comune e per il proficuo dialogo e una Missiva di auguri alla dr.ssa Carmela Palumbo per il nuovo incarico.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Tra presente e futuro: Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022

― 18 Gennaio 2023

Pubblicati i risultati dell’indagine realizzata dalla Regione con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale. Coinvolti oltre 15mila ragazze e ragazzi.

Leggi tutto
News

CEI: “Ebraismo e Cristianesimo, sedici schede per conoscerci meglio”

― 18 Gennaio 2023

Il 15 e 16 marzo 2023 si terrà a Ferrara la presentazione di uno strumento condiviso per la didattica dell’Irc.

Leggi tutto
News dalle scuole

FONDAZIONE SAN BENEDETTO – Lugano: “Educare al Bello, al Vero, al Giusto”. Ciclo di Incontri

― 17 Gennaio 2023

Gli appuntamenti avranno luogo il 9 febbraio, il 23 marzo e il 20 aprile alle ore 21. L’11 giugno alle ore 15 in occasione della Festa di fine anno delle scuole.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Docente colpita con pistola ad aria compressa, Valditara convoca la dirigente scolastica

― 17 Gennaio 2023

Il Ministro: “Episodio gravissimo, solidarietà alla professoressa. Contrastare il bullismo e ripristinare la cultura del rispetto nelle classi”.

Leggi tutto
News

INDIRE: «Spazio Don Milani»: 100 anni di educazione all’accoglienza

― 16 Gennaio 2023

Il nuovo spazio virtuale dedicato all’illustre educatore.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Tavolo al Ministero del Lavoro sulla sicurezza

― 13 Gennaio 2023

Valditara: “I ragazzi in alternanza non vanno mai lasciati soli, dialogo costante tra scuole, aziende e tutor”. Le proposte del Mim.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Shoah, Valditara: “Alla sinagoga Remah di Cracovia firmato patto Ministero/Ucei per promuovere nelle scuole italiane iniziative contro l’antisemitismo”

― 12 Gennaio 2023

Documento siglato alla presenza di Noemi di Segni, presidente dell’UCEI, e Ariel Finzi, rabbino capo della comunità ebraica di Torino. 

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Valditara in visita in Polonia

― 12 Gennaio 2023

“Tra i nostri paesi legame forte, intensificare collaborazione tra sistemi di istruzione e formazione”. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, in visita istituzionale a Cracovia in vista della Giornata della Memoria: “Assicurare continuità educativa degli studenti ucraini. Gli stati Ue si facciano carico di ricostruire le loro scuole, dividendosi i compiti con un piano sistemico”.

Leggi tutto
News

FONDAZIONE SUSSIDIARIETA’: “Sussidiarietà e… sviluppo sociale”, Rapporto 2022 della Fondazione

― 10 Gennaio 2023

Il 31 gennaio a Roma la presentazione con la ministra Calderone, Blangiardo e Vittadini, alle ore 10.30, presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale, in Piazza di Monte Citorio 125.

Leggi tutto
News dalle scuole

SCUOLA PAOLO VI – Rho: Percorso in quattro tappe per genitori ed educatori

― 10 Gennaio 2023

Quattro incontri sui temi della responsabilità e la libertà, l’aiuto alla genitorialità, la consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti digitali, l’affettività. Gli appuntamenti saranno il 23 e 30 gennaio, 13 e 27 gennaio alle ore 21.00, presso l’Auditorium dell’I.T. “ENRICO MATTEI”, in Via Padre Luigi Vaiani 18, a Rho, alle ore 21.00.

Leggi tutto
News

AGORA’ DELLA PARITA’: Comunicato Stampa del 10 gennaio 2023 – Legge di Bilancio 2023

― 10 Gennaio 2023

“Bene la Stabilizzazione dei fondi per Sostegno Disabili e Scuole dell’Infanzia, ma il 2023 sia l’anno in cui prende forma l’effettiva libertà di scelta”.

Leggi tutto
News

COMMMISSIONE EUROPEA: Orientamenti Etici per gli Educatori sull’uso dell’Intelligenza artificiale (IA) e dei Dati nell’Insegnamento e nell’Apprendimento

― 10 Gennaio 2023

Pubblicato il Documento a cura della Direzione generale dell’Istruzione, della gioventù, dello sport e della cultura della Commissione Europea per fornire al mondo dell’educazione un ausilio efficace, affinché sia supportato nel corretto utilizzo delle IA nella didattica.

Leggi tutto
News

MINISTERO DEL LAVORO: Presentazione telematica della Dichiarazione Sostitutiva Unica per l’ISEE in Legge di Bilancio 2023

― 10 Gennaio 2023

Dal primo luglio 2023, la presentazione della DSU da parte del cittadino avviene prioritariamente in modalità precompilata.

Leggi tutto
News dalle scuole

SCUOLE ROMANO BRUNI – Padova: La scintilla che accende la scuola

― 9 Gennaio 2023

L’intervento del dott. Silvio Cattarina, fondatore e responsabile delle comunità de L’Imprevisto di Pesaro, in occasione del Collegio Unitario dell’Istituto del 3 novembre 2022.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Erasmus+, bando 2023: opportunità per la formazione professionale

― 9 Gennaio 2023

Tre incontri per approfondire le modalità di partecipazione il 26 gennaio, il 2 e il 9 febbraio 2023 in remoto. In collaborazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Inapp.

Leggi tutto
News dalle scuole

SAN TOMASO Istituti Scolastici – Correggio (RE): Gli Openday di Gennaio

― 9 Gennaio 2023

Tra venerdì 13 gennaio e sabato 14 gennaio 2023 gli eventi di presentazione dei vari ordini scolastici.

Leggi tutto
News

INDIRE: Quaderni di Eurydice “Insegnanti in Europa: carriera, sviluppo professionale e benessere”

― 9 Gennaio 2023

L’impatto delle politiche e normative nazionali sul miglioramento della professione docente.

Leggi tutto
News

POLIZIA POSTALE: Resoconto attività 2022

― 9 Gennaio 2023

Pubblicato sul portale Commissariatodips.it il Rapporto che fornisce i dati relativi a fenomeni quali Pedopornografia, adescamento online, sextorsion, cyberbullismo a danno di soggetti in età scolare.

Leggi tutto
News

AGeSC: «Genitori in prima fila per una scuola capace di superare vecchi pregiudizi»

― 7 Gennaio 2023

La presidente nazionale Agesc, Catia Zambon, interviene sui prossimi passi dell’associazione.

Leggi tutto
News

GAZZETTA UFFICIALE: Legge di Bilancio 2023

― 31 Dicembre 2022

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.

Leggi tutto
News

Santo Natale 2022

― 23 Dicembre 2022

Il Presidente Massimiliano Tonarini, il Direttore Paola Guerin, il Consiglio Direttivo e tutto lo staff di Cdo Opere Educative augurano un Santo Natale!

Leggi tutto
News

PNRR, il Ministro Valditara ha firmato le Linee guida per l’orientamento scolastico

― 23 Dicembre 2022

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in data 23/12/222 ha firmato il decreto che approva le Linee guida per l’orientamento, riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Leggi tutto
News

LINEATEMPO: Licei quadriennali: una scommessa fondata? Esperienze e progettazioni di un nuovo modello scolastico

― 23 Dicembre 2022

Il Numero 32 della rivista LineaTempo è consultabile online. In questa pubblicazione, il focus sono le caratteristiche più significative del piano pedagogico-organizzativo relativo ai diversi progetti attualmente in corso, per comprenderne i principali nodi problematici.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Reddito di Cittadinanza. Approvato l’emendamento della Lega

― 22 Dicembre 2022

Obbligo scolastico per avere il sussidio. Il Ministro Valditara: “Il mio obiettivo è fornire a tutti i ragazzi gli strumenti per realizzarsi, costruendo un valido progetto di vita”.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Messaggio di Natale del Ministro dell’Istruzione e del Merito

― 22 Dicembre 2022

La Lettera di auguri inviata alla comunità scolastica dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in occasione del Natale: “Se apriamo il nostro cuore allo spirito del Natale, possiamo fare grandi e piccole cose meravigliose”.

Leggi tutto
News dalle scuole

SALESIANI DON BOSCO – Sesto San Giovanni: Il Ministro dell’Istruzione e del Merito in visita all’Istituto alle porte di Milano

― 20 Dicembre 2022

Il Ministro loda l’istituto per l’innovazione nell’insegnamento del coding e nello sviluppo di competenze richieste dal mondo del lavoro.

Leggi tutto
News

COMUNE DI BOLOGNA: Un milione di Euro per finanziare 1536 posti alle Scuole dell’Infanzia paritarie gestite da privati

― 16 Dicembre 2022

Lunedì 12 dicembre, dopo circa due ore e mezzo di discussione, il consiglio comunale del capoluogo emiliano-romagnolo ha approvato la delibera sulla nuova convenzione tra Comune e scuole paritarie per il quinquennio 2022-2027.

Leggi tutto
News

UNIVERSITA’ CATTOLICA: I Progetti di Orientamento dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

― 15 Dicembre 2022

Dai PCTO alle Lezioni Dimostrative; dalla presentazione dell’offerta formativa al nuovo progetto “Smart Road”, percorso di 15 ore per gli studenti del IV e del V anno.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Orientamento scolastico, open days e Saloni: gli appuntamenti sul territorio

― 12 Dicembre 2022

Fino a gennaio 2023 numerose iniziative in regione per gli studenti delle scuole medie e superiori.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: incontro tra il Ministro Valditara e il Ministro dell’Istruzione georgiano Chkhenkeli: “L’italiano tra le lingue studiate nelle scuole della Georgia”

― 12 Dicembre 2022

“Rafforzare collaborazione su istruzione, formazione e scienza”. Il Ministro Valditara: “Incentivare mobilità di studenti e docenti, con partenariati tra scuole tecniche e professionali. Condividere esperienze è fondamentale per lo sviluppo delle competenze richieste dal mercato del lavoro”.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Ocse, Valditara: “Su istruzione politiche comuni per garantire investimenti maggiori e mirati”

― 12 Dicembre 2022

Il Ministro ha partecipato a Parigi ai lavori della Riunione Ministeriale del Comitato per le Politiche dell’Istruzione (EDPC) dell’OCSE. 

Leggi tutto
News

DIOCESI DI MILANO: Verso il Natale coniugando Parola, arte e musica

― 9 Dicembre 2022

Il 15 dicembre 2022 il Servizio per la pastorale scolastica della Diocesi di Milano propone un momento di riflessione per gli insegnanti da seguire in streaming.

Leggi tutto
News

CONSIGLIO EUROPEO: “Pathways to School Success”

― 6 Dicembre 2022

Le misure più efficaci per ridurre l’abbandono scolastico e migliorare le performance degli studenti nella lettura, in matematica e nelle materie scientifiche.

Leggi tutto
News

FOODINSIDER.IT: Report 7° rating dei menù scolastici italiani: “Dalla mensa che spreca alla mensa che nutre la Comunità”

― 6 Dicembre 2022

L’indagine sottolinea il valore dei cosiddetti CAM, i Criteri Ambientali Minimi, attraverso i quali la mensa diventa un’occasione di sviluppo per tutti: per le comunità, i territori, i Comuni e le aziende.

Leggi tutto
News

MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca: Test Medicina dal 13 al 22 aprile e dal 15 al 25 luglio 2023

― 5 Dicembre 2022

Pubblicato il Decreto Ministeriale n. 1107 del 24.09.2022, recante la “Definizione delle modalità e dei contenuti della prova di ammissione c.d. test TOLC ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria in lingua italiana per l’a.a. 2023/2024”. E’ contemplata l’iscrizione anche di chi frequenta il quarto anno della Scuola Secondaria di Secondo grado.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: conCittadini, 115 progetti didattici attivi in tutta l’Emilia-Romagna

― 2 Dicembre 2022

Il Calendario dei prossimi appuntamenti ed eventi legati all’iniziativa promossa dall’Assemblea regionale.

Leggi tutto
News dalle scuole

SCUOLE LA TRACCIA – Calcinate: “Passione per l’Uomo, Passione per Cristo”. 1922-2022 Centenario della nascita di Don Luigi Giussani

― 2 Dicembre 2022

Incontro organizzato in occasione del Centenario della nascita di Mons. Luigi Giussani.  L’appuntamento è per mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 21.00, presso l’Auditorium del Collegio Vescovile Sant’Alessandro, in via Garibaldi 3, a Bergamo. Il Prof. Roberto Rossi, coordinatore didattico delle Scuole Primaria e Secondaria di primo grado del Centro Scolastico “La Traccia” di Calcinate sarà fra i relatori.

Leggi tutto
News

SENATO: Audizione Ministro Valditara su linee programmatiche

― 1 Dicembre 2022

Mercoledì 30 novembre, alle ore 14, presso l’Aula della Commissione Politiche dell’Unione europea, a Palazzo Carpegna del Senato, si sono riunite le Commissioni Cultura di Senato e Camera per l’audizione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sulle linee programmatiche del suo dicastero. Durante il discorso, il Ministro ha fatto un affondo sulle Scuole Paritarie, ricordando che sono parte integrante del Sistema Nazionale di Istruzione e contribuiscono anch’esse al raggiungimento delle finalità del sistema scolastico italiano.

Leggi tutto
News

FIDAE: Conclusi i lavori della LXXVII Assemblea Nazionale e del Convegno

― 1 Dicembre 2022

Conclusi i lavori dell’Assemblea e del Convegno Nazionale FIDAE, che hanno avuto luogo a Roma, dal 23 al 25 Novembre 2022 presso la Pontificia Università Santa Croce. Per l’occasione, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato nella giornata del 23 novembre 2022 un Messaggio di Saluto.

Leggi tutto
News

MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Ue, Consiglio Istruzione

― 29 Novembre 2022

Ministro Valditara: “Forte impegno del governo su accoglienza e continuità educativa dei giovani ucraini”.

Leggi tutto
News

REGIONE EMILIA-ROMAGNA: “Evviva! La città si fa scuola”: incontri, esperienze e dialoghi

― 29 Novembre 2022

Prosegue con eventi aperti a tutti il progetto del Comune di Cesena dedicato alle comunità educanti.

Leggi tutto
News

Progetto “Spore”: Dipingere con i funghi

― 29 Novembre 2022

Attività didattica di laboratorio della durata di 2 giorni, indirizzata ai bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni.

Leggi tutto
Immagine di Riccardo su Pexels.com
News

MIC – Ministero della Cultura: 4 Dicembre 2022, Domenica gratuita nei Musei

― 29 Novembre 2022

Accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura.

Leggi tutto
News

INDIRE: La creatività nelle Scuole dell’Infanzia

― 29 Novembre 2022

Entro il 15 dicembre è possibile partecipare al questionario online.

Leggi tutto
News

FONDAZIONE AGNELLI: Pubblicato Eduscopio 2022

― 29 Novembre 2022

Consultabile a a partire dal 29 novembre 2022, l’indagine che fornisce agli studenti i dati aggiornati sulle Scuole Secondarie di Secondo grado che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il Diploma. A Milano, le scuole paritarie sul podio fra i licei classici, licei scientifici e Istituti Tecnico-Economici. In Veneto, l’Istituto “Romano Bruni” conquista il secondo posto fra i Licei Scientifici (statali e paritari) della città di Padova. A Napoli, i primi quattro istituti tecnico-economici sono paritari.

Leggi tutto
News

I risultati provinciali in Italiano e in Matematica del grado 8

― 28 Novembre 2022

In questo articolo vi presentiamo l’andamento nel tempo dei risultati nelle Province italiane conseguiti dagli studenti del grado 8 in Italiano e Matematica durante le Rilevazioni nazionali 2021 e 2022.

Leggi tutto
News

ADI – Design Museum Milano: Visite guidate gratuite per gli studenti delle Province di Milano e Monza-Brianza

― 28 Novembre 2022

Iniziativa indirizzata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado fino alla fine dell’anno 2022.

Leggi tutto

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.