News

Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale.
Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale.
Leggi tutto
Il FAI propone visite didattiche online
La gita scolastica diventa digitale! Oltre alle proposte didattiche in presenza, i Servizi Educativi FAI hanno elaborato una proposta innovativa di visita, interamente digitale, per non perdere la possibilità di scoprire le bellezze di ville, castelli, parchi, giardini gestiti dalla Fondazione…...
Leggi tutto
Lettera del Ministro Azzolina al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana per DAD ottobre 2020
Lucia Azzolina scrive al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che, nell’ ordinanza regionale 623 del 22/10/2020 prevede la didattica a distanza per tutti gli studenti delle scuole superiori lombarde a partire da lunedì prossimo.
Leggi tutto
Video: Le interviste realizzate per introdurre l’incontro “Dialogo con Massimo Recalcati e Julián Carrón- YouTube
Le interviste realizzate per introdurre l’incontro “Dialogo con Massimo Recalcati e Julián Carrón” del 22 ottobre 2020
Leggi tutto
Video “La terra non può stare senza felicità” – Dialogo on line con Luigi Ballerini
Fondazione del Sacro Cuore – Cesena
Dialogo on line con Luigi Ballerini, psicoanalista e scrittore, 11 ottobre 2020
Leggi tutto
Emmeciquadro Settembre 2020 – Fare scienza in una scuola da reinventare
Riscoprire la dimensione personale dell’educazione scientifica per non perdere l’occasione di un possibile rinnovamento della scuola italiana.
Leggi tutto
Coronavirus, nelle scuole di Milano arriva il tampone rapido: 15 minuti per l’esito
I tamponi saranno destinati agli studenti con i sintomi da covid e ai compagni
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Legge di bilancio 2021- Documento programmatico e Conferenza Stampa Conte-Gualtieri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e al bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Leggi tutto
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO: Comunicato Stampa 17/10/2020
analisi nuovi indicatori epidemiologici e la valutazione di aspetti connessi alla prevenzione del contagio dal virus SARS-CoV-2 per l’adozione di ulteriori interventi miranti al controllo dell’epidemia
Leggi tutto
Come stanno cambiando i bambini?
Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, 19 ottobre 2020
Sabato 24 ottobre 2020, in videoconferenza aperta a tutti, l’annuale Giornata Pedagogica promossa dal Centro Studi per la Scuola Cattolica
Leggi tutto
Mondoffice: assortimento aggiornato “Covid 19”
Aggiornamento relativo all’ assortimento di presidii “Covid 19”.
In questa occasione si segnala, in particolare, il porta mascherina (slide 19), il catalogo promozionale igiene e protezione (slide 39) e la bacchetta sterilizzatrice (slide 53).

Eventi e Open Day Libera Scuola Rudolf Steiner, via T. Pini 1 – Milano
Con tutte le attenzioni necessarie, apriamo le porte ai genitori che vogliono conoscere da vicino la pedagogia steineriana.
Leggi tutto
LA STORIA – cosa ci chiedono su Instagram – YouTube
Video 13 ottobre 2020
Intervista al professor Gionata Tasini del liceo Romano Bruni di Padova, liceo scientifico tradizionale e liceo quadriennale sperimentale (unico a Padova!)
Leggi tutto
“Ben-essere” e “ben-agire” a scuola dopo il Covid-19
Il 23 ottobre 2020 in webinar la settima edizione dell’“Eas day” promosso dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica per l’educazione ai media
Leggi tutto
VIDEO “Genitori Equilibristi. Vivere l’incertezza del rientro a scuola”
Dialogo con Anna Campiotti – psicologa, promosso da Associazione Rosmini in collaborazione con Fondazione Giovanni Paolo I e Scuole Romano Bruni Padova
Leggi tutto
Meetingmostre: “Siamo in cima! La vetta del K2 e i volti di un popolo” – viaggio virtuale sul K2
Percorso virtuale, visibile e fruibile tramite PC collegato a monitor o videoproiettore, realizzato perché possa essere utilizzato soprattutto nei luoghi frequentati da ragazzi e giovani in questo tempo di restrizioni
Leggi tutto
MOSTRA FOTOGRAFICA @Covid-19#Storiedisperanza
La mostra fotografica raccoglie immagini della condizione oggettiva delle città improvvisamente trasformate dalla chiusura totale della vita pubblica e civile nel lungo periodo di “lockdown”
Leggi tutto
Incontro: “Finanziamento pubblico per la scelta educativa in Europa: stato dell’arte, questioni aperte e prospettive”
incontro via Zoom “Finanziamento pubblico per la scelta educativa in Europa: stato dell’arte, questioni aperte e prospettive”, a cura del Dipartimento Education della Fondazione e di CDO Opere Educative
Leggi tutto
“Scuola al via”. L’intervista alla Coordinatrice didattica del Sacro Cuore Milano, Anna Frigerio
Anna Frigerio, Coordinatrice didattica e Preside dei licei classico e scientifico della Fondazione Sacro Cuore, racconta come si riapre la scommessa educativa. «Quanto abbiamo vissuto non è stato un incidente. Chiede qualcosa di diverso….»
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Fridays For Future, nota alle scuole: promuovano riflessione su cambiamenti climatici. Tema sarà affrontato nell’ambito dell’Educazione civica
Giovedì, 08 ottobre 2020
Il movimento Fridays For Future Italia promuove, per venerdì 9 ottobre, una giornata di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici.

REGIONE LOMBARDIA: Approvata in Giunta una mozione sui test rapidi nelle scuole
La Giunta regionale approva la mozione 405 che riguarda anche l’effettuazione dei test rapidi nelle scuole
Leggi tutto
Decreto Agosto: via libera del Senato alla conversione in legge
Dal Senato il primo via libera alla conversione in legge del decreto-legge n. 104/2020 (c.d. Decreto Agosto)
Leggi tutto
Il Liceo scientifico Romano Bruni ha partecipato martedì 6 ottobre ai lavori della Settimana mondiale delle spazio (World Space Week)
Gli studenti si sono trovati di fronte ad un’occasione unica: poter dialogare con un premio Nobel per la Fisica, proprio nel giorno del venticinquesimo anniversario dell’annuncio di quella scoperta che poi gli è valsa l’ambito riconoscimento.
Leggi tutto
Quattro webinar gratuiti dedicati all’Educazione Civica organizzati da De Agostini Scuola
Il ciclo di webinar gratuito ha l’obiettivo di fornire ai docenti indicazioni su cosa vuol dire insegnare educazione civica nella scuola di oggi
Leggi tutto
Ancor più prevenzione Covid: in Emilia-Romagna test sierologici gratuiti in farmacia per studenti, genitori e familiari, universitari
La Regione Emilia-Romagna estende la propria azione di prevenzione e controllo contro il virus. A partire da test sierologici rapidi in farmacia
Leggi tutto
USR-ER “La classe plurilingue” – Pubblicazione volume
Si segnala la pubblicazione del volume “La classe plurilingue” – Bononia University Press – in formato elettronico open access scaricabile
Leggi tutto
Settimana Nazionale della Dislessia 2020
5-11 ottobre: convegno nazionale ed eventi online per i dieci anni della legge 170/2010
Leggi tutto
Amor mi mosse / Franco·Nembrini, incontro esistenziale su Dante
E’ stato invitato il prof. Franco Nembrini per un dialogo su Dante e la Divina Commedia. La sfida che ci propone Nembrini è ardita e diretta…
Leggi tutto
Direttore Generale USR Emilia-Romagna – Riconferma incarico Stefano Versari
con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 settembre 2020 – registrato dalla Corte dei Conti con visto del 22 settembre 2020
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: 2 ottobre, festa dei nonni
In occasione della giornata dedicata ai nonni, il Ministero dell’Istruzione invita le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, ad effettuare un approfondimento sulle “tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Comunicazione del Commissario Arcuri e del Presidente dell’ISS relativa al gel igienizzante distribuito alle scuole
Il Ministero dell'Istruzione, con nota del 29 settembre 2020, trasmette la comunicazione del Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, dott. Domenico Arcuri, e del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, dott.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Protocollo Intesa con Associazione “Insegnare Sicuri” per lo sviluppo della cultura della legalità e dei comportamenti responsabili di alunni e personale scolastico
Protocollo Intesa MI con Associazione “Insegnare Sicuri” per lo sviluppo della cultura della legalità e dei comportamenti responsabili di alunni e personale scolastico
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Iniziative dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) a.s. 2020 -2021
Il Ministero dell’Istruzione propone l’iniziativa dell’Unione delle Camere Penali Italiane rivolta alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado diretta a promuovere l’educazione alla legalità e il rispetto delle regole, con particolare riferimento ai principi costituzionali afferenti il processo penale.
Leggi tutto
Libriamoci: Giornate di lettura nelle scuole VII edizione
Anche quest’anno, dal 16 al 21 novembre, si svolgerà l’iniziativa Libriamoci.
Leggi tutto
Focus “Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2020/2021”
In appendice, un quadro di insieme relativo agli alunni delle scuole paritarie dell’anno scolastico precedente con i dati desunti dalle Rilevazioni sulle scuole.
Leggi tutto
Pubblicato il Rapporto nazionale sulla Rendicontazione Sociale
Sul sito del Sistema nazionale di valutazione è stato pubblicato il Rapporto nazionale sulla Rendicontazione Sociale.
Leggi tutto
MiBAC: Torna #ioleggoperché, eccezionalmente a novembre e a prova di covid-19
Torna, eccezionalmente a novembre, #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche.
Leggi tutto
1° ottobre 2020: Messa per la scuola in Duomo con Delpini
Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, 26 settembre 2020
il 1° ottobre 2020 l’arcivescovo di Milano presiede la celebrazione per i docenti e i dirigenti di statali e paritarie. Si potrà seguire anche online
Leggi tutto
Piccolo Festival dell’Essenziale
Per due giornate ci proponiamo un confronto con artisti, politici, intellettuali su cosa, in questa lunga era di passaggio‚ sia essenziale nel nostro viaggio umano
Leggi tutto
ANPI e Ministero dell’Istruzione firmano protocollo per diffondere la Costituzione nelle scuole
Firmato dalla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e dalla presidente dell'Anpi Carla Nespolo un protocollo d'Intesa tra il ministero dell'Istruzione e l'Anpi per diffondere la Costituzione nelle scuole. Il protocollo rinnova il rapporto di collaborazione iniziato nel 2014.
Leggi tutto
Mese dell’educazione finanziaria dal 1 ottobre: programma e Linee Guida per aderire
Giovedì 1 ottobre 2020 alle ore 15.00 si terrà online l’evento di lancio della terza edizione del mese dell’educazione finanziaria
Leggi tutto
FIERA DIDACTA 2021: evento in streaming il 13 e 14 ottobre
FIERA DIDACTA ITALIA si svolgerà il 13 e 14 ottobre 2020.
Leggi tutto
MISTERO DELLA SALUTE: Monitoraggio settimanale Covid-19, report 14-20 settembre
Il Ministero della Salute e ISS hanno pubblicato il monitoraggio settimanale Covid-19 che ancora non è in grado di valutare l’impatto che l’apertura delle scuole in Italia avrà sull’andamento dell’epidemia, aspetto che sarà valutabile a partire dalle prossime 2-‐3 settimane. La…...
Leggi tutto
Terzo Settore: firmato il decreto attuativo del Registro unico nazionale del Terzo Settore (Runts)
Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni dello scorso 10 settembre, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha firmato il decreto attuativo del Registro unico nazionale del Terzo Settore (Runts). Lo comunica il Ministero.
Leggi tutto
RAI SCUOLA riparte: contenuti educativi per docenti, studenti e famiglie
Si tratta di uno dei programmi nati dall’accordo fra Ministero e Rai durante il lockdown per trasmettere contenuti educativi dedicati a studenti, famiglie, docenti, scuole.
Leggi tutto
Miur – Al via i Progetti di Educazione Stradale sulla Piattaforma Edustrada
Anche quest’anno si avvia l’offerta formativa in tema di educazione stradale promossa dal Ministero dell’Istruzione sul portale Edustrada, completamente gratuito e dedicato alle scuole.
Leggi tutto
Vaccino antinfluenzale, in Emilia-Romagna si parte in anticipo: al via lunedì 12 ottobre
Anche per semplificare diagnosi e gestione dei casi sospetti di Covid. Gratuito già dai 60 anni. Acquistato 1,2 milioni di dosi, il 20% in più rispetto allo scorso anno
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: distribuzione mascherine e gel. I dati regione per regione
Il Ministero ha pubblicato due siti dedicati per controllare in tempo reale la distribuzione geografica dei dispositivi di protezione individuale e gel igienizzante che viene realizzata dalla struttura governativa diretta dal commissario straordinario Domenico Arcuri.
Leggi tutto
Evento “Innovazione tecnologica e didattica”
Samsung Electronics Italia, in collaborazione con MR Digital, organizza questo evento in cui potrete conoscere di persona prodotti e soluzioni per riprendere al meglio il nuovo anno scolastico.
Leggi tutto
VIDEO “Oltre le rime…quale scuola vogliamo”. Formazione docenti – dialogo con Monica Scholz Zappa
11 settembre 2020. Giornata di formazione docenti promossa dalla Fondazione Sacro Cuore in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Dialogo con Monica Scholz Zappa, Professore di Scienze linguistiche all’Università di Friburgo
Leggi tutto
Incontro formativo “Padre Marella come docente ed educatore”
All’incontro saranno presenti il Cardinale Arcivescovo S.E. Mons. Matteo Zuppi e il Direttore Generale dell’Usr E-R Stefano Versari. Nell’occasione, la prof.ssa Mirella D’Ascenzo terrà una relazione sulla figura di Padre Marella in ambito educativo.
Leggi tutto
VIDEO Scuola sec. di I gr. Bettini di Padova: La vita è un dono…e io me ne sono accorto
Testimonianze dalla pandemia. La storia di Lucia, una infermiera che ha lavorato nel reparto COVID a Verona e del Dott. Romano Centomo, malato di COVID e guarito.
Leggi tutto
ECNAIS: Appello in favore delle scuole indipendenti e risposta della Commissione UE per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù
Durante il lockdown ECNAIS si è fatto promotore di un appello alla UE a favore di un sostegno per le scuole indipendenti e libere.
Leggi tutto
Speciale IN & OUT : Offerta scrivanie, postazioni da ufficio e altri arredi
Abbiamo a disposizione, grazie a diverse aziende donanti (che ringraziamo), circa MILLE postazioni complete da lavoro
Leggi tutto
Presto in Cdm un ddl sulle lauree abilitanti
C. Tucci, Scuola24, 23 settembre 2020
Il ministro Manfredi, nel corso di un’audizione in commissione, ha confermato che porterà a breve in Consiglio dei ministri un disegno di legge sulle lauree abilitanti.

LIBRO: I carismi educativi ieri e oggi
E’ stato pubblicato il libro “I carismi educativi ieri e oggi”, con i tipi della Casa editrice MIMEP, realizzato con la collaborazione di 27 scrittori appartenenti ad altrettante Famiglie Religiose, tra cui anche Comunione e Liberazione
Leggi tutto
Depuratore d’aria anti covid. Sperimentazione in una scuola
Notizie Scuola – Tecnica della Scuola, 07 settembre 2020
Brevettato un depuratore d’aria ancti covid che nel giro di alcuni minuti dovrebbe sanificare l’aria degli ambienti chiusi. La sperimentazione in una scuola di Milano
Leggi tutto
Inaugurazione a Gallarate: L’istituto Sacro Cuore apre la sede di via Bottini
La Prealpina, 06 settembre 2020
Dopo sedici mesi di cantiere l’edificio ottocentesco che fino agli anni Duemila aveva ospitato le Gerolamo Cardano è tornato ieri ad aprirsi alla città.
Leggi tutto
USRL: La scuola in Lombardia – Conferenza Stampa per l’avvio dell’a.s. 20/21
L’USRL ha pubblicato il dossier: La scuola in Lombardia – Conferenza stampa per l’avvio dell’anno scolastico 2020-2021 Documentazione – settembre 2020 a cura dello Staff del Direttore Generale.
Leggi tutto
VIDEO: Back to School – Ezio Delfino (presidente Disal) sul ritorno a scuola dopo i mesi del lockdown
VIDEO YouTube 12 settembre 2020
Fin dagli inizi la novità culturale e professionale si è raccolta attorno a poche ed importanti convinzioni….
Leggi tutto
Don Bosco Village School Milano – INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO
Sabato 19 settembre alle ore 18.00 PRESSO L’ARENA CIVICA DI MILANO ...
Leggi tutto
ATLANTIDE- Il periodico della Fondazione per la Sussidiarietà
Atlantide è il periodico della Fondazione diretto da Giorgio Vittadini. Propone approfondimenti su temi di particolare rilevanza, mettendo a confronto le posizioni più autorevoli, nazionali e internazionali.
Leggi tutto
Assicurarsi che una spesa fatta con le migliori intenzioni non sia essa stessa un danno…
Come ogni anno molte scuole in questo periodo sono impegnate – anche – con il rinnovo delle polizze assicurative.
Leggi tutto
Scuole Fidae: Ripartiamo insieme in modalità 3S
Abbiamo preparato le scuole per accogliere i bambini, i ragazzi, i giovani a cui diciamo: vi stiamo aspettando! Le nostre scuole senza di voi perdono di ogni significato!
Leggi tutto
VIDEO: Clusone, al Vest è già suonata la prima campanella
VIDEO YouTube 11 settembre 2020
Stefano Nembrini, coordinatore didattico dell’Istituto VEST, presenta le novità per la ripartenza….
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Studenti con disabilità, la lettera della Ministra Lucia Azzolina
Ai bambini e alle bambine, alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti con disabilità. Alle loro famiglie.
Leggi tutto
USR – ER: Saluto del Direttore Generale in occasione dell’avvio dell’anno scolastico
In occasione dell'avvio dell'anno scolastico il Dott. Stefano Versari, Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per l'Emilia Romagna, rivolge il suo saluto a tutti coloro che iniziano la scuola.
Leggi tutto
USRL: Saluto del Direttore Generale in occasione dell’avvio dell’anno scolastico
In occasione dell'avvio dell'anno scolastico la Dott.ssa Augusta Celada, Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, rivolge il suo saluto a tutti coloro che iniziano la scuola.
Leggi tutto
Educare, infinito presente – Newsletter CEI speciale 14 settembre 2020
Il presente sussidio è uno dei frutti del cammino decennale che i Vescovi italiani hanno dedicato all’educazione. Esso testimonia che quello dell’educazione è un dossier che non può mai essere considerato chiuso…
Leggi tutto
CONFERENZA STAMPA: Conte, Speranza, Azzolina, De Micheli (precisazioni sul certificato medico per rientro a scuola)
Il Ministro della Salute Roberto Speranza è intervenuto ieri in Conferenza stampa per fare il punto sulla scuola insieme al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e la Ministra dei trasporti Paola De Micheli.
Leggi tutto
MONS. MARIO DELPINI: Preghiera per la scuola nei tempi della pandemia
L'Arcivescovo, mons. Mario Delpini, ha rivolto un videomessaggio a tutti i dirigenti, i docenti e il personale della scuola in occasione dell'inizio di questo anno scolastico, così importante e complesso.
Leggi tutto
Emmeciquadro: Simposio “La Scienza studia l’uomo – Neuroscienze, Genetica, Biofisica”
La scienza studia l’uomo
La genetica e le neuroscienze sono due discipline che si sono sviluppate e si stanno sviluppando con una progressione notevole, in questi ultimi anni, sostenute per certi ambiti anche dalla fisica e dall’ingegneria.

Coronavirus, informativa al Senato della Ministra Azzolina
Vedi la diretta ...
Leggi tutto
MINISTERO delle INFRASTRUTTURE e dei TRASPORTI: Linee guida per il trasporto scolastico dedicato “scuolabus”
Il DPCM del 7 settembre pubblica le Linee per il trasporto scolastico dedicato: Vedere allegato 16.
Leggi tutto
Lettera del Presidente Cdo Guido Bardelli: «Una domanda sulla ripresa»
Fatti domande e vivrai, diceva una canzone. Le sollecitazioni nate nella settimana del Meeting di Rimini si stanno rivelando molto utili in questi primi giorni di ritorno al lavoro o, comunque, di riapertura a pieno ritmo delle nostre imprese e opere sociali.
Leggi tutto
Trinity College London: Progetto pilota sulle Certificazioni internazionali di musica
Trinity College London e Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti del Ministero dell’istruzione (CNAPM)
Leggi tutto
A novembre torna #IOLEGGOPERCHÉ
Al via la quinta edizione, che si terrà dal 21 al 29 novembre 2020, a prova di Covid-19
Dona un libro a una Scuola con #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche.
Leggi tutto
TORINO: COMUNE USR E DIOCESI firmano un protocollo per gli spazi
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Torino, l’Usr per il Piemonte, la Diocesi di Torino con il fine di attuare un progetto di collaborazione per la ripresa dell’attività didattica a Torino, anche tramite l’utilizzo di spazi ecclesiali.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: per studentesse e studenti con disabilità arriva il nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato
Aggiornamento news in data 10/09/2020: si rinvia al parere espresso dal Consiglio superiore della Pubblica Istruzione. COMUNICATO MINISTERO ISTRUZIONE Scuola, è stato predisposto il nuovo modello di Piano educativo individualizzato per le alunni e gli alunni con disabilità.
Leggi tutto
Pubblicati i verbali del Comitato Tecnico Scientifico
Sul sito della Protezione Civile, in continuo aggiornamento (in data 7 settembre l’ultimo verbale pubblicato è relativo alla riunione del 24 luglio 2020), è possibile scaricare i verbali, con i relativi allegati, delle riunioni del Comitato Tecnico Scientifico.
Leggi tutto
BANCO BUILDING: Cosa offro – Cosa chiedo…
Banco Building, Associazione non profit, ritira e offre arredi usati.
Leggi tutto
CAMERA DEI DEPUTATI: approvata la proroga fino al prossimo 15 ottobre dell’emergenza sanitaria
La Camera approva la proroga dello stato di emergenza per il coronavirus fino al 15 ottobre, prolunga l’efficacia delle disposizioni contenute nei decreti legge n..19/20201, e nel decreto legge 33/20202. Ora il decreto passa al Senato
Leggi tutto
CONFERENZA STATO REGIONI: Linee Guida trasporto pubblico
Approvate in Conferenza Unificata le “Linee guida” del trasporto pubblico alla presenza della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e il Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia
Leggi tutto
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO: Comunicato Stampa lezione con mascherina o 1 m di distanza
Comunicato Stampa del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) del 31 Agosto 2020
Leggi tutto
Apertura anno scolastico, la lettera della Ministra Lucia Azzolina
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha inviato un messaggio ai docenti, ai dirigenti, agli Ata, a tutto il personale delle scuole italiane, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2020/2021. (...) Il primo giorno di scuola porterà con sé grandi emozioni.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: no allarmismi su lavoratori fragili. A breve informazioni dettagliate alle scuole
Con riferimento al tema dei lavoratori fragili e alla loro gestione nel sistema scolastico, il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato un Comunicato precisando che: sono in corso specifici approfondimenti e interlocuzioni che coinvolgono anche le altre amministrazioni competenti in materia, il…...
Leggi tutto
SINDACATI E ALTRE SIGLE (Anci, Fism, Forum del Terzo Settore…) sottoscrivono un protocollo per il sistema integrato 0/6
Cgil, Cisl, Uil, Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Confsal Snals, Anief, Cida Anp, Dirigenti Scuola, sottoscrivono, insieme a INAIL, ANCI, FISM, Alleanza Cooperative Forum Terzo Settore e SIP un Protocollo sicurezza per servizi…...
Leggi tutto
REGIONE CAMPANIA: Covid-19, obbligo di controllo della temperatura a scuola
Si è tenuta oggi a Palazzo Santa Lucia una riunione convocata dal presidente della Regione con l’Unita di Crisi e tutti i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere, nella quale sono state affrontate le problematiche relative alla riapertura…...
Leggi tuttoTrasporto pubblico, De Micheli: “Pronte le proposte per aumentare capienza in sicurezza”
Definizione più ampia del concetto dei congiunti, estesa anche a compagni di classe e di lavoro, e dei tempi di permanenza a bordo per derogare al distanziamento di un metro, certificazione dei sistemi di aerazione e filtraggio dei mezzi, obbligo…...
Leggi tutto
Domenico Arcuri: invito ad effettuare i test sierologici
Comunicazione ufficiale del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, riguardo i test sierologici per i dirigenti scolastici, docenti e Ata in servizio presso le istituzioni scolastiche dislocate su tutto il territorio nazionale.
Leggi tutto
DISAL Ezio Delfino: Riaperture scuole autonomia è la soluzione
Istruzioni (a chi la governa) per salvare ciò che resta Il Sussidiario - 24.08.2020 - Ezio Delfino Chi governa la scuola deve limitarsi ad alcune decisioni tecniche mirate, lasciando alle singole scuole di esercitare l’autonomia di cui sono capaci Il periodo…...
Leggi tutto
Liceo Malpighi: Accademia VideoMaking 2021 “Virtuale è reale”
Percorso di formazione gratuito circa i linguaggi e gli strumenti del videomaking per gli studenti della secondaria superiore promosso da Licei e Medie Malpighi, Amore per il Sapere - ApiS, Parole O_Stili, in collaborazione con Cineteca di Bologna, Romanae Disputationes…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Rientriamo a scuola – sezione dedicata sul sito istituzionale
Area con la raccolta delle informazioni, i documenti , le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021. Spazio sarà in costante aggiornamento.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: del tutto possibile uso paritarie per spazi aggiuntivi
Il Ministero precisa che è possibile il ricorso alle scuole paritarie da parte degli Enti locali competenti per trovare spazi aggiuntivi per la ripresa scolastica.
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Scuole infanzia riaprono il 7 settembre, Ministero riconosce competenza Regione
Garantita dal Ministero l’autonomia delle Regioni in merito al Calendario Scolastico. Regione Lombardia precisa che le scuole dell’infanzia e di ogni ordine e grado possono aprire anticipatamente rispetto alla data del 14 settembre
Leggi tutto
Orizzonte Scuola: Ritorno in classe, le linee guida per il trasporto scolastico
Orizzonte Scuola sintetizza le principali regole sul trasporto scolastico (Allegato al DPCM 7 agosto) Nel nuovo DPCM pubblicato sul sito ufficiale del governo, c’è anche spazio per le linee guida per il trasporto scolastico.
Leggi tutto
Consiglio dei Ministri: Comunicato stampa sul decreto-legge (c.d. decreto Agosto) che introduce misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
Stanziati ulteriori 25 miliardi di euro, per la ripresa e a sostegno dei lavoratori, famiglie e imprese, con particolare riguardo alle aree svantaggiate del Paese
Leggi tutto
Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata inviate al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato ieri pomeriggio al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI) che saranno rese pubbliche dopo il passaggio al CSPI, In allegato la bozza del testo
Leggi tutto
BES SCHOOL: Didattica aperta al tempo delle scuole chiuse: contributo a cura di Mauro Spicci ….
Costruire un piano di scuola digitale transnazionale. L’esperienza della Bilingual European School.
Leggi tutto
Diesse Lombardia: Corso Educare alla responsabilità
Per l'anno scolastico 2020-2021 Diesse Lombardia propone il corso di educazione civica "Educare alla responsabilità" per docenti di ogni ordine e grado e studenti della secondaria di secondo grado.
Leggi tutto
Scuola, le nuove linee guida per i bambini da 0 a 6 anni
La Conferenza Unificata ha dato l’ok al documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza per la fascia 0-6
Leggi tutto
Diesse/DiSal: Corsi di formazione disciplinare per le singole classi di concorso in preparazione della prova scritta del Concorso Scuola 2020
Diesse e DiSal, in collaborazione con La Scuola Academy del Gruppo Editoriale La Scuola SEI propongono corsi di formazione disciplinare per le singole classi di concorso, finalizzati alla preparazione della prova scritta del Concorso Scuola 2020.
Leggi tutto
Fondazione Agnelli: Spazio alla scuola
Spazio alla Scuola è uno strumento pensato per aiutare le scuole a preparare la ripresa delle attività didattiche a settembre dopo l’emergenza dovuta al Covid 19.
Leggi tutto
Fondazione Sacro Cuore: Oltre le rime…quale scuola vogliamo
L’inizio del prossimo anno scolastico porta con sé l’invito a condividere il frutto della riflessione maturata nei mesi di didattica a distanza.
Leggi tutto
Your international experience in LONDON – le vacanze studio di Italian Room
...
Leggi tutto
RITORNO A SCUOLA IN SICUREZZA – Per consentire un ritorno a scuola consapevole, sicuro e responsabile
Il progetto “Ritorno a scuola in sicurezza” nasce dalla sinergia di due realtà, Olivares srl (partner FOE) e 2TP, per proporre un servizio completo e altamente qualificato per consentire un ritorno a scuola consapevole, sicuro e responsabile.
Leggi tutto
“Migliori di Così” dialogo con Franco Nembrini
La cultura, i giovani, la scuola, la bellezza. Cosa sarà dopo il COVID di tutto questo? Il dialogo è con Franco Nembrini, insegnante – letterato – esperto di Dante – Persona attenta ai giovani.
Leggi tutto
INDIRE: Sondaggio europeo sulla didattica a distanza delle lingue – proroga al 31 luglio
Proroga compilazione dei due questionari europei per docenti di lingue e docenti CLIL al 31 luglio. Molti insegnanti di lingue hanno già abbracciato da tempo i vantaggi offerti dalle risorse online per migliorare l’apprendimento delle lingue.
Leggi tutto
FONDAZIONE AGNELLI: “Spazio alla scuola” – una piattaforma per verificare spazi scolastici e programmare gli ingressi di settembre
Per la riapertura a settembre, ogni scuola dovrà ripensare aspetti della propria organizzazione per garantire la sicurezza nel rispetto delle indicazioni delle Linee Guida del Ministero dell’Istruzione e del Comitato Tecnico Scientifico.
Leggi tutto
Liceo Malpighi Bologna: Il tempo del legame – Incontro di poesia
Nelle scorse settimana a Bologna, nel bel cortile del Liceo Malpighi, c’è stato un incontro esistenziale di poesia, con alcuni testi di Pietro Lorenzetti letti da Andrea Soffiantini e il commento della prof. Gerardi. E' possibile rivedere l'evento su YOUTUBE.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Esiti incontro con i sindacati su protocollo sicurezza e ripartenza
Necessari una regia nazionale per gestire in modo omogeneo la ripartenza e un intervento straordinario per risorse, organici e reclutamento.
Leggi tuttoUNI e FIDAE: Pubblicate le Linee guida per il sistema di gestione della didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado
UNI e FIDAE (Federazione Italiana di Attività Educative) pubblicano oggi la Prassi di riferimento UNI/PdR 89 che fornisce le Linee guida per il sistema di gestione della didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado, sia gestite da enti pubblici…...
Leggi tutto
DIOCESI DI ROMA: Le parrocchie offrono spazi alle scuole per farle riaprire in sicurezza
Gli spazi di alcune parrocchie romane saranno dati in comodato d’uso alle scuole della Capitale per consentirgli di riaprire a settembre nel rispetto delle normative di sicurezza anti-Covid.
Leggi tutto
REGIONE LAZIO: Approvata la legge che riforma il sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia
Il Consiglio regionale ha approvato la proposta che riordina il settore dopo quarant’anni.
Leggi tutto
Contributi a favore delle istituzioni scolastiche e degli studenti per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore
È stato registrato dalla Corte dei Conti il DPCM 4 maggio 2020, recante “Disposizioni applicative e criteri per l'accesso ai contributi previsti, a favore delle istituzioni scolastiche e degli studenti, dall'art.
Leggi tutto
Azzolina: “Didattica a distanza diventerà complementare e solo per gli studenti delle superiori”
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un’intervista rilasciata al Quotidiano del Sud, fa il punto in merito al prossimo anno scolastico, facendo anche un riferimento a quello appena trascorso, funestato dall’emergenza coronavirus.
Leggi tutto
GOVERNO: Provvedimenti adottati nel CdM n. 56 del 14 luglio
Si rimanda al Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.
Leggi tutto
REGIONE SICILIA: Documento della task-force regionale per pianificazione attività educative anno scolastico e formativo 2020-2021
E' stato approvato all’unanimità il documento redatto dalla task-force regionale siciliana per la pianificazione delle attività educative in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico e formativo 2020-2021.
Leggi tutto
MINISTERO SALUTE: Iniziative di carattere sanitario per la ripresa delle attività in sicurezza
Martedì 14 luglio si è svolto un incontro tra Ministero della Salute, Confederazioni, sindacati scuola e categorie del pubblico impiego sulla ripartenza di settembre.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Presentato il Portale “Superiamo i divari” con le Regioni coinvolte nel Piano per la riduzione dei divari territoriali in istruzione
La Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani il 14 luglio ha presentato, insieme all’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) e all’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) e con le Regioni…...
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Al via la gara per l’acquisto di 2 milioni di kit sierologici per il personale della scuola
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha bandito la “procedura semplificata e di massima urgenza” per l’acquisto e la distribuzione di 2milioni di kit sierologici destinati al personale della scuola. Al link il bando.
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Riunito Tavolo nazionale per la ripresa delle attività in presenza del sistema integrato zero-sei con la Vice Ministra Ascani
Si è riunito il 13 luglio, con la presenza della Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani, il Tavolo nazionale per la ripresa delle attività in presenza del sistema integrato zero-sei, al quale hanno preso parte, oltre alla Direzione degli Ordinamenti del…...
Leggi tuttoCENSIS: Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020
Il progetto «Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020» realizzato dal Censis (sponsor Eni, sponsor tecnico Agi) ha l’obiettivo di «fare un esame di coscienza», analizzando le difficoltà che l’Italia si porta dietro dal passato, i nervi scoperti che hanno…...
Leggi tutto
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2 Osservatorio Nazionale Autismo ISS
Osservatorio Nazionale Autismo ISS
Le persone nello spettro autistico necessitano di massima attenzione nell’ambito delle strategie di prevenzione e controllo dell’epidemia da COVID-19.

LE LEVE PER LA RIPARTENZA DELLA SCUOLA – Slide a cura del Direttore USR ER Stefano Versari
Man mano che si avvicinerà l’avvio dell’anno, l’indice che vi proporrò nella slide successiva muterà perché cambieranno le priorità
e alcuni dei problemi da impostare oggi – rischio, salute, spazi, lasceranno spazio alla centralità del “fare scuola”: la didakos per la persona

MINISTERO ISTRUZIONE: Via libera della Camera al decreto rilancio – stanziati oltre 1,6 miliardi per il ritorno in classe
Oltre 1,6 miliardi per far ripartire la scuola a settembre. Li prevede il decreto rilancio, approvato ieri alla Camera, che passa ora al Senato.
Leggi tutto
Cometa: webinar su “I Saperi della mente”
Con questo webinar vogliamo condividere l’esperienza di questo primo anno di progetto e le lezioni apprese dal periodo di emergenza, in cui abbiamo deciso di non fermarci e ripensare le attività in maniera resiliente
Leggi tutto
CAMBIO AL VERTICE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CDO OPERE EDUCATIVE
Dopo otto anni di intenso e proficuo lavoro, si è concluso il mandato del presidente Cdo Opere Educative, avv. Marco Masi.
Il nuovo presidente di Cdo Opere Educative, eletto nella seduta del giorno 9 luglio 2020, è il dott. Massimiliano Tonarini

MINISTERO ISTRUZIONE: Nomina di Domenico Arcuri per supportare la riapertura delle scuole a settembre
Il ministro Azzolina: “Piena soddisfazione per la norma inserita nel Decreto Semplificazioni che affida nuove competenze al commissario Domenico Arcuri per supportare la riapertura delle scuole a settembre. Una norma scritta e fortemente voluta dal mio Ministero.
Leggi tutto
RaiPlay Learning: Programmazione estiva per supportare i ragazzi
RaiPlay Learning accompagna gli studenti anche durante le vacanze.
Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA 4 luglio 2020 – La decisione della Commissione Bilancio alla Camera sul DL Rilancio: un importante passo avanti
In Commissione Bilancio alla Camera è stato approvato l’emendamento che incrementa le risorse per i servizi educativi e le scuole paritarie, che hanno dovuto sospendere l’attività in presenza causa Covid 19.
Leggi tutto
Messaggio del Prof. Martino Frizziero, Coordinatore didattico del Liceo scientifico Romano Bruni in occasione del completamento degli Esami di Stato 2020
Quest’anno l’esame di stato ha veramente significato un esame di maturità. Quella vera….
Leggi tutto
La ripresa dopo l’emergenza Covid-19: promuovere e mantenere il benessere nella scuola
Stefano Gheno, Fondatore di Well At Work e Associati ha pubblicato su Linkedin un articolo sul tema della promozione e della cura del benessere nella scuola.
Leggi tutto
Bologna: il Comune nel 2020 dimezza la tassa rifiuti per le scuole paritarie
Il Comune di Bologna per il 2020, causa Covid, ha previsto alcune riduzioni/agevolazioni in materia di tassa rifiuti (TARI) per le utenze non domestiche (delibera Consiglio Comunale n. 65/2020 del 15/6/2020).
Leggi tutto
Terzo settore e Corte Costituzionale: una sentenza con l’anima
Marco Masi, Presidente di CdO Opere Educative, commenta la sentenza 131 del 26 giugno u.s. della Corte Costituzionale sul Terzo Settore
Leggi tuttoPOLITECNICO TORINO: Open day on line 6 luglio 2020
“POLITO ERGO SUM costruiamo insieme il tuo futuro”. Immatricolazioni A.A. 2020/2021 – Open day on line 6 luglio 2020.
Leggi tutto
Comunicato Stampa: LIBERARE LE SCUOLE – Una urgenza non più rinviabile, un modello cui ispirare un moderno sistema scolastico
L’esperienza della scuola vissuta durante questi mesi di forzata chiusura a causa dell’epidemia di Covid-19, ha reso ancora più evidenti alcune questioni sulle quali non è più possibile tacere e che indicano con chiarezza una strada da percorrere per il nostro sistema di istruzione.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Lettera alla Comunità scolastica sulla riapertura scuole settembre – Ministro Azzolina
Pubblichiamo la Lettera alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a settembre della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. La lettera accompagna le nuove Linee guida sulla riapertura della scuola a settembre.
Leggi tutto
Scuole Materne di Magenta: “Dall’emergenza sanitaria a quella educativa. Il contributo della scuola paritaria: un bene per tutti”
Il Centro Culturale don Tragella, in collaborazione con le realtà scolastiche paritarie della zona di Magenta e Comunità Pastorale ha invitato il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti e il Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, Sig.
Leggi tutto
Cdo Opere Educative, Diesse, Di.S.A.L: Manifesto LIBERARE LE SCUOLE!
Liberare le scuole: un contributo per un confronto nelle scuole, con il personale, le famiglie e all’esterno con i vari attori del territorio
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Azzolina partecipa alla riunione dei Ministri del G20
La Ministra Lucia Azzolina ha partecipato, sabato 27 giugno, in videoconferenza, alla riunione straordinaria dei Ministri dell’Istruzione del G20 per discutere, alla luce anche dell’attuale emergenza sanitaria, dell’importanza di poter assicurare la continuità dell’istruzione e della formazione anche in contesti…...
Leggi tutto
Liceo Malpighi: ABC
sabato 27 giugno, ore 9:00 ABC live è il progetto ideato dal Liceo Malpighi insieme a Paolo Spada, esperto di nuovi media, con l'obiettivo di condividere il piacere e la bellezza della conoscenza.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Coronavirus, Azzolina alla riunione dei Ministri UE
La Ministra Lucia Azzolina ha partecipato, ieri pomeriggio, in videoconferenza, alla riunione dei Ministri dell’Unione Europea per discutere dell’impatto del Coronavirus nei settori dell’istruzione e della formazione.
Leggi tutto
Azzolina, in arrivo le linee guida per il rientro a scuola a settembre
La Ministra Azzolina annuncia l’arrivo delle Linee Guida sulla riapertura delle scuole a settembre.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Concorso docenti Religione, insediato Tavolo Ministero-CEI
Al via il Tavolo di lavoro congiunto tra il Ministero dell’Istruzione (MI) e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) per l’approfondimento delle diverse tematiche che riguardano l’insegnamento della Religione Cattolica e per la definizione dell’intesa sul prossimo concorso per gli insegnanti…...
Leggi tutto
CONFERENZA REGIONI: proposte al Governo per la ripresa delle attività in presenza
L’11 giugno La Conferenza delle Regioni ha inviato alla Ministra Lucia Azzolina un contributo per poter governare in modo ordinato la fase della ripresa completa delle attività in presenza
Leggi tutto
VIDEO: Il Lockdown nella scuola primaria e secondaria: il ritorno in aula a settembre
AltreMenti: l’esperto risponde
Leggi tutto
Cdo newsletter giugno 2020: Il diario per voi
Cdo: Il diario per voi
Esperienze, confronti, fatiche, domande, sostegno reciproco. E volti. Di persone al lavoro, imprenditori, professionisti e volontari che nei mesi della pandemia hanno risposto all’emergenza con senso di responsabilità, creatività e tenacia.

MINISTERO ISTRUZIONE: Ascani firma il Manifesto per la Sostenibilità Digitale
Il Digital Transformation Institute, partendo dalla propria prospettiva di ricerca e dagli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale, ha elaborato un Manifesto in dieci punti che vogliono rappresentare un’occasione di riflessione circa il ruolo della tecnologia digitale quale strumento di sostenibilità, evidenziando…...
Leggi tutto