News

Scuole Romano Bruni: Aperitivo con gli ex alunni – secondo appuntamento!
Secondo appuntamento degli aperitivi online del Venerdì pomeriggio!
Oggi insieme al nostro coordinatore, Prof Martino Frizziero, incontriamo alcuni degli ex-alunni del Liceo Scientifico Romano Bruni.
Chi sono?

Riconoscimento professione docente Regno Unito
A partire dal 1° gennaio 2021 sarà possibile selezionare il Regno Unito trai i Paesi extra UE nella piattaforma dedicata alla procedura del riconoscimento dei titoli per la professione docente.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: aree dedicate a Scuola Infanzia e Primaria
Iscrizioni alle scuole infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per anno scolastico 2021/2022.
Leggi tutto
REGIONE LAZIO: 100% DAD per le Scuole Superiori fino al 18 gennaio
Anche le scuole secondarie di secondo grado del Lazio riprenderanno l’attività didattica in presenza dal 18 gennaio p.v
Leggi tutto
REGIONE TOSCANA: riapertura l’11 gennaio delle Scuole Superiori
Lunedì 11 gennaio gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana torneranno alla didattica ‘in presenza’ al 50%, secondo le norme governative anti-Covid.
Leggi tutto
REGIONE UMBRIA: DAD per le superiori fino al 24 gennaio 2021
Prorogata la DAD per le scuole secondarie di secondo grado (superiori), statali e paritarie, sino al 23 gennaio prossimo
Leggi tuttoREGIONE EMILIA ROMAGNA: rinvio al 25 gennaio al rientro in presenza nelle scuole superiori
La Giunta regionale rinvia al prossimo 25 gennaio il ritorno alle lezioni in presenza al 50% nelle scuole superiori
Leggi tutto
REGIONE LIGURIA: Superiori in DAD fino a domenica 17 gennaio
Fonte: sito Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Scuola: Toti, da lunedì Liguria gialla ma superiori in Dad venerdì 8 gennaio 2021 (AGI) - Genova, 8 gen.
Leggi tutto
NEO-prep: l’app su cellulare per far pratica di inglese guidata da Intelligenza Artificiale!
Dal nostro Parner commerciale Dyned, una offerta speciale per le scuole FOE, che possono decidere di mettere a disposizione di insegnanti e famiglie : un’app mobile per lo studio e la certificazione della lingua inglese pensata esclusivamente per gli studenti della scuola secondaria, sia di primo che di secondo grado.
Leggi tutto
InvalsiOpen / Apprendimento cooperativo: quando l’educazione è un gioco di squadra
InvalsiOpen, 05 gennaio 2021
Non è un caso che in questo ultimo anno scolastico di sfide educative e scuole chiuse, il modello cooperativo sia stato uno strumento utilizzato da molti insegnanti per sopperire alle difficoltà della didattica a distanza e mantenere una buona relazione tra i ragazzi.

REGIONE LOMBARDIA: didattica a distanza per superiori fino al 24 gennaio
Anche la Lombardia rinvia al 24 Gennaio la ripresa in presenza per gli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado
Leggi tutto
Regione Toscana: Scuola, oltre otto milioni per l’inclusione di studentesse e studenti con disabilità
“Interventi di inclusione anche con riferimento al trasporto scolastico e all’assistenza educativa per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado”;
Leggi tutto
Il Bilancio Sociale come strumento di comunicazione
Segnaliamo un articolo di Francesca Bussa, che coordina il Tavolo della Comunicazione di Cdo Opere Educative, sul Bilancio Sociale.
Leggi tutto
Legge di Bilancio: il testo in Gazzetta Ufficiale
La Camera ha approvato il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (C. 2790-bis-A/R ) e la Nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Leggi tutto
REGIONE PIEMONTE: Scuola sicura
Fonte: Sito Regione Piemonte “Scuola sicura” è il progetto sperimentale, tra i primi in Italia, messo a punto dalla Regione Piemonte per garantire il ritorno in classe in sicurezza dopo le festività natalizie.
Leggi tutto
Mensa scolastica e pasto da casa, la scuola può allestire spazi ad hoc per il consumo. Sentenza
Fonte: Orizzontescuola.it Ancora una sentenza che interviene sulla questione dell’autorefezione che nel tempo ha visto pronunciarsi sia la magistratura amministrativa che quella ordinaria con addirittura una Sezione Unite della Cassazione.
Leggi tutto
Centro Europeo per il controllo delle malattie: Rapporto Ecdc
Fonte: OrizzonteScuola.it Il centro Europeo per il controllo delle malattie chiarisce che la scuola non è stato il motore di contagio nella seconda ondata. Ecco il risultato dell’indagine.
Leggi tutto
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021: Bando per 46.891 volontari
È stato pubblicato il bando 2021 per i volontari dei progetti del Servizio Civile Universale.
Leggi tutto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del decreto “Ristori”
Testo in pubblicato in Gazzetta _____*_____ Via libera definitivo alla conversione in legge del decreto “Ristori”, che ingloba quattro provvedimenti già in vigore, che prevedono, fra l’altro, misure anche per il sistema scolastico, per i genitori con figli a scuola…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Accordo tra Ministero Regioni e Province per il rientro a scuola
Fonte: Sito Ministero Il Governo, le Regioni e le Province autonome, le Province, le Città metropolitane e i Comuni hanno siglato oggi, in Conferenza Unificata, l’intesa per la riapertura delle scuole a gennaio.
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Fondo Famiglia da 21,6 milioni di euro- Rimborso Tari e servizi scolastici:
Fonte: Lombardia Notizie Assessore Piani: abbiamo pensato, con un nuovo fondo, alle famiglie lombarde Un contributo economico pari a 500 euro per le spese sostenute per il pagamento della Tari (Tassa rifiuti comunale) e dei servizi integrativi scolastici (pre e…...
Leggi tutto
La lettera della Ministra Lucia Azzolina per le festività natalizie
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha scritto una lettera per le festività natalizie rivolta al personale dell’amministrazione del Ministero dell’Istruzione, ai dirigenti scolastici, ai Direttori dei servizi generali ed amministrativi, ai docenti, al personale educativo ed ATA, alle studentesse e agli studenti,…...
Leggi tutto
Esami di Stato 2021 solo orale, Ministero potrà adottare stesso modello dello scorso anno. Emendamento approvato
Fonte: Orizzontescuola.it Il Ministero dell’Istruzione potrà riproporre la stessa formula dell’esame di Stato 2020 anche per l’edizione del 2021. Interventi possibili anche sulla valutazione. Lo prevede un’emendamento a firma della parlamentare del Movimento Cinque Stelle Alessandra Carbonaro.
Leggi tutto
PREFETTURA MILANO: Per tornare in classe documento opertativo
Il Prefetto di Milano Renato Saccone ha presentato il documento operativo per il coordinamento degli orari delle attività e del servizio pubblico locale ai sensi del D.P.C.M. 3 dicembre 2020.
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Parere CSPI schema di decreto del Ministro su Collaborazioni scuola-territorio per l’attuazione di esperienze extrascolastiche di educazione civica
Sul sito del Ministero pubblicato il testo ufficiale del parere.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Ripensare l’educazione nel XXI secolo – video incontri
Sul sito del Ministero sono disponibili i video delle due giornate di incontri dedicati all’educazione
Leggi tutto
Progetto RIESCO: “Lotta allo spreco – sensibilizzazione nelle scuole”
La campagna prevede l’organizzazione di incontri a distanza con Francesco Galieni, responsabile della logistica del Banco Alimentare, magazzino di San Benedetto del Tronto,e con Maria Giulia Lucchetti del Servizio Civile Universale di Legambiente Marche.
Leggi tutto
Pubblicate le graduatorie definitive dei progetti di servizio civile
Pubblicazione del decreto di individuazione dei programmi di servizio civile universale finanziati per l’anno 2020
Leggi tutto
Scuola Lombardia, dal 7 gennaio ripresa delle attività didattiche al 50%
Una lettera condivisa da Regione, sindaci dei capoluoghi, Anci, Upl e Usr per la ripresa in sicurezza delle lezioni in presenza a scuola
Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA: DDL Bilancio 2021, Camera approva incremento di 70 milioni. Per le paritarie incoraggiamento al dialogo
Approvato un emendamento al DDL Bilancio 2021 che incrementa di 70 milioni di euro, per l’anno 2021, il contributo per l’inclusione degli alunni e studenti con disabilità che frequentano le scuole paritarie
Leggi tuttoDISAL COMUNICATO STAMPA: Adelante con juicio!
L'attesa delle famiglie e il desiderio degli studenti di ritornare in classe crescono in maniera inversamente proporzionale al tempo che passa.
Leggi tutto
Toscana, 2,5 milioni di euro per connettività scuole e studenti
Dal 23 dicembre sarà possibile presentare le domande da parte degli istituti. Finanziamenti anche per gli studenti che hanno necessità di acquistare dispositivi e di meglio collegarsi alla rete. Verso una connettività sempre più veloce
Leggi tutto
USRL: Auguri del Direttore Generale
Sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia sono pubblicati gli auguri del Direttore.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Iscrizioni Online
Il Ministero dell'Istruzione comunica, sul pagina del proprio sito istituzionale, maggiori informazioni sul servizio che consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo (primaria, secondaria…...
Leggi tutto
Scuola, Intesa Ministero-CEI su concorso per Insegnanti Religione Cattolica
La procedura concorsuale ha l’obiettivo di coprire i posti che saranno vacanti e disponibili nel prossimo triennio.
Leggi tutto
INAIL: Tutorial sui test diagnostici
Inail ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un video di circa 4 minuti con le informazioni per comprenderne le principali caratteristiche, le differenze e le funzioni dei test diagnostici e utilizzarli in modo corretto per prevenire e contenere il contagio da…...
Leggi tutto
Disal: Quaderno n.1 Dirigere Scuole. La sfida dell’Educazione Civica
Quaderno n.1 di Dirigere Scuole. Approfondimento monografico sul tema ‘Educazione Civica’
Leggi tutto
INPS: Bonus Baby sitting zone rosse
In arrivo il bonus baby-sitting di 1.000 euro nelle “zone rosse”, da utilizzare per prestazioni effettuate nel periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza.
Leggi tutto
Scuole Bruni, Padova: incontro-intervista con Giacomo Gentile, dell’ONG Associazione Pro Terra Sancta
Giovedì 17 dicembre alle 21.00 incontro-intervista con Giacomo Gentile, dell’ONG Associazione di Terra Santa, sulla situazione del Libano e del Medio Oriente. Lo streaming pubblico sarà trasmesso, sul canale youtube delle Scuole Bruni.
Leggi tutto
FrancescaBussa Blog: 3 Esempi di Open School online efficaci
Oggi possiamo fare i primi bilanci in termini di efficacia degli strumenti utilizzati, contatti ed iscrizioni.
In questo articolo desidero condividere con voi 3 esperienze diverse di altrettante scuole, corredate da dati sulle performance.

Presentazione del libro CA PO VOLTI – nell’ambito della Campagna Tende 2020/21 di AVSI
Daniela Codutti, Cristina Marginean Cocis e Ambra Monticoli, presenteranno on line il loro libro nell’ambito della Campagna Tende 2020/21 di AVSI.
Leggi tutto
Ascolta la storia e leggiamo insieme: racconti natalizi narrati dagli attori del teatro dell’Aleph
Abbiamo raccolto per te alcune tra le più belle storie: ascoltale attraverso le nostre voci!
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: “Premio dei Premi 2020” per il progetto “La Rendicontazione sociale delle scuole”
Il Ministero dell’Istruzione è tra le istituzioni premiate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’XI edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, per il suo progetto “La Rendicontazione sociale delle scuole”.
Leggi tutto
Servizio Civile, il Governo istituisce giornata nazionale per il 15 dicembre
Mercoledì 15 dicembre, alle ore 10, presso la Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio, verrà presentato il XII Rapporto sul Servizio Civile.
Leggi tutto
Online il Report integrativo Indire sulle pratiche didattiche durante il Lockdown
È online il Report integrativo relativo all’indagine sulle pratiche didattiche durante il lockdown, che va a completare l’analisi del precedente report pubblicato la scorsa estate.
Leggi tutto
Mascherine a scuola, consegnati al 10 dicembre oltre 900 milioni di dispositivi. I dati regione per regione
Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione sono stati distribuiti alle scuole, al 10 dicembre, oltre 900 milioni di mascherine, esattamente 931.316.790.
Leggi tuttoUSR PUGLIA Messaggio augurale per il Santo Natale 2020 del Direttore Generale USR per la Puglia
Sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia sono pubblicati gli auguri del Direttore.
Leggi tutto
Scuole La Carovana, Modena – Incontro: “la PAURA e la SPERANZA”
I nostri figli ci guardano. Alla fine di tutto questo, noi adulti saremo chiamati a rispondere non dell’economia, non delle responsabilità politiche dell’emergenza sanitaria, ma di come siamo stati dinnanzi allo sguardo smarrito e bisognoso degli adulti di domani, dei nostri ragazzi.
È su questo nostro oggi che loro un domani ci giudicheranno.

L’appello di Alessandro D’Avenia – Il film del racconto teatrale
VIDEO anteprima
E se l’appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” conterrebbe il segreto per un’adesione coraggiosa alla vita.

Famiglia, in Lombardia gli ‘Stati generali’ con ministro Elena Bonetti
La giornata di apertura di lunedì 14 dicembre si svolgerà alla presenza di illustri interlocutori, tra i quali, il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti
Leggi tutto
Covid-19, il sito dell’ISS si rinnova. Brusaferro: “Dati disponibili per tutti”
Orizzontescuola, 09 dicembre 2020
Particolarmente interessante è lo spazio in rilievo dedicato a riunire e rendere ancora più fruibili i dati relativi alla sorveglianza di Covid-19.

Come utilizzare il Blended Learning o insegnamento misto nella tua classe. Modello SAMR, scarica documento
Orizzontescuola, 09 dicembre 2020
Per decenni, insegnanti e ricercatori hanno suggerito che una miscela di strategie digitali e tradizionali avrebbe caratterizzato l’apprendimento del futuro…

Scuole chiuse, gli ultimi aggiornamenti dalle Regioni. Ordinanze
Orizzonte Scuola Notizie, 07 dicembre 2020
L’ultimo Dpcm ha previsto il rientro a scuola per gli studenti delle superiori dal 7 gennaio, per una quota del 75%. Mentre si fanno avanti le proposte per un rientro in sicurezza – ieri il ministro ha annunciato la possibilità di un prolungamento del calendario scolastico – le Regioni proseguono in modo più o meno differente rispetto alle misure decise dal governo.

Proroga iscrizioni RD2021 & PCTO
I team e le classi iscritte alle Romanae Disputationes 2021 potranno avere riconosciute fino a un max di 50 ore per i PCTO. La Direzione di RD indica, sotto forma di proposta, una quantificazione delle ore che è stabilita attraverso un calcolo estimativo, che si esprime nell’indicazione di massimali, basato su numerose esperienze pregresse.
Leggi tutto
INAIL e ISS: Documento tecnico sulla gestione del rischio di contagio nelle attività correlate alle attività didattiche
Documento tecnico sulla gestione del rischio di contagio da Sars-Cov-2 nelle attività correlate all’ambito scolastico con particolare riferimento al trasporto pubblico locale, realizzato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità, è stato condiviso con il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus…...
Leggi tutto
MISTERO SALUTE: Ordinanze del 5 dicembre 2020
Covid-19, Speranza firma tre nuove ordinanze Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo (zona rossa) e Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte (zona arancione).
Leggi tutto
CENSIS 54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese
Giunto alla 54a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale incertezza che stiamo vivendo.
Leggi tutto
Isee, scadenza 31 dicembre: i documenti necessari per il rinnovo
Gli Isee attuali, quelli 2020, scadono il prossimo 31 dicembre. Da gennaio sarà possibile rinnovarlo, ma come si fa e che documentazione serve?
Leggi tutto
Aperitivo online con gli ex alunni del Liceo scientifico Romano Bruni
Primo appuntamento degli aperitivi online del Venerdì pomeriggio!
Insieme al nostro coordinatore, Prof Martino Frizziero, incontriamo alcuni ex-alunni del Liceo Scientifico Romano Bruni.

Agorà della Parità: proposte di Emendamenti al Disegno di legge “Bilancio di previsione 2021”
Emendamenti proposti dalle Associazioni di Gestori e Genitori di Scuole Paritarie facenti parte dell’Agorà della Parità ai parlamentari in merito al Disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”.
Leggi tutto
REGIONE UMBRIA: respinto il ricorso al TAR Umbria
Il Presidente del TAR Umbria ha respinto con Decreto n. 159 pubblicato il 02 dicembre 2020, il ricorso presentato da un gruppo di genitori contro l’Ordinanza della Presidente della Giunta regionale dell’Umbria (n.
Leggi tutto
“Liberi dalla Meningite”, dal 3 dicembre disponibile cartoon per bimbi. Nota MI
L’associazione senza scopo di lucro “Comitato nazionale contro la meningite”, promuove l’iniziativa “Liberi dalla meningite”, diretta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul rischio di contrarre la meningite e sulla necessità della prevenzione.
Leggi tutto
Nuovo DPCM e Piano Vaccini, comunicazioni del ministro Speranza al Senato [VIDEO]
Le comunicazioni del Ministro della Salute Roberto Speranza al Senato sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19
Leggi tutto
Arcidiocesi di Milano: VERSO IL NATALE – Parola, Arte, Musica. Un momento di sosta per gli insegnanti
Il tempo della pandemia come occasione per tornare a vivere con sapienza
Leggi tutto
3 dicembre 2020 – Giornata internazionale delle persone con disabilità
L’invito del Ministero. Sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, promuovendone i diritti ed il benessere.
Leggi tutto
Percorsi e Strumenti INVALSI
INVALSI: Una «cassetta» virtuale di strumenti messi a punto durante il lockdown per ridare slancio alla didattica e permetterle di adeguarsi a una fase inedita come quella della pandemia da Covid-19
Leggi tutto
AGESC: Comunicato Stampa “Dalle famiglie una chiara richiesta: apriamo le scuole”
Agesc propone alla Stampa un Comunicato da parte delle famiglie.
Leggi tutto
Istituto L’Aurora – Incontro “Lockdown: rassegnazione o slancio?”
Se l’educazione è la comunicazione di sé, come stiamo vivendo questo periodo: rassegnazione o slancio? E quindi cosa stiamo trasmettendo ai nostri figli e studenti?
Leggi tutto
REGIONE LOMBARDIA: Dote Scuola Componente Disabilità a.s. 2020/2021
Apertura Bando Dote disabilità per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado paritari. Domande fino al 20 gennaio 2021
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Decreto Ristori Quater
Il Consiglio dei Ministri si è riunito domenica 29 novembre 2020, alle ore 22.50, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Al via la campagna social #LaScuolaPerMe
Molti ne parlano, tanti ne sottolineano il valore, per tutti deve essere una priorità.
Leggi tutto
Comunicato AGeSC: “Apriamo le scuole”
27 novembre 2020
L’AGeSC denuncia la scelta, solo italiana, di Governo e Regioni di chiudere le scuole ogni qualvolta peggiori la diffusione della pandemia.

Question Time al Senato con la ministra Azzolina [VIDEO] – Interrogazioni sui fondi destinati alle scuole paritarie (Pittoni)
Question Time al Senato della Repubblica con la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Alle 9.30 a Palazzo Madama si svolge il consueto appuntamento settimanale con le interrogazioni a risposta immediata.
Leggi tutto
AT MILANO: Ampliamento rete punti tampone DRIVE THROUGH riservato a studenti, insegnanti e altri operatori scolastici
UST MILANO: Ampliamento rete punti tampone DRIVE THROUGH riservato a studenti, insegnanti e altri operatori scolastici L’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano con nota prot.
Leggi tutto
Presentazione del libro “Si può essere un buon padre?” (Ed. Itaca)
Si può essere un buon padre? è una domanda che tocca i genitori stessi, ma anche chi li affianca nell’educazione dei giovani, soprattutto in ambito scolastico…
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: giudizi descrittivi al posto dei voti numerici alla primaria
Illustrata alle OOSS l’Ordinanza sulla valutazione intermedia e finale della scuola primaria da inviarsi al CSPI per il necessario parere.
Leggi tutto
Webinar con Giuseppe Bertagna: La scuola al tempo del Covid. Tra spazio di esperienza ed orizzonte d’attesa
Si segnala la pubblicazione del libro di Giuseppe Bertagna, La scuola al tempo del Covid. Tra spazio di esperienza ed orizzonte d'attesa (Edizioni Studium, pp. 304).
Leggi tutto
Nella scuola ai tempi della pandemia
Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, 25 novembre 2020
Un nuovo Quaderno di “Dirigere Scuole”, rivista promossa da DiSAL, raccoglie le esperienze dei dirigenti scolastici di diverse nazioni

Il Manifesto. Didattica a distanza, ecco i punti chiave
Occorre riprogettare i percorsi. Non è la tecnologia da sola che fa la differenza, ma i modelli pedagogico-didattici che dialogano con il digitale
Leggi tutto
INAIL: Dossier 2020
Presentato in occasione della “Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole”, il volume contiene una sintesi delle attività svolte per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza in ambito scolastico e per la gestione del contagio…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: #NotiziePerLaScuola – Newsletter del Ministero dell’Istruzione
Un servizio informativo pensato per fornire approfondimenti e informazioni utili sulle principali tematiche che riguardano il mondo dell’Istruzione. La newsletter avrà cadenza settimanale.
Leggi tutto
Da Regione 700.000 euro per la valorizzazione degli oratori lombardi
21 NOV. Uno stanziamento di fondi fino a 700.000 euro a favore degli oratori e della loro valorizzazione. Il contributo è assegnato dalla Giunta regionale per l’anno 2020.
Leggi tutto
Vaccino antinfluenzale, al via con spray nasale per bimbi 2-6 anni
È partita il 20 novembre, nella giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, la campagna per il vaccino antinfluenzale di Regione Lombardia destinata ai bambini dai 2 ai 6 anni.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: #Ioleggoperché
#Ioleggoperché, la Ministra Azzolina: “Donare un libro a una scuola o a una biblioteca vuol dire piantare un seme che germoglierà infinite volte” Oggi, la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha partecipato con un proprio messaggio alla videoconferenza di presentazione dell’edizione 2020…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Innovazione, inclusione, sostenibilità: al via #LeScuole, il racconto social della comunità scolastica italiana
Azzolina: “Nei nostri istituti tanta eccellenza, dobbiamo farla conoscere e dare spazio alle buone pratiche”
Leggi tutto
MINISTERO SALUTE: Ordinanza 19 Novembre 2020
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che rinnova le misure per le sei Regioni, inserite in zona arancione e rossa dopo il DPCM del 3 novembre.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: “La Filosofia c’è! Un’Agenda per il futuro e iniziativa della Fondazione De Sanctis
“La filosofia, oltre a incoraggiare lo sviluppo del pensiero critico e indipendente, favorisce e sviluppa una migliore comprensione della complessità della vita, aiutandoci a cercare sempre risposte e a porci le giuste domande.
Leggi tutto
Covid-19, l’Istituto Mario Negri spiega la pandemia agli studenti. Su Youtube playlist dedicata
Orizzonte Scuola Notizie, 19 novembre 2020
L’Istituto Mario Negri spiega la pandemia del Covid-19 agli studenti delle scuole medie italiane. Lo fa, in concomitanza della Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, rendendo disponibili sul proprio canale YouTube una serie di video

MINISTERO ISTRUZIONE: JOB&Orienta 2020 Digital Edition
In diretta streaming dalla Fiera di Verona, dalle ore 9.00-18.00 del 25-26-27 novembre 2020
Leggi tutto
Laboratori di fisica, chimica e scienze naturali nelle scuole con la realtà virtuale. Anche l’Agenzia Spaziale Europea promuove Scuolab
Orizzontescuola, 18 novembre 2020 Permettere a ogni studente di entrare in laboratorio quando vuole, fare esperimenti in totale sicurezza e potenziare l’apprendimento sotto la guida del proprio docente.
Leggi tutto
Le misure a sostegno della famiglia e i fondi per le politiche sociali
Documentazione parlamentare Camera dei Deputati, 15 novembre 2020
La legge di bilancio 2020 ha istituito il “Fondo assegno universale e servizi alla famiglia”, nel quale, dal 2021, verranno trasferite le risorse dedicate all’erogazione dell’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) e del Bonus asilo nido. Le ulteriori risorse del Fondo…

Ciclo di incontri “PerCorsi della Scuola-Villaggio” – 19 novembre con Don Mazzi
Ciclo di incontri online proposto da: Istituto Comprensivo Alda Merini di Milano TESTIMONI DI VITA: LE PASSIONI, IL LAVORO, LA SPERANZA...OGGI TUTTI I GIOVEDÌ ALLE 18.00 SULLA PIATTAFORMA ZOOM 19 novembre ore 18, incontro con Don Antonio Mazzi ...
Leggi tutto
Per gli studenti didattica a distanza senza consumare giga: accordo per la scuola tra il governo e gli operatori telefonici
Tim, Vodafone e Wind 3 escluderanno le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di giga previsto negli abbonamenti dopo l’invito del ministro Patuanelli e delle ministre Azzolina, Bonetti e Pisano per aiutare i ragazzi a seguire le lezioni da remoto
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Scuola, la Ministra Azzolina incontra il Forum dei Genitori
Tra i temi al centro del confronto, la Didattica Digitale Integrata, l’inclusione scolastica, il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti di tutto il territorio nazionale.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Rapporto di monitoraggio SEZIONI PRIMAVERA
Condotto presso gli Uffici Scolastici Regionali durante l’anno scolastico 2018/19.
Leggi tutto
Affetti e legami. Forme della comunità
Romanae Disputationes
La lezione inaugurale tenuta dal prof. Francesco Botturi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Covid19, un virus contro la libertà?
Lunedì 16 novembre alle ore 19 in diretta su www.ilsussidiario.net
Leggi tutto
DISAL: Comunicato Stampa “Costruire in volo”
“È come se stessimo volando su un aeroplano che non ha chiarezza né di destinazione né di rotta. Anzi è come se stessimo costruendo l’aereo stesso mentre sta volando”
Leggi tutto
Eduscopio 2020/21: da oggi online la nuova edizione!
Il portale – nato nel 2014 e gratuito – si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media.
Leggi tutto
Coronavirus, audizione dei direttori generali degli Usr di Calabria, Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna e Sicilia [VIDEO]
12 novembre 2020
Commissione Cultura: in videoconferenza le audizioni di 4 direttori generali sugli effetti dell’epidemia di Covid 19 sul sistema di istruzione, presso l’Aula della Commissione Bilancio

Lettera: I miei ragazzi hanno bisogno di stare in classe
La lettera al giornalista Nicola Porro del direttore dell’Istituto don Bosco Village di Milano, che spiega con estrema chiarezza tutti i danni provocati dalla chiusura delle scuole
Leggi tutto
Incontro con Beethoven
Ciclo di incontri dedicati alla presentazione delle nove Sinfonie di Beethoven.
Leggi tutto
Gli Open Day 2020 della Scuola Paolo VI di Rho
La Paolo VI di Rho apre le sue porte!
In questa occasione speciale, potrete conoscere la scuola, i professori, parlare con alcuni degli studenti del 3° anno e vedere i lavori svolti sul tema del LABIRINTO

MINISTERO DELLA SALUTE: Nuove Regioni in zona Arancione e una in zona Rossa
Firmata dal Ministro Speranza l’ordinanza che individua le 5 nuove regioni che passano da area gialla a area arancione: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana, Umbria.
Leggi tutto
Incontro pubblico progetto ‘Genitori alla lavagna’ – “Educare: riflessioni, emozioni e ricostruzioni”
Giovedì 12 novembre alle ore 21 su piattaforma meet, rifletteremo insieme su alcuni temi chiave, mai tanto attuali come in questo momento storico: EDUCARE NELL’EMERGENZA.
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Comunicato stampa n. 72 Decreto Ristori bis
DECRETO RISTORI BIS: Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)
Leggi tutto
Connettiti con il tedesco – Goethe-Institut Italien
Il Goethe-Institut lancia una campagna nelle scuole per far conoscere il tedesco agli studenti di elementari e medie. Lezioni di prova e concerti, tutto online.
Leggi tutto
Il nuovo concorso dell’Associazione NONNI2.0
La nostra Associazione, in collaborazione con la rivista Tempi, propone a tutti gli scolari e studenti italiani di scuole primarie e secondarie, il Concorso intitolato “NIPOTI, GENITORI E NONNI ALL’EPOCA DEL CORONAVIRUS”,
Leggi tutto
Catalogo Mondoffice Agende & Calendari 2021
Catalogo Mondoffice Agende & Calendari 2021, che può essere visualizzato anche nella versione sfogliabile
Leggi tutto
Ministero dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione: CoBUL, sbloccati fondi per 1,5 miliardi. Subito piano scuole e voucher
Il Comitato Banda Ultra Larga presieduto dalla Ministra dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione Paola Pisano, a cui ha partecipato anche il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e il sottosegretario Mirella Liuzzi ha sbloccato fondi per 1,5 miliardi, di cui 400 per il piano scuole e 1.146 per i voucher.
Leggi tutto
FORUM NAZIONALE DEL TERZO SETTORE: Agenzia delle Entrate Risoluzione 89
La Risoluzione 89 dell'Agenzia delle Entrate n. 89/E del 25 ottobre 2020 ha precisato che il mancato adeguamento entro il termine del 31 ottobre per l’adeguamento degli statuti da parte di Onlus, organizzazioni di volontariato e APS non implica la…...
Leggi tutto
VIDEO Finanziamento pubblico per la scelta educativa in Europa – 16 ottobre 2020
Introduzione Massimiliano Tonarini, Presidente CDO Opere Educative Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà
Leggi tutto
Ripartire dall’educazione: incontro di presentazione del libro di don Julián Carrón “Educazione. Comunicazione di sé”
Video dell’incontro di presentazione del libro di don Julián Carrón “Educazione. Comunicazione di sé” con l’autore, Mons. Angelo Vincenzo Zani e Eraldo Affinati
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: online il nuovo portale dedicato all’Educazione civica
Il MInistero mette a disposizione delle scuole un portale con informazioni e materiali utili sul nuovo insegnamento dell’Educazione civica obbligatorio, da quest’anno, fin dalla scuola dell’infanzia.
Leggi tutto
Decreto Ristori, Agorà scuole paritarie: Aiuti per didattica a distanza vadano a tutti gli studenti
Comunicato Stampa 29 ottobre 2020
L’Agorà chiede che tale stanziamento sia destinato anche alle scuole paritarie, senza che ci sia bisogno di un apposito emendamento al Decreto definitivo, affinché venga garantita una vera parità di trattamento.

Seminario FLag School: Giocare e costruire amicizie in tempo di CoViD-19
Giocare e costruire amicizie in tempo di CoViD-19 – Non è mai solo un gioco quando vinci sempre
Leggi tuttoRAI in collaborazione con MINISTERO ISTRUZIONE
Al fianco dei dirigenti scolastici e dei docenti, che ogni giorno si impegnano per garantire il diritto all’istruzione e lo svolgimento dell’attività didattica, la Rai mette a disposizione vari canali e portali
Leggi tutto
Scuole Romano Bruni: incontro con lo scrittore Daniele Mencarelli- YouTube
Nato a Roma, nel 1974, da diversi anni vive ad Ariccia. Le sue poesie sono apparse per la prima volta su clanDestino, nel 1997.
Leggi tutto
Comunicato stampa AGeSC Lombardia – 25/10/2020 – Non perdere il desiderio e la testa ….
La lunga notte del COVID-19 misura la solidità delle nostre risorse, personali, della comunità aggregata, e mostra i limiti delle nostre convinzioni ideali nella ricerca dell'affronto dei nuovi problemi che si impongono repentini.
Leggi tutto
Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale.
Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale.
Leggi tutto
Il FAI propone visite didattiche online
La gita scolastica diventa digitale! Oltre alle proposte didattiche in presenza, i Servizi Educativi FAI hanno elaborato una proposta innovativa di visita, interamente digitale, per non perdere la possibilità di scoprire le bellezze di ville, castelli, parchi, giardini gestiti dalla Fondazione…...
Leggi tutto
Lettera del Ministro Azzolina al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana per DAD ottobre 2020
Lucia Azzolina scrive al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che, nell’ ordinanza regionale 623 del 22/10/2020 prevede la didattica a distanza per tutti gli studenti delle scuole superiori lombarde a partire da lunedì prossimo.
Leggi tutto
Video: Le interviste realizzate per introdurre l’incontro “Dialogo con Massimo Recalcati e Julián Carrón- YouTube
Le interviste realizzate per introdurre l’incontro “Dialogo con Massimo Recalcati e Julián Carrón” del 22 ottobre 2020
Leggi tutto
Video “La terra non può stare senza felicità” – Dialogo on line con Luigi Ballerini
Fondazione del Sacro Cuore – Cesena
Dialogo on line con Luigi Ballerini, psicoanalista e scrittore, 11 ottobre 2020
Leggi tutto
Emmeciquadro Settembre 2020 – Fare scienza in una scuola da reinventare
Riscoprire la dimensione personale dell’educazione scientifica per non perdere l’occasione di un possibile rinnovamento della scuola italiana.
Leggi tutto
Coronavirus, nelle scuole di Milano arriva il tampone rapido: 15 minuti per l’esito
I tamponi saranno destinati agli studenti con i sintomi da covid e ai compagni
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Legge di bilancio 2021- Documento programmatico e Conferenza Stampa Conte-Gualtieri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge relativo al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e al bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Leggi tutto
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO: Comunicato Stampa 17/10/2020
analisi nuovi indicatori epidemiologici e la valutazione di aspetti connessi alla prevenzione del contagio dal virus SARS-CoV-2 per l’adozione di ulteriori interventi miranti al controllo dell’epidemia
Leggi tutto
Come stanno cambiando i bambini?
Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, 19 ottobre 2020
Sabato 24 ottobre 2020, in videoconferenza aperta a tutti, l’annuale Giornata Pedagogica promossa dal Centro Studi per la Scuola Cattolica
Leggi tutto
Mondoffice: assortimento aggiornato “Covid 19”
Aggiornamento relativo all’ assortimento di presidii “Covid 19”.
In questa occasione si segnala, in particolare, il porta mascherina (slide 19), il catalogo promozionale igiene e protezione (slide 39) e la bacchetta sterilizzatrice (slide 53).

Eventi e Open Day Libera Scuola Rudolf Steiner, via T. Pini 1 – Milano
Con tutte le attenzioni necessarie, apriamo le porte ai genitori che vogliono conoscere da vicino la pedagogia steineriana.
Leggi tutto
LA STORIA – cosa ci chiedono su Instagram – YouTube
Video 13 ottobre 2020
Intervista al professor Gionata Tasini del liceo Romano Bruni di Padova, liceo scientifico tradizionale e liceo quadriennale sperimentale (unico a Padova!)
Leggi tutto
“Ben-essere” e “ben-agire” a scuola dopo il Covid-19
Il 23 ottobre 2020 in webinar la settima edizione dell’“Eas day” promosso dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica per l’educazione ai media
Leggi tutto
VIDEO “Genitori Equilibristi. Vivere l’incertezza del rientro a scuola”
Dialogo con Anna Campiotti – psicologa, promosso da Associazione Rosmini in collaborazione con Fondazione Giovanni Paolo I e Scuole Romano Bruni Padova
Leggi tutto
Meetingmostre: “Siamo in cima! La vetta del K2 e i volti di un popolo” – viaggio virtuale sul K2
Percorso virtuale, visibile e fruibile tramite PC collegato a monitor o videoproiettore, realizzato perché possa essere utilizzato soprattutto nei luoghi frequentati da ragazzi e giovani in questo tempo di restrizioni
Leggi tutto
MOSTRA FOTOGRAFICA @Covid-19#Storiedisperanza
La mostra fotografica raccoglie immagini della condizione oggettiva delle città improvvisamente trasformate dalla chiusura totale della vita pubblica e civile nel lungo periodo di “lockdown”
Leggi tutto
Incontro: “Finanziamento pubblico per la scelta educativa in Europa: stato dell’arte, questioni aperte e prospettive”
incontro via Zoom “Finanziamento pubblico per la scelta educativa in Europa: stato dell’arte, questioni aperte e prospettive”, a cura del Dipartimento Education della Fondazione e di CDO Opere Educative
Leggi tutto
“Scuola al via”. L’intervista alla Coordinatrice didattica del Sacro Cuore Milano, Anna Frigerio
Anna Frigerio, Coordinatrice didattica e Preside dei licei classico e scientifico della Fondazione Sacro Cuore, racconta come si riapre la scommessa educativa. «Quanto abbiamo vissuto non è stato un incidente. Chiede qualcosa di diverso….»
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Fridays For Future, nota alle scuole: promuovano riflessione su cambiamenti climatici. Tema sarà affrontato nell’ambito dell’Educazione civica
Giovedì, 08 ottobre 2020
Il movimento Fridays For Future Italia promuove, per venerdì 9 ottobre, una giornata di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici.

REGIONE LOMBARDIA: Approvata in Giunta una mozione sui test rapidi nelle scuole
La Giunta regionale approva la mozione 405 che riguarda anche l’effettuazione dei test rapidi nelle scuole
Leggi tutto
Decreto Agosto: via libera del Senato alla conversione in legge
Dal Senato il primo via libera alla conversione in legge del decreto-legge n. 104/2020 (c.d. Decreto Agosto)
Leggi tutto
Il Liceo scientifico Romano Bruni ha partecipato martedì 6 ottobre ai lavori della Settimana mondiale delle spazio (World Space Week)
Gli studenti si sono trovati di fronte ad un’occasione unica: poter dialogare con un premio Nobel per la Fisica, proprio nel giorno del venticinquesimo anniversario dell’annuncio di quella scoperta che poi gli è valsa l’ambito riconoscimento.
Leggi tutto
Quattro webinar gratuiti dedicati all’Educazione Civica organizzati da De Agostini Scuola
Il ciclo di webinar gratuito ha l’obiettivo di fornire ai docenti indicazioni su cosa vuol dire insegnare educazione civica nella scuola di oggi
Leggi tutto
Ancor più prevenzione Covid: in Emilia-Romagna test sierologici gratuiti in farmacia per studenti, genitori e familiari, universitari
La Regione Emilia-Romagna estende la propria azione di prevenzione e controllo contro il virus. A partire da test sierologici rapidi in farmacia
Leggi tutto
USR-ER “La classe plurilingue” – Pubblicazione volume
Si segnala la pubblicazione del volume “La classe plurilingue” – Bononia University Press – in formato elettronico open access scaricabile
Leggi tutto
Settimana Nazionale della Dislessia 2020
5-11 ottobre: convegno nazionale ed eventi online per i dieci anni della legge 170/2010
Leggi tutto
Amor mi mosse / Franco·Nembrini, incontro esistenziale su Dante
E’ stato invitato il prof. Franco Nembrini per un dialogo su Dante e la Divina Commedia. La sfida che ci propone Nembrini è ardita e diretta…
Leggi tutto
Direttore Generale USR Emilia-Romagna – Riconferma incarico Stefano Versari
con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 settembre 2020 – registrato dalla Corte dei Conti con visto del 22 settembre 2020
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: 2 ottobre, festa dei nonni
In occasione della giornata dedicata ai nonni, il Ministero dell’Istruzione invita le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, ad effettuare un approfondimento sulle “tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni nella famiglia…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Comunicazione del Commissario Arcuri e del Presidente dell’ISS relativa al gel igienizzante distribuito alle scuole
Il Ministero dell'Istruzione, con nota del 29 settembre 2020, trasmette la comunicazione del Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, dott. Domenico Arcuri, e del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, dott.
Leggi tutto