News

RITORNO A SCUOLA IN SICUREZZA – Per consentire un ritorno a scuola consapevole, sicuro e responsabile
Il progetto “Ritorno a scuola in sicurezza” nasce dalla sinergia di due realtà, Olivares srl (partner FOE) e 2TP, per proporre un servizio completo e altamente qualificato per consentire un ritorno a scuola consapevole, sicuro e responsabile.
Leggi tutto
“Migliori di Così” dialogo con Franco Nembrini
La cultura, i giovani, la scuola, la bellezza. Cosa sarà dopo il COVID di tutto questo? Il dialogo è con Franco Nembrini, insegnante – letterato – esperto di Dante – Persona attenta ai giovani.
Leggi tutto
INDIRE: Sondaggio europeo sulla didattica a distanza delle lingue – proroga al 31 luglio
Proroga compilazione dei due questionari europei per docenti di lingue e docenti CLIL al 31 luglio. Molti insegnanti di lingue hanno già abbracciato da tempo i vantaggi offerti dalle risorse online per migliorare l’apprendimento delle lingue.
Leggi tutto
FONDAZIONE AGNELLI: “Spazio alla scuola” – una piattaforma per verificare spazi scolastici e programmare gli ingressi di settembre
Per la riapertura a settembre, ogni scuola dovrà ripensare aspetti della propria organizzazione per garantire la sicurezza nel rispetto delle indicazioni delle Linee Guida del Ministero dell’Istruzione e del Comitato Tecnico Scientifico.
Leggi tutto
Liceo Malpighi Bologna: Il tempo del legame – Incontro di poesia
Nelle scorse settimana a Bologna, nel bel cortile del Liceo Malpighi, c’è stato un incontro esistenziale di poesia, con alcuni testi di Pietro Lorenzetti letti da Andrea Soffiantini e il commento della prof. Gerardi. E' possibile rivedere l'evento su YOUTUBE.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Esiti incontro con i sindacati su protocollo sicurezza e ripartenza
Necessari una regia nazionale per gestire in modo omogeneo la ripartenza e un intervento straordinario per risorse, organici e reclutamento.
Leggi tuttoUNI e FIDAE: Pubblicate le Linee guida per il sistema di gestione della didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado
UNI e FIDAE (Federazione Italiana di Attività Educative) pubblicano oggi la Prassi di riferimento UNI/PdR 89 che fornisce le Linee guida per il sistema di gestione della didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado, sia gestite da enti pubblici…...
Leggi tutto
DIOCESI DI ROMA: Le parrocchie offrono spazi alle scuole per farle riaprire in sicurezza
Gli spazi di alcune parrocchie romane saranno dati in comodato d’uso alle scuole della Capitale per consentirgli di riaprire a settembre nel rispetto delle normative di sicurezza anti-Covid.
Leggi tutto
REGIONE LAZIO: Approvata la legge che riforma il sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia
Il Consiglio regionale ha approvato la proposta che riordina il settore dopo quarant’anni.
Leggi tutto
Contributi a favore delle istituzioni scolastiche e degli studenti per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore
È stato registrato dalla Corte dei Conti il DPCM 4 maggio 2020, recante “Disposizioni applicative e criteri per l'accesso ai contributi previsti, a favore delle istituzioni scolastiche e degli studenti, dall'art.
Leggi tutto
Azzolina: “Didattica a distanza diventerà complementare e solo per gli studenti delle superiori”
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un’intervista rilasciata al Quotidiano del Sud, fa il punto in merito al prossimo anno scolastico, facendo anche un riferimento a quello appena trascorso, funestato dall’emergenza coronavirus.
Leggi tutto
GOVERNO: Provvedimenti adottati nel CdM n. 56 del 14 luglio
Si rimanda al Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.
Leggi tutto
REGIONE SICILIA: Documento della task-force regionale per pianificazione attività educative anno scolastico e formativo 2020-2021
E' stato approvato all’unanimità il documento redatto dalla task-force regionale siciliana per la pianificazione delle attività educative in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico e formativo 2020-2021.
Leggi tutto
MINISTERO SALUTE: Iniziative di carattere sanitario per la ripresa delle attività in sicurezza
Martedì 14 luglio si è svolto un incontro tra Ministero della Salute, Confederazioni, sindacati scuola e categorie del pubblico impiego sulla ripartenza di settembre.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Presentato il Portale “Superiamo i divari” con le Regioni coinvolte nel Piano per la riduzione dei divari territoriali in istruzione
La Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani il 14 luglio ha presentato, insieme all’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) e all’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) e con le Regioni…...
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Al via la gara per l’acquisto di 2 milioni di kit sierologici per il personale della scuola
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha bandito la “procedura semplificata e di massima urgenza” per l’acquisto e la distribuzione di 2milioni di kit sierologici destinati al personale della scuola. Al link il bando.
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Riunito Tavolo nazionale per la ripresa delle attività in presenza del sistema integrato zero-sei con la Vice Ministra Ascani
Si è riunito il 13 luglio, con la presenza della Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani, il Tavolo nazionale per la ripresa delle attività in presenza del sistema integrato zero-sei, al quale hanno preso parte, oltre alla Direzione degli Ordinamenti del…...
Leggi tuttoCENSIS: Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020
Il progetto «Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020» realizzato dal Censis (sponsor Eni, sponsor tecnico Agi) ha l’obiettivo di «fare un esame di coscienza», analizzando le difficoltà che l’Italia si porta dietro dal passato, i nervi scoperti che hanno…...
Leggi tutto
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2 Osservatorio Nazionale Autismo ISS
Osservatorio Nazionale Autismo ISS
Le persone nello spettro autistico necessitano di massima attenzione nell’ambito delle strategie di prevenzione e controllo dell’epidemia da COVID-19.

LE LEVE PER LA RIPARTENZA DELLA SCUOLA – Slide a cura del Direttore USR ER Stefano Versari
Man mano che si avvicinerà l’avvio dell’anno, l’indice che vi proporrò nella slide successiva muterà perché cambieranno le priorità
e alcuni dei problemi da impostare oggi – rischio, salute, spazi, lasceranno spazio alla centralità del “fare scuola”: la didakos per la persona

MINISTERO ISTRUZIONE: Via libera della Camera al decreto rilancio – stanziati oltre 1,6 miliardi per il ritorno in classe
Oltre 1,6 miliardi per far ripartire la scuola a settembre. Li prevede il decreto rilancio, approvato ieri alla Camera, che passa ora al Senato.
Leggi tutto
Cometa: webinar su “I Saperi della mente”
Con questo webinar vogliamo condividere l’esperienza di questo primo anno di progetto e le lezioni apprese dal periodo di emergenza, in cui abbiamo deciso di non fermarci e ripensare le attività in maniera resiliente
Leggi tutto
CAMBIO AL VERTICE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CDO OPERE EDUCATIVE
Dopo otto anni di intenso e proficuo lavoro, si è concluso il mandato del presidente Cdo Opere Educative, avv. Marco Masi.
Il nuovo presidente di Cdo Opere Educative, eletto nella seduta del giorno 9 luglio 2020, è il dott. Massimiliano Tonarini

MINISTERO ISTRUZIONE: Nomina di Domenico Arcuri per supportare la riapertura delle scuole a settembre
Il ministro Azzolina: “Piena soddisfazione per la norma inserita nel Decreto Semplificazioni che affida nuove competenze al commissario Domenico Arcuri per supportare la riapertura delle scuole a settembre. Una norma scritta e fortemente voluta dal mio Ministero.
Leggi tutto
RaiPlay Learning: Programmazione estiva per supportare i ragazzi
RaiPlay Learning accompagna gli studenti anche durante le vacanze.
Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA 4 luglio 2020 – La decisione della Commissione Bilancio alla Camera sul DL Rilancio: un importante passo avanti
In Commissione Bilancio alla Camera è stato approvato l’emendamento che incrementa le risorse per i servizi educativi e le scuole paritarie, che hanno dovuto sospendere l’attività in presenza causa Covid 19.
Leggi tutto
Messaggio del Prof. Martino Frizziero, Coordinatore didattico del Liceo scientifico Romano Bruni in occasione del completamento degli Esami di Stato 2020
Quest’anno l’esame di stato ha veramente significato un esame di maturità. Quella vera….
Leggi tutto
La ripresa dopo l’emergenza Covid-19: promuovere e mantenere il benessere nella scuola
Stefano Gheno, Fondatore di Well At Work e Associati ha pubblicato su Linkedin un articolo sul tema della promozione e della cura del benessere nella scuola.
Leggi tutto
Bologna: il Comune nel 2020 dimezza la tassa rifiuti per le scuole paritarie
Il Comune di Bologna per il 2020, causa Covid, ha previsto alcune riduzioni/agevolazioni in materia di tassa rifiuti (TARI) per le utenze non domestiche (delibera Consiglio Comunale n. 65/2020 del 15/6/2020).
Leggi tutto
Terzo settore e Corte Costituzionale: una sentenza con l’anima
Marco Masi, Presidente di CdO Opere Educative, commenta la sentenza 131 del 26 giugno u.s. della Corte Costituzionale sul Terzo Settore
Leggi tuttoPOLITECNICO TORINO: Open day on line 6 luglio 2020
“POLITO ERGO SUM costruiamo insieme il tuo futuro”. Immatricolazioni A.A. 2020/2021 – Open day on line 6 luglio 2020.
Leggi tutto
Comunicato Stampa: LIBERARE LE SCUOLE – Una urgenza non più rinviabile, un modello cui ispirare un moderno sistema scolastico
L’esperienza della scuola vissuta durante questi mesi di forzata chiusura a causa dell’epidemia di Covid-19, ha reso ancora più evidenti alcune questioni sulle quali non è più possibile tacere e che indicano con chiarezza una strada da percorrere per il nostro sistema di istruzione.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Lettera alla Comunità scolastica sulla riapertura scuole settembre – Ministro Azzolina
Pubblichiamo la Lettera alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a settembre della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. La lettera accompagna le nuove Linee guida sulla riapertura della scuola a settembre.
Leggi tutto
Scuole Materne di Magenta: “Dall’emergenza sanitaria a quella educativa. Il contributo della scuola paritaria: un bene per tutti”
Il Centro Culturale don Tragella, in collaborazione con le realtà scolastiche paritarie della zona di Magenta e Comunità Pastorale ha invitato il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti e il Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, Sig.
Leggi tutto
Cdo Opere Educative, Diesse, Di.S.A.L: Manifesto LIBERARE LE SCUOLE!
Liberare le scuole: un contributo per un confronto nelle scuole, con il personale, le famiglie e all’esterno con i vari attori del territorio
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Azzolina partecipa alla riunione dei Ministri del G20
La Ministra Lucia Azzolina ha partecipato, sabato 27 giugno, in videoconferenza, alla riunione straordinaria dei Ministri dell’Istruzione del G20 per discutere, alla luce anche dell’attuale emergenza sanitaria, dell’importanza di poter assicurare la continuità dell’istruzione e della formazione anche in contesti…...
Leggi tutto
Liceo Malpighi: ABC
sabato 27 giugno, ore 9:00 ABC live è il progetto ideato dal Liceo Malpighi insieme a Paolo Spada, esperto di nuovi media, con l'obiettivo di condividere il piacere e la bellezza della conoscenza.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Coronavirus, Azzolina alla riunione dei Ministri UE
La Ministra Lucia Azzolina ha partecipato, ieri pomeriggio, in videoconferenza, alla riunione dei Ministri dell’Unione Europea per discutere dell’impatto del Coronavirus nei settori dell’istruzione e della formazione.
Leggi tutto
Azzolina, in arrivo le linee guida per il rientro a scuola a settembre
La Ministra Azzolina annuncia l’arrivo delle Linee Guida sulla riapertura delle scuole a settembre.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Concorso docenti Religione, insediato Tavolo Ministero-CEI
Al via il Tavolo di lavoro congiunto tra il Ministero dell’Istruzione (MI) e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) per l’approfondimento delle diverse tematiche che riguardano l’insegnamento della Religione Cattolica e per la definizione dell’intesa sul prossimo concorso per gli insegnanti…...
Leggi tutto
CONFERENZA REGIONI: proposte al Governo per la ripresa delle attività in presenza
L’11 giugno La Conferenza delle Regioni ha inviato alla Ministra Lucia Azzolina un contributo per poter governare in modo ordinato la fase della ripresa completa delle attività in presenza
Leggi tutto
VIDEO: Il Lockdown nella scuola primaria e secondaria: il ritorno in aula a settembre
AltreMenti: l’esperto risponde
Leggi tutto
Cdo newsletter giugno 2020: Il diario per voi
Cdo: Il diario per voi
Esperienze, confronti, fatiche, domande, sostegno reciproco. E volti. Di persone al lavoro, imprenditori, professionisti e volontari che nei mesi della pandemia hanno risposto all’emergenza con senso di responsabilità, creatività e tenacia.

MINISTERO ISTRUZIONE: Ascani firma il Manifesto per la Sostenibilità Digitale
Il Digital Transformation Institute, partendo dalla propria prospettiva di ricerca e dagli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale, ha elaborato un Manifesto in dieci punti che vogliono rappresentare un’occasione di riflessione circa il ruolo della tecnologia digitale quale strumento di sostenibilità, evidenziando…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: #MaturitàVentiVenti, Esame al via per mezzo milione di studentesse e di studenti
La Ministra Azzolina a Bergamo: “È luogo simbolo, sono qui per ringraziare studenti, personale, docenti”.
Leggi tutto
Scuola e Covid-19: audizione Patrizio Bianchi alla Commissione Cultura
Martedì 9 giugno, presso la Sala del Mappamondo, la Commissione Cultura ha svolto l'audizione di Patrizio Bianchi in qualità di coordinatore del Comitato di esperti costituito dalla Ministra dell’Istruzione con il compito di presentare proposte per la scuola con riferimento…...
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Esami di Stato 2020: Illustrata l’ordinanza sullo svolgimento della sessione straordinaria
A ridosso delle operazioni relative agli esami di stato, il Ministero in data 15 giugno 2020 ha presentato alle organizzazioni sindacali la bozza per l’Ordinanza ministeriale relativa allo svolgimento della sessione straordinaria riservata ai candidati esterni.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Educazione civica – Illustrate le linee guida per il nuovo insegnamento trasversale 2020/21
Il 15 giugno 2020 durante l’incontro già previsto per la presentazione alle organizzazioni sindacali della bozza di ordinanza relativa allo svolgimento della sessione straordinaria riservata ai candidati esterni, il Ministero dell’Istruzione ha illustrato la proposta di decreto delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai…...
Leggi tutto
Comunicato Stampa Associazioni Gestori, Genitori e Docenti Lombarde
Le associazioni accolgono con favore l’impegno assunto dalla Giunta Lombarda ad aumentare significativamente le risorse per la libertà di scelta scolastica dei genitori
Leggi tutto
Catalogo “Rientro a scuola in tutta sicurezza” by Mr Digital Srl
Catalogo MONTI & RUSSO DIGITAL SRL - partner FOE - per il rientro a scuola in tutta sicurezza: https://www.montirussodigital.it/soluzioni/soluzioni-sicurezza-e-protezione/ Abbiamo creato ad hoc un totem all in one, con termocamera con rilevazione temperatura/mascherina, gel automatico igienizzante e monitor informativo.
Leggi tutto
Fortura giocattoli: FUORI TUTTO!
Catalogo che racchiude l’offerta degli arredi in promozione, tutti acquistabili direttamente dal sito fino ad esaurimento scorte
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Proposta alle Regioni avvio nuovo anno il 14 settembre
Il Ministero dell'Istruzione, con riferimento al dibattito in corso sulla data di riapertura delle scuole e di ripresa effettiva delle lezioni, in un comunicato precisa quanto segue.
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Varato il Family Act
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge recante “Deleghe al governo per l’adozione dell’assegno universale e l’introduzione di misure a sostegno della famiglia”, collegato alla Legge di bilancio 2020
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Varato il Family Act
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge recante "Deleghe al governo per l'adozione dell'assegno universale e l'introduzione di misure a sostegno della famiglia", fortemente voluto dalla ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti (Italia Viva).…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica – definizione PEI
Riunione dell'Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica alla presenza della Ministra Azzolina.
Leggi tutto
PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI: Rapporto Nidi e servizi educativi per l’infanzia – stato dell’arte
Si è chiuso da poco l’evento on line di presentazione del Rapporto “Nidi e servizi educativi per l’infanzia, stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato”, frutto dell’accordo di collaborazione triennale stipulato a fine 2018 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri…...
Leggi tutto
USRL: Messaggio del Direttore Generale alle studentesse e agli studenti per gli Esami conclusivi di ciclo
Messaggio del Direttore Generale alle studentesse e agli studenti che si apprestano a svolgere l’esame di Stato conclusivo del II ciclo di Istruzione e (link a seguire) che si apprestano a svolgere l’esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado …...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Esami di Stato – convocazione Tavolo Permanente Nazionale, 11 giugno
Il Ministero dell'Istruzione ha convocato per l'11 giugno 2020, ore 12, il secondo incontro del Tavolo Permanente Nazionale. Ciò al fine di esaminare le varie problematiche concernenti l'attuazione del protocollo sulla sicurezza per lo svolgimento degli esami di maturità in presenza.
Leggi tutto
European Meeting of Independent Education: Europe must not forget independent education and educational pluralism
44 organizzazioni firmatarie di carattere sovrannazionale (ECNAIS, OIDEL, ECSWE ecc) e di organismi nazionali europei hanno prodotto un documento sulla centralità della libertà di educazione e il pluralismo educativo
Leggi tutto
Lettera congiunta Forum delle Associazioni Familiari e Unione Comunità Ebraiche Italiane (UCEI)
Ed è proprio in ragione di tale consapevolezza che sottoponiamo alla vostra attenzione le esigenze che riguardano il comparto delle scuole paritarie….
Leggi tutto
VIDEO #maturandi2020 “Sentinella, a che punto siamo della notte?” – Dialogo con Costantino Esposito
Come non abituarsi a quello che abbiamo vissuto? È possibile capire come stanno davvero le cose? Perché cerchiamo ossessivamente un colpevole? Basta conservare la vita per avere un’esistenza piena? Che risorsa abbiamo davanti a una situazione così difficile?
Leggi tutto
Regione Lombardia: Comunicato Stampa – Mozione a sostegno delle scuole paritarie
In Lombardia, le Paritarie raccolgono il sostegno di tutto il Consiglio regionale che, quasi all’unanimità (un solo voto di astensione), nella seduta di oggi ha approvato la mozione presentata dal consigliere regionale Luca Del Gobbo (Noi con l’Italia) e sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza.
Leggi tutto
#esamidistato2020 Lavarsi le mani… e sporcarsi le mani
Ora che vi accingete a chiudere il vostro percorso scolastico e ad avventurarvi nel mondo -intraprendendo l’ istruzione universitaria o il lavoro- sapete che niente più sarà come è stato finora….
Leggi tutto
È sicura la tua Scuola? Scopri le nostre Promozioni AntiCovid19!
Proteggi il tuo Lavoro! Tutte le Soluzioni per attrezzare in Sicurezza i Tuoi Locali. Soluzioni Personalizzate per Ambienti di Lavoro e per la scuola
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Azzolina firma il decreto per la ‘chiamata veloce’ per l’accesso più rapido alla cattedra
Al via la ‘chiamata veloce’, il meccanismo di assunzione previsto dal decreto-legge 126, approvato lo scorso dicembre, che punta a velocizzare i tempi di accesso al ruolo per gli insegnanti e a coprire più rapidamente le cattedre vacanti.
Leggi tutto
Dipartimento per le politiche della famiglia: Webinar di presentazione dei servizi educativi per l’infanzia in Italia
Webinar che avrà per oggetto la presentazione di un Rapporto sui servizi educativi per l’infanzia in Italia.
Leggi tutto
Le Associazioni incontrano il Presidente Conte e la Ministra Azzolina
Il 5 giugno, a nome di Agorà della parità, le principali federazioni e associazioni della scuola paritaria italiana (tra cui Fism, Fidae, Cdo Opere Educative, Agesc, Faes ...), Luigi Morgano ha partecipato all'incontro in streaming con il Presidente del Consiglio…...
Leggi tutto
Raccolta fondi a favore dell’opera educativa Padre Giussani – Belo Horizonte
Il coronavirus affonda i nostri progetti, non la nostra vocazione! A causa della pandemia le opere Educative fondate dalla nostra amica Rosetta stanno attraversando un momento di difficoltà. Aiutaci a sostenerle.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Esiti incontro a Palazzo Chigi su ripresa di settembre
Azzolina: “Obiettivo è tornare in presenza, Paese se lo aspetta. Stiamo mobilitando risorse per oltre 4 miliardi” Ieri pomeriggio si è svolto un lungo incontro a Palazzo Chigi sulla scuola e sulla ripresa di settembre.
Leggi tutto
EDUCAZIONE, SCUOLA e LIBERTA’ – Video dell’incontro
Giovedì 4 giugno ore 21.00 su www.esser-ci.org si p svolto l'incontro Liberi di educare, educare alla libertà, un diritto di tutti e per tutti. con la partecipazione di S.E. mons. Stefano Russo, segretario CEI; A.
Leggi tutto
UNIVERSITA’ ITALIANE: BORSE DI STUDIO
Gli Atenei italiani stanno pubblicando vari concorsi per l’assegnazione di Borse di studio alle aspiranti matricole: si tratta di iniziative di agevolazione per gli studi universitari di grande interesse, soprattutto in questo particolare momento storico
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Avvio anno scolastico 2020/2021 – convocata la riunione di coordinamento presieduta dal Presidente Conte
Il Ministero dell’Istruzione ha convocato per il giorno 4 giugno 2020, alle ore 17.30, una riunione di coordinamento, presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Avv.
Leggi tutto
Proposte di emendamenti al DDL di conversione del DL 34/2020
7 Proposte di EMENDAMENTI da presentare nella procedura di conversione del DL 34/2020 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse alla emergenza epidemiologica Covid-19”
Leggi tutto
Istituto Agrario San Vincenzo di Erba: alunna di quinta superiore, Virginia Porro, seconda a concorso di Poesia
Alunna del 5° anno indirizzo Agro-ambientale seconda classificata a concorso di poesia
Leggi tutto
Tree solutions: Gestire la qualità e la salubrità dell’aria negli edifici
Tree Solutions: nuovo servizio gratuito di gestione della qualità e salubrità dell’aria negli edifici
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Approvato al Senato il decreto scuola
Approvato al Senato il decreto legge sulla scuola che disciplina gli Esami di Stato conclusivi del I e del II ciclo di istruzione, la valutazione finale degli alunni, la conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 e l’avvio del 2020/2021, le procedure concorsuali…...
Leggi tutto
Educare al tempo del coronavirus e della didattica a distanza – Incontro con l’avv. Marco Masi
Incontro promosso da Istituto Tirinnanzi-Legnano, Scuole Rezzara-Busto, Istituto Sacro Cuore-Gallarate e Fides et Ratio, Lodi e Crema
Leggi tutto
SCUOLE INFANZIA: Potrebbero riaprire fino al 30 giugno per una falla normativa
Secondo l'autorevole rivista di settore "Tuttoscuola", un milione e 400 bambini delle scuole dell’infanzia statali e paritarie potrebbero tornare a scuola nelle due ultime settimane di giugno. Senza considerare i servizi educativi per l’Infanzia (nidi, micro nidi, ecc.) che normalmente funzionano…...
Leggi tutto
Fybra (partner FOE): Webinar su riapertura scuole e uffici
Webinar su riapertura delle scuole e degli uffici, con relazione del prof. Tommaso Agasisti, autore del paper del Politecnico di Milano – sezione relativa alle riapertura delle scuole
Leggi tutto
SENATO: Approvato l’emendamento sul concorso straordinario per precari
Approvato l’emendamento sul concorso straordinario per precari con almeno tre anni di servizio alle spalle. L’emendamento modifica il bando del concorso straordinario pur confermandone buona parte della struttura iniziale.
Leggi tutto
VIDEO scuola La Traccia con Franco Nembrini : “Quarantena: cosa abbiamo perso? Cosa abbiamo guadagnato? Da dove ricominciamo?”
Centro scolastico La Traccia Calcinate
I mesi che ci aspettano costituiscono per il nostro Paese una cruciale fase di ricostruzione, paragonabile per decisività storica agli anni del Dopoguerra. Da cosa vogliamo partire per rifondare il presente e il futuro di un’intera società?
Leggi tutto
SENATO: Approvato in VII Commissione cultura l’emendamento al Decreto scuola che modifica la valutazione degli studenti della primaria
Approvato in VII Commissione cultura al Senato l’emendamento della senatrice Vanna Iori al Decreto scuola. Si tratta di un emendamento che modifica la valutazione degli studenti della primaria.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Al via “Maturadio” – 250 podcast per gli studenti in vista dell’Esame
Dal 25 maggio è partito ‘Maturadio’, il programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con Treccani e Rai Radio3. Un contenitore con lezioni facilmente accessibili per le studentesse e gli studenti che devono sostenere gli Esami finali del secondo ciclo.
Leggi tutto
UNIBG: Tornare a scuola dopo il Covid-19 – due progetti a supporto di insegnanti e alunni
Due iniziative del Centro di Ateneo per la Qualità dell'insegnamento (CQIA) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali a supporto degli insegnanti nella gestione dei vissuti e delle emozioni che gli alunni stanno affrontando in questo complesso…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: De Cristofaro, nuova modalità per l’ingresso in ruolo degli specializzati sul TFA sostegno
Una nuova modalità per l’ingresso in ruolo degli specializzati sul TFA sostegno: lo ribadisce il sottosegretario De Cristofaro in un messaggio su Facebook.
Leggi tutto
COORDINAMENTO NAZIONALE POLITICHE INFANZIA: “Ripartire dallo 0-6. Come ripensare il sistema integrato nell’emergenza – documento
Il Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola, di cui fanno parte associazioni professionali e sindacali (AIMC, ANDIS, CIDI, CISL Scuola, FLC CGIL, FNISM, MCE, SNALS-CONFSAL, Federazione UIL Scuola RUA), ha elaborato un documento dal titolo “Ripartire dallo 0-6.…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Concorso straordinario, via i quiz a crocette, torna lo scritto ma si farà dopo l’estate
“Bene la soluzione sul concorso straordinario per la scuola”, così la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che si definisce, dunque, “soddisfatta”.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Dal 25 maggio la Settimana della Musica
Al via la XXXI Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Oltre 3 mila esibizioni video inviate da scuole, studenti, famiglie e docenti. Un programma sulla didattica della musica con 32 webinar e 90 relatori.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE E RAI: Nuova “aula”, dedicata agli iscritti ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)
Ministero dell’Istruzione e Rai aprono in tv una nuova “aula”, dedicata agli iscritti ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA). Un progetto nato per non lasciare indietro nessuno.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Al lavoro per il rientro in sicurezza a settembre
“Siamo al lavoro incessantemente per consentire il rientro nelle aule in sicurezza a settembre.
Leggi tutto
Eventi della Libera Scuola Rudolf Steiner – Via T. Pini Milano
Open Day on-line – Presentazione Asilo e Libera Scuola Rudolf Steiner
Leggi tutto
Dipartimento per le politiche della Famiglia: Gruppo di lavoro su minori e Covid-19
Mercoledì 20 maggio 2020, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, ha dato il via alle attività, in modalità videoconferenza, del gruppo di lavoro su minori e Covid-19, che affianca i lavori dell’Osservatorio nazionale sull’infanzia…...
Leggi tutto
Pubblicati gli ultimi Rapporti di monitoraggio sulle politiche della famiglia
Disponibili gli ultimi due rapporti di monitoraggio sulle politiche per la famiglia delle regioni e provincie autonome e dei comuni, e la banca dati sulle buone pratiche territoriali a favore delle politiche dei nuclei familiari.
Leggi tutto
Pubblicato il nuovo “Manuale dei servizi educativi per l’infanzia”
Il “Manuale dei servizi educativi per l’infanzia” costituisce da alcuni anni un indispensabile strumento per accompagnare e sostenere il lavoro di tutti i professionisti coinvolti nello sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia.
Leggi tutto
INVALSI OPEN: Analisi dei risultati dati Scuola primaria 2019
Oltre un milione di alunni di seconda e quinta elementare hanno sostenuto le Prove INVALSI nel 2019. Come sono andati gli alunni e le alunne in Italiano, Matematica e Inglese? In quali regioni sono migliorati?
Leggi tutto
“Da un’educazione molto curata nasceranno vantaggi immensi…”
GIOVEDÌ 21 MAGGIO, ORE 21 In diretta streaming sul canale YouTube Suore di Sant’Anna di Roma – Curia Generalizia
Leggi tutto
MINISTERO ISTUZIONE: Enti accreditati al rilascio delle certificazioni linguistiche
Il Ministero Istruzione ha pubblicato l'elenco deli Enti certificatori delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera per il personale scolastico. L'elenco di tali Enti certificatori è stato aggiornato come da allegato in calce.
Leggi tutto
Lettera di Stefano Montaccini Al Direttore di Repubblica e al Giornalista De Nicola
Lettera di Stano Montaccini (Direttivo nazionale della CdO Opere Educative) Al Direttore di Repubblica e al Giornalista De Nicola
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Riunione dei Ministri UE dell’Istruzione: “Importante stanziare fondi straordinari per la scuola”
La Ministra Lucia Azzolina ha partecipato ieri mattina, in videoconferenza, alla riunione dei Ministri UE dell’Istruzione sull’emergenza sanitaria Covid-19.
Leggi tutto
BERTAGNA: Reinventare la scuola. Un’agenda per cambiare il sistema di istruzione e formazione a partire dall’emergenza Covid-19 – instant book
Il prof. Giuseppe Bertagna in questo contributo, Reinventare la scuola.
Leggi tutto
Presidenza CEI: appello e solidarietà alle Scuole paritarie
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana torna a rilanciare la forte preoccupazione espressa in queste settimane da genitori, alunni e docenti delle scuole paritarie
Leggi tutto
Proposte delle Associazioni di Gestori e Genitori di Scuole Paritarie alla Task Force del Ministero Istruzione
Le Associazioni di Gestori e Genitori della Scuola Paritaria hanno richiesto un’audizione al Comitato di esperti con il compito di formulare e presentare idee e proposte per la scuola con riferimento all’emergenza sanitaria in atto, inviando un documento con considerazioni e proposte elaborato congiuntamente.
Leggi tutto
SI PUO’ VIVERE LA SCUOLA NELLA FASE 2? Pianificare il nuovo anno scolastico partendo dalle esperienze in emergenza
MARTEDÌ 19 MAGGIO ORE 18:30 Interverranno: • Paola Perossi (Preside Liceo Leopardi Lecco) Esperienze fatte e futuro - Le reazioni dei ragazzi • Prof. Paolo Amelio (Preside La Traccia) Organizzazione rientro a scuola in sicurezza • Prof.
Leggi tutto
UNIVERSITA’ CATTOLICA: La scuola al tempo del Covid-19 – indagine
L’indagine "La scuola al tempo del Covid-19: l’educazione non si ferma, ma servono luoghi in cui crescere i bambini", condotta dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel mese di Aprile 2020, ha…...
Leggi tutto
EURYDICE: I sistemi scolastici d’Europa e gli obiettivi del Quadro strategico ET 2020
Quest’ultimo Quaderno curato dall’Unità italiana di Eurydice, "I sistemi scolastici europei al traguardo del 2020" offre una panoramica dei sistemi scolastici dei paesi dell’Unione europea attraverso schede nazionali che ne descrivono gli aspetti strutturali, la governance e le peculiarità essenziali dei…...
Leggi tutto
Contributi e materiali didattici da EMMECIQUADRO e LINEATEMPO
Materiali e contributi per la didattica a distanza
Leggi tutto
F. Nembrini: commento alla Divina Commedia – Purgatorio, edito da Mondadori
Carissimo, è con grande soddisfazione che ti informo dell’uscita in libreria del secondo volume del mio commento alla Divina Commedia, Purgatorio edito da Mondadori.
Leggi tutto
CONSIGLIO DEI MINISTRI: Decreto “Rilancio”
Il 13 maggio è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il cosiddetto “Decreto rilancio” di imminente pubblicazione sulla Gazzetta.
Leggi tutto
Comunicato Stampa Aninsei “Basta alla discriminazione incondizionata verso le scuole paritarie”
Diciamo basta alla discriminazione incondizionata verso le scuole paritarie da parte di questo Governo
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: Coronavirus, prosegue il lavoro sui protocolli di sicurezza
Prosegue il lavoro sui Protocolli di sicurezza per gli Esami di Stato della secondaria di secondo grado e per il rientro a scuola a settembre.
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE: XXVIII Anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio 23 maggio
Quest'anno nel corso della giornata del 23 maggio, XXVIII Anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, verranno raccontate le storie delle scuole italiane al tempo del Coronavirus e si parlerà dell’impegno nel portare avanti azioni di contrasto all’illegalità e…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Libri Salvati – Lettura di testi di autori i cui libri finirono bruciati nei roghi nazisti
Una lettura online di brani e testi di autori i cui libri finirono bruciati durante le Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania per mano delle autorità…...
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA: Misura «Safe Working – Io riapro sicuro»
La Regione Lombardia ha approvato la definizione dei criteri della Misura «Safe Working - Io riapro sicuro» - Contributi per interventi connessi alla sicurezza sanitaria a favore delle micro e piccole imprese lombarde.
Leggi tutto
Scuole Romano Bruni – eventi della settimana
Due incontri di grande interesse, aperti alla partecipazione di tutti…
Leggi tutto
FISM – Scuola dell’infanzia e servizi educativi: come riprendere a settembre?
FISM: il punto di partenza su cui avviare la riflessione è il bambino in età 0 – 6 e il suo diritto a essere educato…
Leggi tutto
Scuola La Zolla: “La fiducia al tempo del virus”. Dialogo con Giacomo Poretti e Mario Calabresi
Insomma: il tempo che stiamo vivendo è una occasione o una maledizione? O magari una terza cosa ancora?
Leggi tutto
La Traccia di Bergamo a #SOUL – Testimoni: Roberto Rossi e Daniela Gotti
L’esperienza della Traccia di Bergamo durante il Covid-19
Leggi tutto
La Zolla a casa. Lontani ma sempre insieme – VIDEO
Da 11 settimane circa 1.000 alunni e 130 insegnanti si connettono ogni giorno a La Zolla. Lontani, ma sempre insieme…GUARDA IL VIDEO
Leggi tutto
Intervista a Adele Mirabelli, Coordinatore culturale presso l’Istituto don Bosco Village, Milano
LineaTempo, maggio 2020 In molte scuole paritarie e statali sono già in uso da tempo: tablet, laboratori di informatica, lavagne Lim.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Esiti degli scrutini del Secondo ciclo d’istruzione per l’anno scolastico 2018/2019
È disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione l’approfondimento statistico relativo agli esiti degli scrutini finali delle Scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, dal primo al quarto anno di corso, per l’anno scolastico 2018/2019.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Ordinanze su Esami di Stato e valutazione
Inviate al CSPI le Ordinanze con le indicazioni per lo svolgimento degli Esami di Stato e la valutazione finale degli alunni. Una sintesi dei provvedimenti e le considerazioni di FOE e FIDAE inviate al CSPI
Leggi tutto
La fase 2 e 3 del Pellicano di Bologna
Diario di bordo, maggio 2020
Il Pellicano ha vissuto nel mezzo della bufera come tutti. Ha dovuto imparare passo dopo passo come gestire l’emergenza, come reinventare la didattica di una primaria con quasi 300 allievi. Non c’erano manuali per l’uso.
Leggi tutto
MUSEI: I link per tour virtuali e collezioni online
In questo tempo di didattica a distanza è possibile "visitare" in modo diverso i musei. Attraverso tour virtuali è possibile ammirare i capolavori dell'arte dei nostri splendidi musei.
Leggi tutto
Le scuole “La Nave” incontrano Niccolò Campriani in videoconferenza con oltre 200 alunni collegati
Sabato due maggio alle ore 11:00 le Scuole La Nave di Forlì hanno incontrato Niccolò Campriani in videoconferenza con oltre 200 alunni collegati. L’ex tiratore a segno italiano, vincitore di tre medaglie d’oro, una d’argento ai Giochi olimpici e un mondiale….
Leggi tutto
Presentati 7 emendamenti al DL 18/2020 Cura Italia
7 proposte di emendamenti presentati da CdO Opere educative, AGeSC – CIOFS Scuola – CNOS Scuola – FAES – FIDAE – FISM – CISM – USMI inviate a numerosi senatori, parlamentari, ministri e dirigenti del Ministero Istruzione
Leggi tutto
De Agostini Scuola: “Viaggio nella scienza per comprendere la realtà” – Webinar gratuito
Il 6 Gennaio del 1610, Galileo punta il telescopio verso Giove e in quell'istante capovolge per sempre la struttura del pensiero umano sedimentata da millenni. Nasce quel giorno il metodo scientifico.
Leggi tutto
USR-Politecnico di Torino: Progetto “Scuole aperte, società protetta”
L’iniziativa intrapresa con il Politecnico di Torino, nasce per fronteggiare l’emergenza sanitaria e la ripresa in sicurezza delle attività (Nota Reg. prot.n. DRPI/3655/2020).
Leggi tutto
Le scuole della Coop.va Dedalo a La7 Coffee Break
Guarda il video completo
Leggi tutto
Acri e Intesa fondi per 50 milioni: Prestito Sollievo
Acri e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto la convenzione “Prestito Sollievo” per il sostegno agli enti del Terzo Settore per l’emergenza Covid-19 con l’erogazione di fondi per 50 milioni: si compone di un’offerta di finanziamenti dedicati alle organizzazioni del Terzo settore,…...
Leggi tutto
Andrea Dellabianca nuovo Presidente Cdo Milano “Insieme per la ripartenza”
Il consiglio direttivo di Cdo Milano ha nominato Andrea Dellabianca Presidente dell’Associazione. Alla Vice Presidenza Piergiorgio Orsi.
Leggi tutto
Camera dei deputati 23 aprile: ordini del giorno relativi alle scuole paritarie
Giovedì 23 aprile alla Camera, nell’ambito del dibattito sul DdL CURA ITALIA (in sede di conversione in legge), sono stati presentati alcuni ordini del giorno relativi alle scuole paritarie.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Lettera del Ministro a tutte le scuole
Ai Dirigenti scolastici a tutti i docenti della Scuola italiana a tutto il personale scolastico agli studenti e alle studentesse alle famiglie Carissimi, sento la necessità di tornare a rivolgermi a Voi su un tema delicato che coinvolge, in primo…...
Leggi tutto
Governo: Conferenza stampa del Presidente Conte – DPCM 26/4/2020
Il Presidente Conte ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell’emergenza Covid-19 nella cosiddetta “fase due”.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Coronavirus, insediato comitato esperti. Azzolina: “Risposte in tempi rapidi”
Il Comitato di esperti nominato il 21 aprile dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina per lavorare alla ripartenza della scuola dopo l’emergenza e al miglioramento del sistema di Istruzione è già al lavoro.
Leggi tutto
La preghiera di Papa Francesco per gli studenti e per gli insegnanti in questo tempo di pandemia
VATICAN NEWS, 24 aprile 2020
Francesco presiede la Messa a Casa Santa Marta nel venerdì della seconda settimana del Tempo di Pasqua. Nell’introduzione rivolge il suo pensiero al mondo della scuola:

MINISTERO ISTRUZIONE: Istituito Comitato di esperti anti Covid-19
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha istituito, presso il Ministero, un Comitato di esperti che avrà il compito di formulare e presentare idee e proposte per la scuola con riferimento all’emergenza sanitaria in atto, ma anche guardando al miglioramento del sistema…...
Leggi tutto
USR Lombardia: Saluto del Direttore Generale
Il nuovo Direttore Generale, dott.ssa Augusta Celada, ha pubblicato sul sito dell'USR Lombardia una lettera di saluto alla comunità scolastica della Lombardia nella quale tra l'altro ricorda che "a causa della attuale emergenza sanitaria sta vivendo tragici momenti di fragilità.…...
Leggi tutto
Offerta Olivares: mascherine e altri dispositivi protettivi
Olivares, partner FOE, offre mascherine di vario tipo e altri dispositivi di protezione, quali ad esempio visiere.
Leggi tutto
Med Store: LA SCUOLA A DISTANZA – CREATIVITÀ – Esperienza didattica con Italo Ravenna
Webinar su efficienti metodi di gestione della classe da remoto
Leggi tutto
Seconda edizione di HTS, evento Hackathon organizzato dalla Fondazione Karis
Seconda edizione di Hackathon, evento organizzato dalla Fondazione Karis con la collaborazione di alcune aziende e amici del territorio.
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE – RAI: La Scuola in TV – gli orari delle lezioni
Rai Scuola – che già dal 9 marzo ha raddoppiato le ore di programmazione, suddivise per materie – arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in Tv”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione.…...
Leggi tutto
Rifornimenti musicali….a distanza! con Walter Muto
INCONTRI A TEMA, PERCORSI PERSONALIZZATI, ASCOLTO ED ANALISI SU MUSICA E VIDEO, TI INSEGNO UNA CANZONE, SUONIAMO E CANTIAMO INSIEME!
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: Rai-Ministero – palinsesto dedicato e lezioni in tv per alunni e studenti
#LaScuolaNonSiFerma. L’alleanza fra la Rai e il Ministero dell’Istruzione si rafforza. Al via il palinsesto dedicato e le lezioni in tv per alunni e studenti che sono a casa per l’emergenza coronavirus.
Leggi tutto
Secondo Seminario INDIRE (Miur): la BES al servizio del paese
21 aprile: secondo seminario ministeriale INDIRE dedicato al tema della promozione della didattica digitale,
Leggi tutto
Comunicato DiSAL: una rondine può fare primavera
Dirigenti Scuole Autonome e Libere – Associazione professionale dirigenti scuole statali e paritarie
Questi mesi hanno fatto emergere il valore della scuola come comunità generata da relazioni vive e consapevoli tra i diversi soggetti
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE – INDIRE: Attività di didattica a distanza di Filosofia
In considerazione della chiusura degli istituti di istruzione dovuta alla diffusione del coronavirus Covid-19, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e l’INDIRE propongono l’attività di didattica a distanza…...
Leggi tutto
MINISTERO ISTRUZIONE: DM contributi scuole paritarie a.f. 2020
Il DM relativo ai criteri e parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie di ogni ordine e grado è stato registrato alla Corte dei Conti ed è stata avviata la procedura finalizzata all’erogazione.
Leggi tutto
Speak Up: rivista specializzata per docenti di inglese
Speak Up, rivista mensile per imparare e perfezionare l'inglese, attraverso articoli di cinema, musica, viaggi e cultura dal mondo anglosassone rende disponibili sul proprio sito una serie di esercizi utili ai docenti d’inglese, come supporto per le loro lezioni online.…...
Leggi tutto