Rassegna stampa

Educazione. Lucilla e Sara: per recuperare dopo il Covid non basta una barca di compiti

― 26 Marzo 2023

Lucilla aveva sempre una barca piena di compiti e non sapeva più come fare. Sara e i suoi compagni una soluzione l’avevano trovata.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Letteratura. Il ritorno del “Kalevala”, epica finnica dal sapore biblico

― 26 Marzo 2023

Torna il poema nazionale finlandese, scritto a inizio Ottocento da Elias Lönnrot raccogliendo canti popolari. Un grandioso romanzo magico sul tema del potere su cui si deposita l’eredità cristiana.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Letture. Provare in garage gli stenti del lager. L’esperimento del giovane Joshua nel nuovo libro di Mario Calabresi

― 26 Marzo 2023

Il nipote di Andra Bucci, sopravvissuta alla Shoah, ha cercato di vivere privazioni simili a quelle della nonna. La sua storia raccontata in «Sarò la tua memoria» (Mondadori).

Leggi tutto
Rassegna stampa

Filosofia. Fede e ragione: è l’eredità di Dante

― 26 Marzo 2023

Il rapporto virtuoso di Fides e Ratio innerva tutta l’opera dantesca e traccia la strada per la riflessione contemporanea.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Erasmus Ka2/Strategic partnership for higher education. Dac, il progetto italiano che assicura autenticità ai documenti di formazione

― 26 Marzo 2023

“Digital Accountability Councelors” punta alla piena veridicità e alla certa paternità dei dati e riesce a ostacolare la loro alterazione.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Rischi in rete: “Una foto può portare alla morte”

― 26 Marzo 2023

“Docenti hanno ruolo importante, spesso i ragazzi non hanno famiglia alle spalle”. I consigli della Polizia Postale.

Leggi tutto
Rassegna stampa

ROMANAE DISPUTATIONES: I ragazzi si sfidano a suon di filosofia

― 24 Marzo 2023

L’edizione emiliano-romagnola del TG3 dedica un servizio alla competizione filosofica: “gli studenti dibattono i grandi temi del pensiero nelle Romanae disputationes al Teatro Duse”.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Scuola & Lavoro. Il passaggio da un liceo a un ITS Academy è davvero impossibile?

― 24 Marzo 2023

Dirigenti scolastici e docenti dei licei spesso ritengono che non possa esservi collegamento di percorso con gli ITS Academy.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Educazione. Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza “prefissi”

― 24 Marzo 2023

L’autrice non solo ha raggiunto la finale del concorso di filosofia “Romanae Disputationes”, ma si è aggiudicata la vittoria. Ecco la sua esperienza.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Qs ranking by subjects 2023: Politecnico di Milano, Londra o Zurigo? Dove conviene studiare Ingegneria

― 24 Marzo 2023

Non solo Mit: dall’Inghilterra alla Svizzera, fra le migliori in Europa ormai c’è anche l’italia: il Politecnico di Milano è settimo, quello di Torino quindicesimo.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Tecnologia. Idee. Se la rete disincarna cosa sarà dell’uomo?

― 24 Marzo 2023

Virtuale e metaverso suggeriscono una nuova esperienza del reale che prescinde dal corpo. Una questione che interroga teologia e antropologia. La riflessione del filosofo.

Leggi tutto
Rassegna stampa

«L’avventura più grande», prima antologia basata sul Writing and Reading Workshop

― 24 Marzo 2023

Il manuale per le medie accompagna studentesse e studenti in un innovativo percorso che cresce lettori competenti e forma scrittori capaci e appassionati.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Valditara: insieme per potenziare le discipline Stem. Accademia dei Lincei: la matematica è democratica, supera divario di genere

― 24 Marzo 2023

Scienziati a confronto, tra loro il premio Nobel Giorgio Parisi. Valditara: «Necessario colmare il gap che penalizza studentesse e regioni del Sud». Gli esperti: fondamentale la formazione dei prof.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Studenti odiano la matematica? Colpa della scuola, per l’Accademia dei Lincei.

― 24 Marzo 2023

Indietro studentesse e regioni del Sud. Ministro: “600 milioni per le materie Stem”.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Lauree in computer science e intelligenza artificiale, a guidare il nuovo ateneo on line sarà l’ex ministro Profumo

― 23 Marzo 2023

Il nuovo Open Institute of technology offre due lauree, una triennale in Modern Computer Science e una specialistica in Applied Data science e Ai. Il rettore Profumo: «Cerchiamo di superare il mismatch tra ciò che viene insegnato e ciò che le aziende vogliono oggi».

Leggi tutto
Rassegna stampa

Educazione. Prof, alunni e AI: come non farsi manipolare da una rivoluzione “virtuale”

― 23 Marzo 2023

Lezioni e curricola devono tenere conto sempre più delle nuove tecnologie. Come? Se ne parla nel convegno di Disal che si terrà a Bergamo dal 30 marzo al 1 aprile.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Disuguaglianze e fragilità nel sistema educativo

― 23 Marzo 2023

Card. Zuppi: in Italia un “inverno educativo” alimentato da sfiducia e dispersione. Un dossier per conoscere e allargare la riflessione.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Letture. La scrittrice Lilia Hassaine: «Il riscatto sociale delle periferie passa per le donne»

― 23 Marzo 2023

La scrittrice francese di origini algerine in “Sole amaro” narra la vita di una famiglia immigrata in Francia negli anni Sessanta. «Storia vera di segreti e separazioni».

Leggi tutto
Rassegna stampa

Il dossier. Cervelli in fuga: 6 studenti su 10 tentati da un futuro all’estero dopo il diploma

― 23 Marzo 2023

I risultati della ricerca “Dopo il diploma” di Skuola.net ed Elis. Chi immagina di restare, spesso, lo fa perché “costretto” dalla scarsità di mezzi economici dettati dal contesto familiare.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Ranking QS. Migliori atenei per materia: Sapienza prima per studi classici, l’Italia migliora

― 23 Marzo 2023

Il nostro Paese è secondo nell’Ue per piazzamenti nelle top 10. PoliMi settimo per Ingegneria e ottavo per Arte e design, la Luiss cresce del 60%.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Psicologia. “I miei alunni si distraggono!” Ma cos’è l’attenzione e cosa la stimola

― 23 Marzo 2023

Intervista alla Professoressa Franca Stablum, psicologa e docente universitario presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Psicologia. Borgna: “non temete l’ansia, fa parte della vita”. “Risalirne le cause altrimenti…”

― 22 Marzo 2023

Eugenio Borgna su “Salute” riflette sulle parole dell’anima: “non temere l’ansia, fa parte della vita. Risalire le cause ma senza ansia si rischia l’indifferenza”.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Tecnologia. “ChatGPT brama il potere”. Il teologo esperto in IA: “capacità imprevedibili”

― 22 Marzo 2023

Padre Benanti, teologo esperto in IA, ha riflettuto su ChatGPT, esprimendo la sua preoccupazione per la deriva che potrebbe prendere, se solo ottenesse la libertà necessaria.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Scienza. “Pauli, i quanti e noi, alla ricerca di una unità più grande di tutto”

― 22 Marzo 2023

Nel suo ultimo libro, che debutterà presto in forma di monologo teatrale, Gabriella Greison comunica al pubblico la personalità e la grande scoperta di Wolfgang Pauli.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Educazione. “Colloqui fiorentini, chi ha ucciso la normalità che vorremmo?”

― 22 Marzo 2023

La 22esima edizione è stata l’ennesima conferma: i Colloqui Fiorentini svelano un altro modo di fare scuola. Basato sull’interesse per la realtà.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Musica. Depeche Mode, morte e luce nel nuovo album “Memento mori”

― 22 Marzo 2023

Dave Gahan e Martin Gore pubblicano il 15mo album della band, il primo dopo la scomparsa di Andy Fletcher. Un lavoro potente dove l’elettronica esalta i contenuti. La band in tour a luglio in Italia.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Filosofia. Scenari. La macchina può sostituire l’uomo ma non esiste un’etica artificiale

― 22 Marzo 2023

Se da un punto di vista sintattico non c’è alcuna differenza tra il prodotto di un essere umano e quello di un’entità artificiale, semanticamente tutto è diverso.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Scienza. Liliana Cavani e i «Buchi bianchi» di Rovelli: ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica

― 22 Marzo 2023

La regista riflette sul nuovo libro del fisico «Buchi bianchi», edito da Adelphi.

Leggi tutto
Rassegna stampa

Il Sondaggio. «Mangiare è bello, ma quanta fame!». Il cibo raccontato dai ragazzi

― 22 Marzo 2023

Il sondaggio realizzato dagli studenti dell’IIS Racchetti-da Vinci di Crema su «Cibo, corpo e disturbi del comportamento alimentare».

Leggi tutto
Rassegna stampa

Elaborazione Randstad Research. Scuole superiori, al Sud più iscritti ai licei, al Nord agli istituti tecnici

― 22 Marzo 2023

Lazio, Molise, Abruzzo, Campania e Sicilia al top per iscrizioni ai licei. Per istituti tecnici Veneto, Friuli Venezia e Giulia, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte.

Leggi tutto

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione, per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Dovrai accettare l’uso dei nostri cookie per continuare a utilizzare il nostro sito web. Leggi l’informativa privacy e la cookie policy.