Rassegna stampa
Verso il Meeting. Esposito: «Passione per l’uomo, antidoto del male»
Il titolo dell’edizione di quest’anno riprende la definizione del cristianesimo data da Giussani. Il filosofo Esposito: «È la scoperta di un’ultima irriducibilità di ogni “io”».
Leggi tuttoEducazione. Viaggio di Maturità, un mito tramontato. Perché i ragazzi non vogliono più partire?
Secondo un sondaggio di Skuola.net solo 4 diplomati su 10 sono sicuri di partire per il classico viaggio di Maturità. A pesare non è tanto il Covid quanto il fatto che nel «villaggio globale» le occasioni di mobilità dei giovani sono continue.
Leggi tuttoIl Liceo quadriennale di Lecce che forma i futuri leader che sappiano comunicare e organizzare le risorse
Intervista alla Dirigente Addolorata Mazzotta.
Leggi tuttoConcorso ordinario infanzia e primaria: all’infanzia 462 posti vuoti su sostegno
Oltre 7mila in graduatoria per i posti comuni.
Leggi tuttoAssunzioni docenti 2022: chi verrà convocato, come verranno assegnati i posti di chi rifiuta il ruolo
La procedura, gestita dagli USR competenti, è informatizzata e si articola in due fasi, nell’ambito delle quali gli aspiranti presentano due diverse domande.
Leggi tuttoLetture. Il naufragio di san Paolo: meglio perdere la nave che affondare con lei
Il naufragio di san Paolo a Malta: quando il mondo rischia di travolgerci, a che cosa aggrapparci? La riflessione di p. Lepori.
Leggi tutto“L’emergenza educativa non riguarda solo gli adolescenti”
Il Coordinamento delle associazioni per la Comunicazione mette al centro della propria riflessione il Patto educativo globale.
Leggi tutto“Per la maggior parte dei giovani i sistemi formativi hanno fallito”
Jenkins (Unicef) commenta i dati del Rapporto in vista della Giornata mondiale delle competenze giovanili.
Leggi tuttoScuola e Covid, come affrontare «l’epidemia psichica» fra i ragazzi
Dalle crisi d’ansia all’isolamento: dopo due anni dall’inizio dell’epidemia, gli studenti si sono organizzati per cercare di risolvere i problemi legati al loro nuovo stile di vita. E la prima richiesta è un maggior sostegno psicologico dalla scuola.
Leggi tuttoFormazione al passo con il lavoro. Record di occupazione per i laureati del politecnico di Milano
Indagine dell’ateneo: il 98% lavora già a un anno dal titolo e il 99% a 5 anni.
Leggi tuttoRitorno in classe, linee guida sull’aerazione nelle scuole
Le indicazioni degli esperti con la relazione tecnica redatta da n’equipe composta dal Centro Nazionale Sostanze Chimiche e protezione del Consumatore e dall’Istituto Superiore di Sanità.
Leggi tuttoFilosofia. Guitton: contro la guerra, l’arte della dissuasione
Dall’antichità a Cartesio, Pascal e Hegel, la scommessa è evitare i conflitti: l’avversario non va umiliato e spinto alla disperazione. Alcune lezioni del pensatore francese.
Leggi tuttoLetteratura. I promessi sposi, “è un romanzo visivo, corporeo e corporale. È un iconotesto, per amarli e farli amare l’analisi del testo non basta”
Intervista a Simone Giusti, docente di Didattica della Letteratura all’Università di Siena.
Leggi tuttoPsicologia. Borgna: “rivoluzione della tenerezza”/ Da Leopardi a Etty Hillesum: “sfida a routine”
Eugenio Borgna e la “rivoluzione” della tenerezza: dialogo da Leopardi fino a Etty Hillesum sull’emozione tra le più fragili e importanti dell’esistenza, “una sfida alla routine”.
Leggi tuttoUcraina, due rapporti sul sostegno agli studenti
Ucraina, due rapporti sul sostegno agli studenti.
Leggi tuttoRientro a settembre, linee guida sull’aerazione nelle scuole
Ecco cosa prevedono gli esperti.
Leggi tuttoArte e Musica. Congdon e Chieffo: La vocazione dell’artista è aperta al mistero (Nessun dorma)
William Congdon e Claudio Chieffo: un’amicizia che ha insegnato al cantante che la vocazione dell’artista è aperta al mistero, per generare la vera bellezza.
Leggi tuttoManca piano riaperture: Stallo su protocollo Covid nelle scuole, spazi e aerazione
La scuola a settembre ripartirà, ma ad oggi manca un piano riaperture che contenga non solo il protocollo Covid, ma anche le regole su spazi e aerazione degli ambienti.
Leggi tuttoInvalsi 2022 e risultati scadenti, gli interventi “mirati” non bastano più
Le eccellenze ci sono (decide lo status), ma i risultati Invalsi 2022 parlano ormai di un’emergenza nazionale. Servono riforme di sistema.
Leggi tuttoNuove Metodologie Didattiche. Disastro Invalsi, il modello della «grammatica valenziale» per migliorare i risultati degli studenti in italiano
Un innovativo progetto dell’Indire rivolto ai docenti meridionali che insegna a insegnare la grammatica secondo un modello importato dalla Francia incentrato sul ruolo del verbo nella frase.
Leggi tuttoAttualità. «Maturità 2022, si torni a prove serie o si elimini del tutto l’esame»
La riflessione di due professoresse dopo l’ultimo esame di Stato facilitato: «Niente commissari esterni, una seconda prova su misura per ogni scuola, un orale troppo fantasioso. Così non si aiutano i ragazzi della generazione Covid ad affrontare le sfide che hanno davanti».
Leggi tuttoStoria e Sport. 1982 i Mondiali di Spagna. Italia, sei mai stata più felice di così?
L’11 luglio 1982 gli azzurri di Bearzot vincevano il Mondiale di Spagna: un Paese in difficoltà ritrovò orgoglio e gioia.
Leggi tuttoConcorso straordinario bis, in alcuni casi non inizierà prima di settembre
Ecco per quali classi di concorso. No. n si trovano commissari.
Leggi tuttoRiforma Its, via al nuovo terziario: ecco le novità (e ciò che manca)
Lunedì 11 luglio sarà approvata in via definitiva la legge che istituisce le Its Academy. Ora mancano solo i decreti attuativi.
Leggi tuttoLavoro, carattere, etica: i molti “confini” delle soft skills
L’approfondimento del dibattito sulle soft skills consente di individuare tre linee di interpretazione, che hanno dato luogo a sviluppo parzialmente diversi.
Leggi tuttoImmissioni in ruolo 2022/23: domande, graduatorie e procedura assunzione
Cosa fanno docenti GaE, GM e GPS.
Leggi tuttoLetteratura. Proust alla “Ricerca” di salvezza: caso o Mistero?
Nel suo immenso capolavoro, Marcel Proust (1871-1922) è alla ricerca della verità e della salvezza attraverso la dimensione della memoria.
Leggi tuttoLa ricerca. I compiti tradizionali saranno obsoleti entro il 2030
Un preside ai propri alunni per le vacanze “trascorrete il tempo all’aria aperta e dimenticate il cellulare da qualche parte”.
Leggi tutto